°°[Pisa] Divieto di Circolazione per Carrozze coi Cavalli nelle Ore più Calde°°

Cari e care followers,
verso le ore 13.00 di oggi, mercoledì 29 giugno 2022, il Sindaco di Pisa Michele Conti ha informato la cittadinanza attraverso un post Facebook di una nuova ordinanza che riguarda i cavalli e le carrozze turistiche che circolano a Pisa.


Stando a quanto riportato sul documento, che potete leggere qui in basso, le carrozze non possono più essere trasportate dai cavalli nelle ore più calde. Divieto dunque di circolazione dalle 11.30 alle 16.30 da oggi e fino al 15 settembre.



Ma se per qualcuno questa novità a pochi giorni dalla nostra manifestazione in Piazza Arcivescovado è una vittoria, per gli animali non lo è. Il Comune infatti non ha ascoltato le richieste di oltre 7.800 persone, né di quelle scese in piazza sotto il sole domenica 26 giugno 2022, che richiedevano l’abolizione del servizio turistico che coinvolge gli animali nella sua totalità. Sicuramente il fatto che i cavalli non siano più impiegati nelle ore torride è un passo avanti, ma non è quello che abbiamo chiesto dal 2017 ad oggi.

E pensare che abbiamo difeso i cavalli e chiesto a gran voce la fine del loro utilizzo in italiano, in inglese, spagnolo, francese, portoghese e per giunta in cinese.

Come accaduto per la Reggia di Caserta, dove purtroppo due anni fa un cavallo è crollato morto a terra, vogliamo che il servizio di trasporto turistico a trazione animale (in questo caso equidi) venga sostituito con altre opzioni, più etiche ed empatiche.



Per questo motivo vi invito a scrivere una mail (simile, o uguale) al Sindaco e al Comune di Pisa
affinché arrivi ancora una volta il messaggio che stiamo diffondendo da tempo: i cavalli non sono mezzi di trasporto, i cavalli meritano rispetto e libertà, Pisa è più bella visitata senza animali coinvolti.

“Gentile Sindaco,
Gentile Comune di Pisa
Ho appreso della nuova ordinanza che vieta l’uso dei cavalli per le carrozze turistiche in città nelle ore più calde della giornata. Per quanto possa essere questo un piccolo passo avanti, non è il raggiungimento della meta morale che stiamo chiedendo da tempo.
Con il presente messaggio mi unisco a Carmen Luciano, organizzatrice della Manifestazione Contro l’Uso dei Cavalli che si è tenuta domenica 26 giugno 2022 in piazza Arcivescovado, nell’intenzione di ricordare che la petizione da lei avviata è stata firmata da oltre 7.800 persone, e che quest’ultima assieme alla protesta sono state volute affinché il Comune sostituisca tale servizio servizio con un altro più etico.
Non desideriamo infatti che i cavalli continuino a lavorare, come fossero estensione vivente di un mezzo anacronistico, per soddisfare richieste di turisti poco empatici. Desideriamo che i cavalli siano affidati a centri di recupero animale dove poter passare il resto della propria esistenza in totale libertà, e che le licenze dei vetturini (per chi lo desidera) possano essere riconvertite per altro mezzo, in modo tale da rendere Pisa un esempio anche per le altre città.
Attendiamo da lei un altro passo avanti verso quanto da noi richiesto.

Saluti.

Nome, Cognome, Città


Da inviare a:


urp@comune.pisa.it,
segreteria.sindaco@comune.pisa.it 
 l.fracassi@comune.pisa.it


Oltre a ringraziarvi colgo l’occasione per informarvi che sabato 8 ottobre 2022 è prevista una nuova manifestazione per l’abolizione dell’uso dei cavalli per le carrozze turistiche.
La protesta, come quella del 26 giugno, sarà regolarmente autorizzata, e in collaborazione con Claudia Corsini di Animalisti Italiani – Sezione Toscana.
Rimanete in aggiornamento cliccando QUI.


Carmen Luciano




Informazioni su Carmen Luciano

Hai trovato i miei articoli interessanti? Ricevili direttamente via email sottoscrivendo al mio blog Think Green Live Vegan Love Animals ! ^-^

Pubblicato il 29 giugno 2022, in ° attivismo ° con tag , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Lascia un commento :)

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: