°° 1-7 Ottobre: Settimana Vegetariana Mondiale °°
La prima settimana di Ottobre è da tempo diventata la settimana mondiale dell’alimentazione vegetariana e vegan.
Durante questi sette giorni, in numerosi Stati e città, vengono organizzati eventi a tema per diffondere informazioni su questa alimentazione che prevede l’esclusione di cibi animali . Alimentazione che, per motivi etici ecologici e salutistici, sarà la futura dieta della specie umana.
Non ci credete?
Il consumo di carne sta devastando il Pianeta. Oltre ad uccidere gli animali e la nostra salute.
Per questo, chi è già vegan, offre a chi non lo è ancora l’opportunità di provare con le proprie papille gustative cosa significa alimentarsi senza mangiare animali: perchè vegetariano non vuol dire solo insalata! 🙂
Ma soprattutto gusto e leggerezza.
Quest’anno in Italia sono stati organizzati molti eventi.
Questo che ti proponiamo è l’elenco completo.
Cerca l’evento più vicino a te, coinvolgi i tuoi amici e vivi la settimana vegetariana insieme a noi 🙂
- Altamura (Bari) – dal 1 al 7 Ottobre, dalle ore 21 alle ore 23, piazza Duomo. Banchetto informativo sui vantaggi della scelta vegan in ogni suo aspetto, degustazione 100% cruelty free con raccolta fondi per affissione cittadina. Visione di video documentari ed investigazioni sulle condizioni degli animali nei macelli del mondo.
Per info: Katia – k.lomurno@gmail.com
- Ancona – 4 ottobre, dalle 16 alle 20, presso la Galleria Dorica, lato corso Garibaldi, tavolo informativo.
Per info: Leonardo – freeleonard@libero.it
- Aversa (Caserta) – 6 ottobre, ore 19 c/o Internos, via Seggio 148. Sarà proiettato il film/documentario “Un equilibrio delicato”. Alla fine del film ci sarà la conferenza “Vivere veg”. Interverranno Domenico Schiavo e Marco Cocco. Sarà possibile restare a cena e provare la cucina vegan.
Per info: Marco – info@marcococco.net
- Brusciana Empoli (FI) – 4-6 ottobre, Oktober Vegan Fest, via Senese Romana 132. Temi principali: Musica, Birra e Cibo Vegan. http://oktoberveganfest.wordpress.com/.
Per info: Carmen – 345 3146550 sbarellababy_animals@hotmail.it
- Calenzano (Firenze) – 6 ottobre, ore 10-14, presso la Festa dell’Ambiente di Calenzano, Ristorante La Giara, Piazza del Comune, Corso di Cucina Vegana: Spezie per dare Sapore e stare in Forma – Ricette, laboratorio e assaggio finale. A cura di Giuseppe Coco.
Per info e prenotazioni: calenzanogas@gmail.com
- Caserta – 2 ottobre, ore 18.30 c/o Ristorante Terra, vico Francesco Della Ratta.Sarà proiettato il film/documentario “Un equilibrio delicato”. Alla fine del film ci sarà la conferenza “Vivere veg”. Interverranno Domenico Schiavo e Marco Cocco. Sarà possibile restare a cena e provare la cucina vegan.
Per info: Marco – info@marcococco.net
- Catania – 4 ottobre, cena vegan con musica dal vivo c/o Ristorante Suribachy via Monsignor Ventimiglia 204 angolo via G.Verdi 141. Menu bio-vegan al prezzo speciale di 10 euro: piatto misto da 3 pietanze + acqua.
Per info: info@liberaction.org
- Cava de’ Tirreni (Salerno) – 6 ottobre, ore 18, c/o il Giardino Segreto del Marchese, C.so Umberto I n. 77. Conferenza con: dott.ssa Francesca Viparelli, Chimico nutrizionista, dott. Giuliano D’Antonio, agronomo. A seguire, rinfresco vegan.
Per info: Annagrazia – ann.join@hotmail.it
- Faenza (Ravenna) – 5 ottobre, ore 9-18.30, piazza del Popolo, banchetto con materiale informativo, ricette e una piccola degustazione di torte vegan.
Per info: Erika – ghetti.erika@libero.it
- Milano – 4 ottobre, ore 19.00, c/o Spazio IF, via Liguria 22, conferenza e dibattito dal titolo “In direzione contraria, pensieri, parole e azioni dalla parte degli animali” con Annamaria Manzoni.
Per info: alessandra@sonda.it
- Milano – 5 ottobre, ore 18.30, c/o Sala Commissione di Palazzo Marino (piazza della Scala 2), consegna del premio Empty Cages di Edizioni Sonda a Neal D. Barnard, con la presenza di Valerio Pocar, garante per la Tutela degli Animali del Comune di Milano; Luciana Baroni, geriatra, neurologa e nutrizionista, che introdurrà e presenterà il volume “Super cibi per la mente”, Edizioni Sonda.
