Archivi Blog
°°[Recensione] ATELIER NATURAE – Cosmesi Bio Vegan °°
Fino a qualche anno fa i prodotti per la cura del corpo dagli ingredienti naturali e non sperimentati su animali non erano facilmente reperibili. Se c’erano, le profumazioni erano poi molto limitate. Oggi invece, grazie alle scelte etiche e consapevoli delle persone, l’offerta green è aumentata e ciascuno può scegliere l’aroma che più adora.
In questo nuovo articolo voglio parlarvi di un nuovo marchio di cosmetici che di recente è entrato sul mercato. Si chiama Atelier Naturae e vanta di prodotti, fatti in Italia con ingredienti vegetali (alcuni di origine biologica), che vanno dalla detersione della pelle (bagnoschiumi, scrub), alla sua cura (creme viso, creme corpo) fino all’igiene orale (dentifrici ecc). Atelier Naturae, sulle confezioni dei propri cosmetici, dichiara che essi non contengono: parabeni, petrolati, ingredienti di origine animale, coloranti, siliconi e sles, sls per i bagnoschiumi.
Per conoscere meglio questa nuova realtà ho posto due domande all’azienda, che ha gentilmente risposto.
– Quando è nata Atelier Naturae, e cosa vi ha spinto ad intraprendere questo percorso nel mondo della cosmesi naturale?
La nostra azienda – AUXESIA SRL – nasce nel 2006 e commercializza da subito prodotti vegetali indirizzati al mercato dei parrucchieri ed estetisti poiché convinti che una detergenza consapevole sia una scelta dovuta sia per il benessere personale (evitare detergenti dannosi e troppo aggressivi) e sia per un impegno etico verso la natura;
il marchio ATELIER NATURAE prende vita negli ultimi mesi del 2016 poiché abbiamo voluto ampliare la nostra offerta e quindi non commercializzare più solamente prodotti in massima parte per capelli ma anche cosmetici per la detergenza e l’igiene quotidiana che fossero destinati ai consumatori finali e non solo alla rivendita nei saloni di parrucchieri.
Nel fare ciò abbiamo deciso di intraprendere la strada del bio-vegan per arricchire e migliorare ancora di più il nostro impegno nei confronti di una categoria di consumatori ormai in espansione (fortunatamente) ed assicurare quindi che alcuni estratti contenuti provengono da agricoltura bio certificata e che nessun ingrediente di derivazione animale viene inserito nella formulazione.
– Sui prodotti è presente la dicitura con logo “cruelty free“: cosa ne pensate della sperimentazione animale per i cosmetici ad uso umano? Quali test alternativi avete preferito?
Fortunatamente dal 2013 l’UE ha vietato in tutta l’unione la commercializzazione di cosmetici testati sugli animali provenienti da qualunque parte del mondo (mentre fino al 2009 era proibito solamente il test su cosmetici prodotti all’interno dell’UE) limitando così questa pratica barbara;
purtroppo ancora molto si dovrà fare visto che ancora è legale il test sugli animali per detersivi e prodotti di detergenza della casa.
Come potrai notare dall’etichetta i cosmetici non sono prodotti da noi direttamente (noi li commercializziamo solamente) ma da un’azienda con cui collaboriamo certificata ICEA con tutte le garanzie che ne comporta; essendo il brand di recente lancio sul mercato abbiamo temporeggiato a far certificare il BIOLOGIO – VEGAN OK – CRUELTY FREE dagli organi istituzionalmente riconosciuti per una questione meramente economica di avviamento ma tutte le formulazioni dei prodotti ATELIER NATURAE sono state elaborate dai chimici con cui collaboriamo in modo da poter essere certificabili in qualunque momento.

