°° Cenone Vegano – per un Natale BUONO davvero! °°
Pubblicato da Carmen Luciano
Se siete vegetariani oppure vegani, stanchi di partecipare sempre ai soliti cenoni natalizi con amici e parenti dove in tavola non mancano MAI animali uccisi..
Se siete stufi di dover dividere magari la carne dalle portate con la verdura..
Se peggio ancora, non riuscite mai a mangiare niente perchè le pietanze sono tutte “contaminate…
Avete due alternative.
1) Andare a cena in un ristorante vegetariano/ vegano
2) preparare il cenone con un buonissimo menù vegan!
Se la prima alternativa non è optabile a causa dell’assenza di ristoranti vegani nelle vicinanze del vostro paese, preferite la seconda!
ANTIPASTI:
stuzzichini vari: arachidi tostate, olive denocciolate, semi di zucca
Crostini misti di terra: al pomodoro & ai funghi
( prendete una baguette, tagliatela a fettine. Fatele dorare al forno. Tagliate dei pomodori a pezzettini piccoli in una scodellina e aggiungete dei piccoli pezzettini di aglio. Disponete il tutto sulle fettine di baguette e aggiungete un filo d’olio. Per i funghi, preparateli in padella con olio d’oliva e fate cuocere per pochi minuti)
Gallette di mais/riso/kamut con mayonese e pomodorini.
( Le gallette si acquistano in tutti i supermercati. Spalmate su ciascuna galletta uno strato di mayonese vegan senza uova e ponete sopra qualche cubetto di pomodoro, una goccia d’olio, un pizzico di sale e se volete una foglia di basilico).
PRIMI PIATTI:
Gnocchetti al pomodoro
(Semplicissimi! Preparate il pomodoro mettendo in una padella olio d’oliva,uno spicchio d’aglio e pomodori pelati. Mettete a bollire l’acqua. Una volta raggiunta l’ebollizione inserite 4 cucchiaini di sale e poi versate gli gnocchi. Una volta emersi in superficie, scolateli e metteteli nel sugo).
Lasagne alle Verdure
Trofie alla crema di spinaci
(Fate soffriggere in una padella antiaderente 50 g di spinaci in olio d’oliva. Durante la cottura spezzettate le foglie con l’aiuto di una forbice da cucina. Inserite il sale in giusta quantità. Una volta soffritti e sminuzzati, versate della panna di soya mescolate. Sarà così pronta la crema da usare per condire le trofie una volta preparata la pasta)
SECONDI PIATTI:
Insalatona mix.
(insalata con carote tagliate alla julienne, finocchi, pomodori, mais dolce )
Bistecche di seitan con patate al forno.
Crema di piselli con crostini.
( fate cuocere in una padella antiaderente con un pò d’acqua 200 g di piselli. Una volta cotti metteteli in un recipiente e triturateli con un minipimer finchè non saranno diventati una crema. Versate il tutto nella stessa padella aggiungendo olio d’oliva. A fine cottura inserite panna di soya e mescolate. Una volta diventata una cremina densa, aggiungete del sale. Disponete la crema su un piatto inserendo artisticamente dei crostini in modo da adornare la portata)
FRUTTA, DOLCI & CO.
Cestino con frutta secca : datteri, fichi, mandorle..
Castagne al forno.
Macedonia di frutta (banane,mele,mandarino,uva) con gelato vegetale.
E tante altre ricette per arricchire il vostro menù vegano, potrete trovarle sul sito di MeatOut – ricette golose vegetariane e vegan !
Alla cena di natale vegan non manca proprio nulla!
Anzi..
Forse qualcosa che manca c’è: le vittime sacrificate in nome di una festa consumistica.
Ricordatevi che gli animali hanno lo stesso diritto di vivere degli uomini. Solo perchè abbiamo un alfabeto per comunicare con i nostri simili o perchè produciamo vestiti per coprirci non ci da il diritto di sentirci superiori. Nessuno al mondo lo è. Siamo tutti uguali. Uguali e indispensabili al pianeta. Perchè senza animali e l’ecosistema, neanche l’uomo vivrebbe. Dobbiamo smettere di abusare del prossimo. Le violenze devono cessare, come anche i maltrattamenti e la morte innaturale. E questo NON in nome del semplice natale, non in nome di una religione: dobbiamo farlo per noi stessi, per il diritto di tutti alla vita.
Gli animali non vanno mangiati.. vanno semplicemente AMATI !! 🙂
Informazioni su Carmen Luciano
Hai trovato i miei articoli interessanti? Ricevili direttamente via email sottoscrivendo al mio blog Think Green Live Vegan Love Animals ! ^-^Pubblicato il 15 dicembre 2011, in °Ricette & Dolci Veg°, °utilità per vegetariani° con tag castagne, cenone vegan, cenone vegetariano, crema di piselli, menù di natale vegan, menù di natale vegetariano, ricette vegetariane, seitan, spinaci, tofu. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 5 commenti.
(Buon Natale >3 🙂
Ciao Ara!!! Buon Natale anche a te!!!
❤ 🙂 !!!
Ciao, è il mio primo commento questo!
Vegan da 1 anno e 9 mesi, ti faccio i complimenti per questo super-menu!
Io invece domani mangio a casa PER CONTO MIO (non voglio vedere i corpi dei miei fratelli sulla tavola dei parenti…) e mi preparerò: pasta al forno con ragu di lenticchie, scaloppine di seitan coi funghi, patate gratinate al forno, torta di mele vegan (preparata dalla nonnina :))
Buon natale e buone feste!!
Ciao!!!
Grazie per aver visitato il mio blog ^_^
Io invece il 2012 l’ho festeggiato in un ristorante Vegan ( “La Fonte” di Montespertoli, FI )
Dove abbiamo mangiato benissimooo ❤
Anche li, nessun corpo di animali morti!