°° Tenuta Rocca Priora: qui la schiavitù si adotta °°
Oggi vi parlo della TENUTA ROCCA PRIORA, con sede a Falconara Marittima (AN).
Ve ne parlo in ambito di una stramba trovata dei titolari, ovvero quella del progetto ” ADOTTA UNA MUCCA“.
Dal titolo sembrerebbe intesa come adozione per la tutela di questi bellissimi animali, invece è tutt’altro.
Sembra un paradosso, ma in Italia esiste davvero un’azienda che fa “adottare” a distanza dai clienti gli animali che detiene per sfruttarli ai fini di produzione di alimenti , e questa Tenuta ne è l’esempio.
L’adozione consiste infatti nel pagare 50 Euro per il mantenimento di una delle mucche presenti nello stabile ( Nelly, Zein, Kikka, Haru sono solo alcune ) e per sostenere i costi del parto del vitellino ( uno all’anno, ovviamente).
Tutti gli adottanti hanno poi diritto a pari importo di prodotti freschi caseari provenienti magari dalla mungitura della stessa mucca adottata.
L’utilità di questo progetto, secondo i titolari e secondo quanto scritto nel loro sito internet, sta nell’avvicinare i bambini, le scuole e i disabili al mondo agricolo e contadino dando loro la possibilità di interagire direttamente con una delle loro mucche ed avendo la possibilità di mangiare i formaggi prodotti nel loro laboratorio caseario con il suo latte!
Una figata pazzesca, no?
Sarebbe anche una bella trovata..
Peccato che LE MUCCHE SONO ESSERI VIVENTI E NON OGGETTI.
Sarebbe un’idea carina se le signore dell’azienda si facessero adottare a distanza per poi esser ingravidate ogni 12 mesi e veder destinare IL PROPRIO LATTE ai clienti. Quasi quasi le adotterei pure io due o tre.
Peccato che questo non avvenga.
Avviene invece con la vita di altre femmine di specie diversa.
Mucche in questo caso.
E non c’è niente di più vergognoso per il genere umano dell’intromettersi nel delicatissimo e tenero rapporto tra una mamma e il proprio figlio.
Perchè il latte, alimento base per ogni neonato, in questo caso serve solo ai vitellini e non ai clienti adulti umani che ormai mangiano a sufficienza.
Se ne avessimo avuto bisogno, anche l’allattamento umano sarebbe durato anni fino alla vecchiaia.
Se lo svezzamento arriva prima dei nostri 12 mesi di vita un motivo c’è.
Eppure tale motivo non è chiaro a tanti e nemmeno all’Azienda Agraria Baldoni.
Ma tornando all’adozione.
Per quanto tempo è possibile adottare una mucca?
Se pensate di poterla adottare per tutto il resto della sua vita, sappiate che l’adozione durerà solo 7 anni.
Eh sì.
Perchè dopo 7 anni passati ad esser munta e rimunta e 7 rispettivi cuccioli fatti vivere massimo 14 mesi e poi sbattuti al macello, la cara mucca adottata vi saluta e finisce nel Paradiso degli Animali ad opera dei Demoni umani che sapientemente lavoreranno il suo corpo e la sua carne per permettervi di cenare coi suoi resti.
Nonostante la macabra iniziativa, hanno anche la faccia tosta di ringraziare i clienti con foto modificate come questa:
Sicuramente un vitellino non è felice di vedere sua madre detenuta mentre viene munta.
Per non parlare cosa penserà quando a due anni soli di vita si ritroverà ucciso per finire nel banco frigo in vendita accanto ai formaggi della sua stessa mamma .
Grazie cosa?
GRAZIE AL C*ZZO.
Persone fantastiche?
Temo che l’aggettivo “fantastico” non si accosti bene a questo tipo di iniziativa, quantomeno al tipo di clientela che ne prende parte.
Ho scritto dapprima un commento di sdegno sulla loro pagina facebook, ma ovviamente mi hanno bloccato.
Così ho pensato di scrivergli una mail , che potete leggere qui di seguito.
” Gentile Tenuta Rocca Priora.
Tramite la vostra pagina facebook sono venuta a conoscenza della vostra tristissima iniziativa “ADOTTA UNA MUCCA”.
Vorrei dirvi che pagare 50 euro per dare da mangiare ad una mucca ingravidata ogni anno e per 7 anni di fila , per poi finire al macello , più che adozione è sostegno economico al suo sfruttamento.
Non so se siete consapevoli che le vostre schiave mucche sono alla fine delle femmine che mettono al mondo i propri figli che amano, come le donne presenti nella vostra famiglia.
Sfruttarle per usare il loro latte per produrre formaggi e poi uccidere i cuccioli dopo 14 mesi e loro stesse dopo anni di sfruttamento è terribile.
Ma se lo avessero fatto con voi e vostra madre?
Vi sarebbe piaciuto?
Se pensate che questa iniziativa possa avvicinare “scuole, bambini e disabili”, sappiate che allontana voi dalla civiltà, dall’umanità e dall’etica.
Questo è sfruttamento a tutti gli effetti.
Come se un commerciante di cotone nel 1800 avesse fatto adottare dai signorotti uno schiavo “negro” costretto a raccogliere i fiori nelle piantagioni per applicargli poi lo sconto sul prodotto finito tessile.
Siamo nel 2014, è ora di smetterla con la schiavitù!
Gli animali hanno il diritto di esistere, e voi nessuno di usarli come macchine per produrre alimenti da vendere.
Mi dissocio completamente dal vostro operato e invito tutti i miei parenti e amici a fare lo stesso.
Mi auguro che presto tristi realtà come la vostra siano solo brutti ricordi di una umanità malvissuta ma migliorata.
Distinti saluti. ”
Potete inviare anche voi una mail all’indirizzo:
spacciorocca@gmail.com
Pubblicato il 2 gennaio 2014, in ° altro.. ° con tag adotta una mucca, derivati animali, latte e formaggi, prodotti caseari, schiavitù animale, schiavitù delle mucche, tenuta di rocca priora adozione mucca vitellino. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 2 commenti.
chi mi conosce sa che raramente mando email senza personalizzare il testo, ma questo è scritto così bene che certamente non saprei fare di meglio! Congratulazioni!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie ♥
"Mi piace""Mi piace"