°°[Empoli] Scomparso il Gatto Rosso Adottato 4 Giorni Fa°°
Vi ricordate del gatto reduce di un’abbandono che con tanto impegno ho fatto arrivare dalla Campania per cercargli casa qui in Toscana?
L’ho fatto visitare, curare da parassiti, sterilizzare e controllare se fosse Fiv/Felv negativo o positivo.
E’ stato adottato quattro giorni fa.
Ed è già sparito.
Giovedì 13 febbraio 2020 dopo giorni di massiccia condivisione dell’appello su Facebook ho affidato il micio a una donna residente nel comune di Empoli madre di una ragazza di 16 anni. Di richieste ne avevo ricevute svariate, e quella mi era sembrata la più consona di tutte.
Così, tramite modulo di adozione che faccio sottoscrivere per rimanere in contatto con la famiglia adottante, ho augurato buona vita al felino che si sarebbe dovuto chiamare Severus.
Sempre stato parecchio sulle sue, mi sono raccomandata di essere pazienti con lui aiutandolo a riprendere fiducia verso le persone. In caso di difficoltà, come indicato sul modulo di affido sottoscritto dall’adottante (una prassi per rimanere in contatto) mi sarei fatta carico di riprenderlo con me in stallo senza problemi.
Passano due giorni e del gatto non ho notizie. Sarà che sono abituata a brave persone che mi viziano con foto e aggiornamenti dei loro nuovi membri della famiglia..
Alla fine invio un messaggio io per sapere come procedono le cose.
Mi viene risposto che il gatto si nasconde, che mangia poco, e che soffia e morde.
Mi allarmo, chiedo se ha usato la lettiera: mi viene risposto che sì, l’ha utilizzata e che <<col tempo si abituerà!!>>.
Faccio passare altri due giorni e stamattina, lunedì 17 febbraio, scrivo di nuovo all’adottante per sapere se la situazione sia sempre la stessa.
Il responso è che ha mangiato un po’ di più ma che non si fa avvicinare.
Comprendendo la necessità di compiere un importante lavoro di recupero caratteriale del micio (non è semplice fargli acquisire fiducia verso le persone, ci vuole tempo e costanza) e avendo notato che il gatto bianco che ho in stallo sente la sua mancanza, informo l’adottante che forse è il caso di fare un’adozione di coppia, e che sarei potuta andare a prendere il micio sciogliendo l’accordo di adozione.
Chiedo quando posso passare a prenderlo, mi viene risposto che oggi e martedì 18 per motivi di lavoro non è possibile.
Mi propongo per un incontro anche in orario pasti.
Leggo in risposta <<ti faccio sapere>>.
Alle 14.34 dello di oggi pomeriggio mi arriva un messaggio audio via chat di facebook: l’adottante mi informa che il gatto è scappato via dalla finestra.
La chiamo, chiedo ulteriori informazioni: il micio sarebbe scappato durante le due ore di presenza della donna delle pulizie (ore 8.30-10.30) arrampicandosi alle tende e rompendo la zanzariera per poi fuggire nel cortile condominiale.
Rimango sgomentata.
La informo che sarei partita per Empoli per cercarlo attivandomi al fine di ritrovarlo.
Mi reco così con altre due persone a Empoli alla ricerca del gatto. Abbiamo perlustrato le zone limitrofi senza nessun esito positivo. Nessuna traccia di lui fra i cespugli, sotto le auto, nei campi.. Il nulla più totale.
Provo a suonare al campanello dell’adottante: non risponde nessuno, ma in casa sembra esserci qualcuno.
La chiamo al telefono per capire le dinamiche della fuga dalla finestra: mi viene confermato che il micio ha saltato da quella non visibile dalla strada, sul retro dello stabile.
Chiedo ai vicini di casa se avessero visto un micio nell’area verde condominiale, e qualcuno gentilmente ci accompagna in spazi solo dove i proprietari possono accedere: anche lì nessuna traccia del gatto.
