Archivi giornalieri: 15 giugno 2018
°°Irama: Basta Piume Vere!°°
Il vincitore di Amici17, il talent-show condotto da Maria de Filippi, quest’anno è stato Irama (nome d’arte di Filippo Maria Fanti).
Già conosciuto e apprezzato dal pubblico ai tempi della sua partecipazione a Sanremo, Irama ha conquistato il palco di Amici, arrivando ad essere premiato con il primo posto e vincendo inoltre il premio Radio 105.
Occhi di giaccio, voce particolare, Irama si è contraddistinto sicuramente grazie al suo carisma, ma anche il suo stile ha giocato un ruolo importante. Soprattutto un dettaglio indossato quotidianamente: le piume.
Irama infatti sotto le telecamere ha sfoggiato decine di paia diverse di piume, sottoforma di orecchini: di ogni dimensione, di ogni colore, di svariato materiale e… di animali diversi.
La piuma, tipica del manto protettivo dei volatili, è tanto diventata il suo simbolo da essere finita come nome del cd (“Plume“) e fisicamente in esso nella versione Deluxe.
Ed è proprio sulla scelta di indossare piume vere e inserirle in cd che verranno acquistati da tanti ragazzi che s’incentra il mio post.
Caro Irama. Ma perché?
Le piume finte purtroppo non esistono. Ricreare fedelmente con materiale sintetico delle piume è quasi impossibile, e se fosse possibile il costo sarebbe molto alto e non così a buon mercato.
Tutte quelle in commercio morbide e leggere, sono strato esterno corporeo di animali usati (sfruttati) dall’industria alimentare. E c’è da stare attenti anche a quelle spacciate per sintetiche. Questo è quanto. Gli animali ammazzati e spiumati sono così tanti che le loro piume vengono vendute a prezzi accessibili al pubblico e accessibilissimi alle industrie: non solo usate per imbottire piumini, coperte e cuscini, ma anche per uso decorativo, appunto.
Un esempio cercando “piume finte” su Amazon: solo risultati di origine animale.
Oche, galline, struzzi, pavoni.. sono solo alcuni degli animali che cedono sotto la violenza le loro piume.
Detto questo, mi chiedo, perché fare del simbolo della sofferenza di alcuni animali il proprio simbolo? Sappiamo bene che la piuma è collegata a leggerezza, libertà e ad altre idee associate fra le quali la letteratura, ma gli animali a cui vengono strappate (quasi sempre da vivi) vengono appesantiti dall’industria alimentare che vuole il loro tessuto muscolare da dare in pasto ai clienti dormienti nella ragione, e non sapranno mai cosa vuol dire essere liberi nella propria misera esistenza, fatta di una nascita imposta e di una morte preannunciata.
Lancio quindi al giovane Irama un messaggio importante: per favore, non essere complice della schiavitù, della subordinazione e della mattanza animale, e se le piume fossero finte rendi pubblica la cosa. Chiarisci con chi ti segue. Soprattutto quando si ha un grande seguito, ogni propria scelta può amplificarsi mediante l’emulazione di chi ti stima. Sii un esempio positivo per i più giovani. Abbiamo bisogno di persone sensibili e rispettose nei confronti di tutte le altre specie, non di disinteresse dove l’estetica è più importante della vita degli altri.
Invito Irama a riflettere su quanto ho scritto e a prendere visione della sofferenza che si cela nell’atto di spennare gli animali. Vengono pulite ma le piume sono sporche di sangue innocente!
Che il simbolo rimanga simbolo, magari di altro materiale che ne richiama solo la forma, come già optato dal cantante stesso per alcuni suoi orecchini.
Invito poi voi lettori e lettrici del mio blog, impegnati nella causa antispecista, a dare amplificazione a questa richiesta.
Scrivete in maniera educata e civile una critica costruttiva al cantante sui suoi canali social. Usate l’hashtag #IramaBastaPiumeVere.
Messaggio tipo:
” Ciao Irama, per favore non ti schierare dalla parte di chi subordina gli animali alla propria volontà. Non indossare più piume vere, e non lasciare che finiscano nella versione Deluxe del tuo cd. Ogni singola piuma strappata ad un volatile è frutto di sofferenza e morte. Gli animali vengono spesso spennati vivi, coscienti, e la loro sofferenza è inimmaginabile! #IramaBastaPiumeVere ”
Potete inviare il messaggio su Facebook, Instagram e altri canali social del cantante.
Grazie a nome di chi urla per difendersi ma non viene ascoltato.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.