Per info: michela.lavagno@sonda.it
- Mondragone (Caserta) – 1 ottobre, ore 17-21, viale Margherita (presso chiesa S.Rufino) tavolo informativo.
Per info: Pasquale – pasquale-vegan-palmieri@hotmail.it
- Montereale Valcellina (Pordenone) – 5 ottobre, dalle ore 19, c/o il Rifugio del Cavallo, via San Martino 94; festival di beneficenza per il Rifugio del Cavallo, con cibo vegan e musica dal vivo. Donazione minima 5 euro (una birra o bibita inclusa).
Per info: Alessandra – aleuli@vodafone.it
- Perugia – 4 ottobre, cena vegan in agriturismo; 6 ottobre tavolo info dalle 10 alle 19 in piazza Italia (dentro mercato bio).
Per info: Teresa – terry-palmi@hotmail.it
- Pisa – 4 ottobre, ore 18, c/o Progetto Rebeldia, Via Montelungo 70. Proiezione del documentario antivivisezione Maximum Tolerated Dose, a seguire cena vegan benefit.
Per info: Giulia – snapcase1982@yahoo.it
- Roma – 4 ottobre, ore 19, presso il locale Beba Do Samba via de Messapi 8 – Zona San Lorenzo, aperitivo vegan.
Per info: Manuela – manuela.paradisi@gmail.com
- Rovigo – 4 ottobre, ore 19, presso il locale Basilico, Via Badaloni 21 – Serata conviviale con aperitivo e cena a base di piatti vegan, letture, libri, proiezioni a chiacchiere sulla scelta vegan e sui diritti animali.
Per info: venusinfur@hotmail.it
- Sclaunicco (Udine) – 5 ottobre, ore 9-19, c/o Villa Bellomo – Piazza San Valentino 21; Convegno “Nutrimento per il corpo e la mente degli sportivi”. Un’intera giornata dedicata agli sportivi, per affrontare in maniera organica e completa l’alimentazione vegan nello sport. Eevento gratuito (offerta libera), iscrizione consigliata.
Per info: Eva – evafiligoi@gmail.com
- Torino – 4 ottobre, ore 19.30, Conferenza “Perché vegan?” con un’ampia sessione di domande e risposte, a cura di Marina Berati. Ingresso libro e gratuito, ma è gradita la prenotazione, perché i posti sono limitati. A seguire, per chi lo desidera, cena vegan a buffet al costo di 15 euro bevande escluse. Prenotazione della cena obbligatoria entro il 2 ottobre.
Per info: info@ratatouille.to.it
- Torino – 6 ottobre, ore 15-18.30, Piazza Castello angolo via Garibaldi, presidio informativo con volantinaggio.
Per info: Carlo – lapa6969@gmail.com
- Tortona (Alessandria) – 5 ottobre: dalle 8.00 alle 13.30 in piazza Nassiriya e dalle 13,30 alle 19,30 in piazza Duomo, tavolo informativo; dalle 20,00 alle 21,30 in Strada Comunale Cabannoni, zona Centro Commerciale Conforama, presidio informativo sulle condizioni di prigionia e di sofferenza degli animali nei circhi.
Per info: Angela – Dantalian1976@libero.it
- Venosa (Potenza) – 5-6 ottobre, il 5 dalle 16 alle 21 e il 6 tutto il giorno, P.zza Castello, banchetto informativo dove potrete degustare anche dolci vegani.
Per info: Rosaria – rosy.amoruso@gmail.com
- Vicenza – 4 ottobre, dalle 19, c/o Bar da Morena, viale S. Agostino 585, buffet vegan + materiale informativo con banchetto.
Per info e prenotazioni: Micaela – mamibe.mc@libero.it
- Vigorovea (Padova) – 5 ottobre, ore 20, cena vegan di beneficenza per il rifugio per animali abbadonati “La città degli angeli”, con tavolo informativo. Presso il Ristorante Pizzeria “Papillon” a Vigorovea (PD). Costo 25 euro. Prenotazione obbligatoria entro mercoledì 2 ottobre.
Per info: Melania – melania.brolis@gmail.com
Pubblicato il 2 ottobre 2013, in ° Veg Eventi ° con tag 1 7 ottobre settimana vegetariana, agireora, alimentazione vegan, alimentazione vegetariana, buffet vegan, cena vegan, elenco eventi vegetariani in italia per la settimana vegetariana di ottobre, eventi vegan, eventi vegani per la settimana mondiale dell'alimentazione vegan, oktoberveganfest brusciana empoli, settimana mondiale vegetariana, settimana vegetariana vegan mondiale 2013. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0