In compenso noto che la famosa finestra dal quale si sarebbe gettato presenta una zanzariera intatta.
Torno a casa con forti dubbi e tanta confusione.
Che fine ha fatto il gatto?
Quando è sparito?
Se ha rotto la zanzariera, come mai l’ho trovata integra?
Come si fa a non interessarsi della scomparsa di un gatto appena adottato postando un meme su facebook ma non un appello per il suo ritrovamento?
Ma soprattutto, è sparito veramente questo povero gatto?
Nella giornata nazionale dedicata ai felini sento di dover chiedere scusa a questa creatura per non aver fatto del mio meglio per regalargli una casa e una famiglia sicura.
Non mi fermo qui.
Non mi arrendo.
Non mi do per vinta.
In ballo c’è la vita di un essere vivente a cui volevo regalare un futuro diverso lontano dal randagismo e dalla strada.
Ho allertato associazioni, volontari e volontarie, cittadini e abitanti limitrofi della zona dove è sparito: il gatto DEVE ritornare a casa da me in stallo per continuare le cure (ha la giardia, oggi ho ritirato le analisi del micio bianco che era in stallo con lui) e ricevere le giuste attenzioni per superare il carattere schivo.
Continuerò col tappezzare di foto la città di Empoli fino al suo ritrovamento.
Chiunque lo vedesse in giro o sapesse qualcosa su di lui mi contatti prontamente all’indirizzo info@carmenluciano.com
E’ un gatto di grandi dimensioni, rosso a pelo corto tigrato ed è sterilizzato (si vede ancora la zona rasata dai veterinari).
SI E’ SMARRITO A EMPOLI IN VIA PONZANO, AREA DIETRO LA STAZIONE FERROVIARIA.
Tratti particolari: naso rosso, macchia tonda rossa sulla guancia sinistra e una sotto al collo sulla destra.




Pubblicato il 17 febbraio 2020, in °°adozioni°° con tag animali smarriti, gatto rosso adozione, smarrito gatto, smarrito gatto a empoli, smarrito micio rosso a empoli. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 4 commenti.
Come si fa a fare adottare un gatto senza verificare bene a chi si da?? chi ha fatto il mpreaffido a casa di questa famiglia?? E’ stata una cattiva gestione dell’adozione,
E come sempre pagano gli animali.
Grazia simonali
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno Grazia, mi sono occupata io dell’adozione. Recupero e affido da anni tanti mici (ho una pagina qui sul blog con tutte le loro storie e foto). Sì, ho commesso l’errore di non fare un preaffido. Mi sono fidata di una persona che in realtà non conoscevo, spinta dalla volontà di trovare una famiglia al quale il micio si sarebbe affezionato. Io lavoro 6 giorni su 7.. Chiarisco subito che non era per “affidarlo al primo che capita”. In passato ho stallato mici adulti tenendoli in casa 4 mesi in una delle due stanze che ho nella mia mansarda, con l’altro gatto in camera da letto. E ho detto no a tante situazioni.
Stavolta mi sono fidata, sì.
Non pagano soltanto gli animali.
Pagano anche le persone con la loro psiche perché non ti dico da ieri come sto. Questa situazione in questo periodo della mia vita non ci voleva.
Grazie comunque del tuo ammonimento. Se poi vorrai condividere l’appello per cercare di trovare il gatto, ti ringrazio ulteriormente.
"Mi piace""Mi piace"
SPERO CHE LO SI RITROVI E IN BUONE CONDIZIONI. NON MI PIACE IL FATTO CHE SIA SCAPPATO! NON CI CREDO. C’E’ QUALCOSA SOTTO CHE NON MI CONVINCE. mI DISPIACE TANTISSIMO COSI’ BELLO.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: °°Recuperato e Tornato a Casa il Micio Scomparso a Empoli°° | Think Green • Live Vegan • Love Animals