Dettaglio dell’etichetta dello Scrub all’Olio di Oliva
Per quanto riguarda le certificazioni Cruelty Free, comprendo appieno la decisione dell’azienda di attendere prima di decidere quale scegliere (hanno un costo, in effetti). Nonostante un noto business emergente citato dall’azienda stia cercando in tutti i modi di vendere il proprio logo spacciandolo per certificazione vegan (viene apposto anche all’insalata confezionata, che vergogna), spero vivamente che l’azienda presto decida di scegliere come certificazione quella ICEA per LAV. E’ l’unica che da sicurezza in materia di test su animali ed è l’unica VERA certificazione di cui mi fido e che sostengo.
Per assicurare invece gli ingredienti puramente vegan va benissimo, secondo il mio parere, il logo già scelto. In alternativa, si può optare per quello di The Vegan Society.
Attraverso una collaborazione con l’azienda sopra citata ho avuto modo di provare quattro bei prodotti:
– il Bagnodoccia alla Rosa Mosqueta 200 ml
– la Crema Corpo Multivitaminica ai Frutti Rossi 250 ml
– il Dentifricio Aloe & Salvia 100 ml
– lo Scrub Viso e Corpo Olea all’Olio di Oliva 100 ml
Il Bagnodoccia alla Rosa Mosqueta, contenente tra gli ingredienti proprio l’olio di questo fiore, l’ho utilizzato più volte, e l’idea che mi sono fatta è che sia davvero buono. Il profumo è molto delicato e gradevole. Applicato sulla spugna genera abbondante schiuma e per detergere tutta la persona basta davvero una minima quantità di prodotto. Non secca la pelle, a differenza di altri cosmetici più aggressivi, e la lascia morbida. La fragranza addosso non persiste a lungo (è normale, stiamo parlando di prodotti naturali) ma è comunque piacevole e perfetto, volendo, per lasciare spazio all’aroma della crema da applicare.
Proprio parlando di crema, quella “Vitamina” Multivitaminica ai Frutti Rossi è sul serio un’esplosione di bontà. La consistenza è morbida, si stende piacevolmente sulla pelle e i tempi di assorbimento non sono lenti. Grazie all’estratto di uva rossa, mirtillo, lampone e melograno sembra di cospargersi un vero dolce sul corpo.
Il prodotto contiene inoltre burro di cacao, glicerina di soia, olio di carota, vitamina A e vitamina C. Rende davvero la pelle idratata ed elastica. Mi è piaciuta molto.
Rimanendo in ambito cura del corpo, l’ultimo prodotto Atelier Naturae per la cura della pelle che ho provato è lo Scrub all’olio di oliva. L’ho utilizzato sia sulla pelle asciutta che inumidita, prima della doccia. Sulla pelle asciutta svolge una bella azione esfoliante. Se la pelle è leggermente inumidita i granuli sono più leggeri. A mio avviso ottima soluzione quando vogliamo purificare la pelle senza mandar via l’abbronzatura, per esempio.
Lo scrub ha un profumo buonissimo. A me ha ricordato tanto il cioccolato alle mandorle. Ho trovato il prodotto davvero valido ed efficace, sia per la resa che per gli ingredienti dal buon inci.
L’ultimo prodotto Atelier Naturae di cui vi parlo è il dentifricio VERA all’aloe vera e salvia, che si presenta in un tubetto da 100 ml. La sua consistenza è abbastanza liquida, come potete vedere dalla foto.
Dal sapore delicato. riesce a pulire in modo efficace la bocca, rinfrescandola.
La combinazione aloe + salvia lo rende adatto a chi non adora particolarmente i gusti forti (tipo la menta), che possono risultare eccessivi.
L’ho utilizzato per lavare i denti dopo i pasti, unito al mio spazzolino in legno di bambù Humble Brush. E’ davvero indicato per chi ha denti e gengive sensibili poiché non irrita assolutamente la cavità orale.
Da ciò che ho potuto provare e recensire posso dire che Atelier Naturae, per essere un marchio fresco fresco, promette davvero bene.
I prezzi sono medi, e spesso sull’e-commerce si trovano in offerta tanti prodotti.
Per ulteriori informazioni e per scoprire gli altri prodotti di Atelier Naturae visitate il sito www.ateliernaturae.com .
Alla prossima recensione 🙂
– Carmen
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.