Chi sono e la mia filosofia

carmen.jpg

 

Benvenuti sul blog Think Green – Live Vegan – Love Animals.

Mi presento.. sono la “penna digitale” che  scrive costantemente su questo blog.
Mi chiamo Carmen.
Classe 1990, sono una ragazza amante degli animali, della natura, appassionata di tutto ciò che è etico e in equilibrio con ciò che ci circonda. Laureata in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università di Pisa e attualmente iscritta al corso di Laurea Magistrale in Lingue, Letterature e Filologie Euroamericane. Le mie principali lingue di competenza sono l’inglese e lo spagnolo, ma parlo anche il francese e tedesco livello base.

Sono diventata vegetariana trovando un volantino Lav sulla macellazione degli animali (per caso gettato a terra) mentre scendevo le scale alle scuole medie. Già a partire dagli 8 anni non ritenevo piacevole mangiare carne, ma quel volantino e quelle immagini così crude fecero sì che la conversione avvenne in brevissimo tempo.
Decisi di diventare vegetariana quel giorno stesso.
Per me era impensabile che qualcuno uccidesse gli animali per fornirmi da mangiare.
Era il 19 Settembre 2002 e io avevo solo 12 anni.
Da quel momento non ho più mangiato le creature che tanto amo, ed ho iniziato nel mio piccolo a diffondere per via cartacea volantini sulle campagne Lav , Oipa e altre associazioni animaliste. Ho anche preso parte, a partire dal 2005, a tavoli informativi ogni insieme ad altri volontari animalisti più grandi di me.
Di tempo ne è passato, e adesso sono fiera di esser passata dall’alimentazione vegetariana a quella vegan.

Nel 2006 ho deciso di aprire questo blog tutto mio inizialmente per diffondere link e petizioni a favore degli animali, in seguito per pubblicare veri e propri articoli personali sulle mie principali passioni: alimentazione vegetale, riconoscimento dei diritti animali e rispetto per la natura.
Un blog nato per passione che è diventato un porto di informazioni, e di idee tradotte in tutte le lingue del mondo, alla portata di click.

Tutto ciò che potete leggere è stato raccolto, suddiviso per genere e pubblicato per esser condiviso con tutti nel corso degli anni.

Think Green- Live Vegan – Love Animals conta centinaia di iscritti alla newsletter, centinaia di visite giornaliere e articoli di grandissimo successo condivisi in web migliaia di volte.
Insieme alle notizie da far sapere a tutti i “colleghi animalisti”, capita di usare questo spazio per esprimere il mio parere su tematiche importanti.
Non mancano dunque le critiche costruttive a chi è scorretto nei confronti degli animali, e siete in tanti a dire che mi riescono particolarmente bene!

Sono del segno dell’ariete (dovrebbe dirvi tutto), odio le ingiustizie, riesco a difendere chi non può farlo molto più energicamente di quanto farei se dovessi difendere me stessa.

Oltre al blog il mio impegno da animalista antispecista consiste nel diffondere la cultura dell’alimentazione tramite eventi vegan (con ricavato per aiutare rifugi e associazioni) che organizzo in Toscana e tramite la diffusione di materiale informativo di AGIREORA che acquisto e metto a disposizione gratuitamente nei luoghi pubblici.

Se siete interessati ad espandere i vostri orizzonti e a sapere ciò che spesso non viene detto, mettevi pure seduti comodi e inizia a leggere.


 

*INTERVISTE *

– 2013, intervista per RadioLady
– 2015, intervista per RadioVeg.it
– 2016, intervista per Lorenzo Lombardi – Vegan Is Better TV
2017, intervista per Vegan Italy (n° 27 Dicembre 2017)
– 2019, intervista per Rolling Pandas

40 anni lav carmen

carmen gianluca felicetti lav

Giugno 2017: Ospite del Settore Educazione Lav
in occasione dei 40 Anni dell’Associazione



Parlano di me e del mio impegno per gli animali:

PisaToday

TheEyeOfMedia.com
Il Tirreno – Grosseto
TheLocal.it
Quotidiano.net
LaGazzettadiLucca.it
EssereAnimali.org

 Vegan Italy Blog
LAV Lega Antivivisezione
Blog Autore – Repubblica

Pubblicità
  1. Ciao Carmen,

    ti seguo da alcuni anni ma non so se ti sei mai imbattuta in Eleonora Riccio. Ha una pagina su FB: https://www.facebook.com/Eleonora-Riccio-2366629763365038/

    Eleonora tinge tessuti con vegetali di ogni tipo, dalle verdure alle foglie, fiori etc, si ritiene etica, per lei amare la natura significa rispettarla … Ogni post che pubblica, sprizza di poesia … di amore …

    Già, certo ma la seta? Le ho già diverse volte scritto in privato, per informarla che etico, significa rispetto per ogni forma di vita e quindi anche dei Bachi.

    Mesi fa mi disse che si stava informando sui tessuti alternativi ma oggi vedo l’ennesino post che parla di amore … SETA.

    Le ho inviato diversi testi su cui potersi informare sulle meravigliose alternative vegetali e spero davvero che provi ad impegnarsi sul serio.

    Ti ho lasciato il suo link dove puoi vedere i suoi lavori, interessante la tecnica di tintura ma che non comprerei mai e poi mai se continua a sfruttare i Bachi.

    Ho trovato inoltre Il ciclo vitale del Baco da Seta e sulla presunta “SETA DELLA PACE AHIMSA” che ho postato sul mio profilo: https://www.facebook.com/biesse.nrg/posts/2865469420161999

    Se vuoi scriverci un post, ti lascio anche i link che spiegano esattamente come vengono sfruttati i Bachi:

    https://www.facebook.com/pg/Giustizia.Animalista/posts/?ref=page_internal

    Non so se hai già affrontato questo argomento ma vorrei tanto che Eleonora Riccio comprendesse l’incoerenza dei suoi post ….

    Un abbraccio,

    Silvia
    P.S.: se vuoi rispondermi via mail: biesse08@gmail.com oppure biesse963@gmail.com

    Piace a 1 persona

Lascia un commento :)

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: