Archivi Blog
°° SCAPPATOPO: La Soluzione Ecologica per Allontanare i Roditori senza Ucciderli °°
Immaginate di dover provvedere da soli al vostro sostentamento e di quello dei vostri figli. Sia voi che loro avete fame, e la necessità di alimentarvi vi spinge alla ricerca di cibo. Immaginate di avere l’olfatto molto sviluppato e di sentire in lontananza profumo di cibo. Dite ai vostri figli di fare i bravi perché tornerete presto.
Vi incamminate. Camminate e camminate fino a quando quella fragranza risulta per il vostro naso sempre più vicina. All’improvviso vi trovate davanti al tanto desiderato alimento capace di placare il senso di vuoto che avete allo stomaco.
E’ posizionato su una piattaforma di plastica e sembra stia attendendo proprio voi.
Fate qualche passo in avanti per avvicinarvi ad esso, felici di poter finalmente mangiare. Il materiale sotto i vostri piedi è fresco e morbido.
State per sollevare di nuovo la gamba per arrivare ad afferrare il cibo ma non riuscite a muoverla. E’ incollata alla piattaforma. Perdete l’equilibrio e vi ritrovate con le ginocchia a terra: anch’esse finiscono per aderire al collante distribuito sul ripiano.
Iniziate a sentirvi male, a sentirvi in trappola. Cercate disperatamente di chiamare aiuto ma nessuno vi risponde, nessuno vi considera. Passano minuti interminabili, passano ore. La schiena inizia a farvi male e commettete il passo falso di appoggiare una mano a terra. Rimanete incollati anche là, senza rimedio. Cercate con l’unico arto libero che vi è rimasto di staccare quelli incollati, ma non potete: tirare vuol dire provare un dolore atroce alla pelle, che sembra quasi staccarsi. Passa altro tempo, iniziando a diminuire le forze, fino a sparire.
Siete sdraiati sulla trappola adesiva con tutto il corpo, con una guancia. Avete una fame incredibile, avete sete. Dalla paura vi siete fatti i bisogni addosso. Cercate ancora di urlare che qualcuno vi aiuti ma la vostra voce è sempre più debole. Cala il buio, e voi siete ancora la. Sorge nuovamente il sole. Nessuno si è visto. Le speranze di sopravvivere cominciano a rallentare, come il vostro battito cardiaco.
Le palpebre lentamente cadono pesanti sugli occhi. Si chiudono per sempre.
Questa è l’angosciante realtà che vivono ogni giorno un numero infinito di topi (ma anche altri animali), vittime innocenti, colpevoli di esistere in un mondo dove una specie si sente proprietaria dell’intero mondo.
Ogni giorno questi esserini in cerca di cibo finiscono per morire di stenti o peggio ancora avvelenati da sostanze tossiche contenute nelle esche disposte in luoghi pubblici e privati. Quelli avvelenati poi spesso finiscono per avvelenare a loro volta cani, rapaci e altri predatori che vivono nei nostri centri abitati mietendo vittime fra più specie.
Tutto ciò è davvero inaccettabile.
Fa parte di una visione distorta, egoista e follemente antropocentrica credere di avere diritto di eliminare fisicamente chi ci da in qualche modo fastidio.
I topi e i ratti di città o di campagna, esattamente come gli altri animali, cercano in giro il cibo. Può capitare che s’imbattano nei nostri garage, nelle nostre dispense e nelle nostre case in generale. Può capitare che inizino a trafugare gli alimenti un po’ alla volta quando non siamo presenti. Se questo da noia, crea disagio in qualche modo, si può risolvere il problema senza dover ricorrere alla pena capitale.
Ed è proprio di questo che oggi voglio parlarvi nel presente articolo,
ovvero di una soluzione etica e civile per allontanare i topi che ho avuto il piacere di testare: mi riferisco a ScappaTopo.
ScappaTopo è un prodotto davvero innovativo. E’ una bustina contenente dei granelli vegetali in grado di allontanare i topi senza ucciderli.
Il suo segreto sta nella fragranza: essa infatti è piacevole per noi umani ma sgradevole per loro. Rende l’ambiente per niente ospitale per i topi e li spinge a non avvicinarsi.
La sua efficacia è stata provata da due università italiane che hanno utilizzato, senza alcuna crudeltà infertagli, topi in cattività e topi prelevati dall’ambiente esterno.
I test hanno dimostrato che i roditori preferivano non accedere in aree dove era stato collocato il prodotto in questione.
Ho ricevuto a casa una scatola contenente più sacchetti di ScappaTopo.
Ecco come si presenta il prodotto.
Ogni scatolina di cartoncino contiene un sacchetto forellato di ScappaTopo.
Per utilizzare questa soluzione ecologica per allontanare i topo basterà strappare il cartoncino lungo le linee tratteggiate, togliere l’involucro di plastica nel quale è contenuto il sacchetto e rimettere il sacchetto all’interno della confezione cartacea.
ScappaTopo ha una fragranza piacevole di citronella/limone.
Il profumo non crea assolutamente nessun disagio agli animali domestici come gatti e cani, che possono tranquillamente stare negli ambienti dove è collocato.
La sua efficacia è garantita per circa 2 mesi, e in ambienti chiusi, dopodiché è necessario mettere un nuovo sacchetto di prodotto.
Ho trovato la profumazione di ScappaTopo davvero buona, e il prodotto di per sé geniale: in commercio mancava una soluzione etica per tutelare ambienti da mantenere igienici o dove vengono conservati cibi.
Credo che ScappaTopo sia un’alternativa valida ai vergognosi veleni che sono attualmente in vendita in tutte le agrarie e che spesso vengono comperati da persone folli per uccidere altri animali.
Se avete necessità di rendere inospitale ai topi ambienti chiusi, vi invito a provare questo prodotto. Sono sicura che rimarrete soddisfatti della qualità e del risultato esattamente come lo sono io.
Per ulteriori informazioni visitate
il sito ufficiale ScappaTopo.it .
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.