°° VegNew Entry al Penny Market: Cotolette Vegetariane °°

La catena di supermercati Penny Market
ha recentemente introdotto un nuovo alimento alla linea di alimenti vegetariani/vegani già in vendita : le cotolette di soya!
Si trovano nel reparto surgelati e per potervele consigliare
le abbiamo provate per voi.
Ne ho cucinate 2 friggendole in padella con olio d’oliva.
Il tempo di cottura varia dai 4 ai 7 minuti in base alla doratura che si vuole ottenere.
Ne ho fatto assaggiare una alla mia mamma (non vegetariana) per chiederle il suo parere: ha apprezzato moltissimo il gusto della cotoletta, << davvero identica a quella di pollo, se fosse stata cucinata e servita in tavola senza specificarne la natura nessuno se ne sarebbe accorto >> . Ha confermato che l’alimento è ottimo e che può sostituire completamente quello classico fatto invece con la carne.
Io invece ( diventata vegetariana nel 2002 ) posso garantirvi che un gusto così delicato e buono in una cotoletta veg non l’ho mai trovato!
La particolarità del prodotto sta nell’assenza di aglio e cipolla presenti invece nelle altre cotolette vegetali (tipo quelle Valsoia ) che spesso lo rendono pesante.
L’unico dettaglio negativo è la presenza tra gli ingredienti di albume d’uovo e latte. Seppur in minima parte, comunque ci sono.
Per questo le cotolette sono vegetariane e non vegan.

Qui di seguito troverete le informazioni dettagliate delle cotolette:

amica natura soya

Cotolette di Soja
Linea:
Amica Natura Veggie
Grammi: 320
Cotolette per confezione: 4
Costo: 2,99 Euro
Ingredienti: Proteine di soia reidratate (55%), farina di grano tenero, olio di girasole, albume d’uovo, glutine di frumento, amido di frumento, aromi, farina di mais, spezie, sale, lievito di birra, paprika, curcuma, amido di mais, latte scremato, agenti lievitanti: difosfati, carbonato acido di sodio, stabilizzante: carragenina.
Può contenere tracce di sesamo.

Preparato e confezionato in Italia da ALCASS SpA
nello stabilimento di Bedizzole (BS), Via Caselle 2
http://www.alcass.it
Servizio consumatori : consumatori@alcass.it

Invito i miei lettori vegetariani a provarle e a quelli vegan di scrivere in tanti alla casella mail affinchè vengano sostituiti il latte e l’albume d’uovo.
E’ un vero peccato che le aziende continuino ad usare i derivati animali per alimenti “vegetali”, ma è un vero peccato anche non cercare di indirizzarli sulla giusta strada!

Pubblicità

Informazioni su Carmen Luciano

Hai trovato i miei articoli interessanti? Ricevili direttamente via email sottoscrivendo al mio blog Think Green Live Vegan Love Animals ! ^-^

Pubblicato il 3 luglio 2013, in ° altro.. ° con tag , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Lascia un commento :)

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: