Archivi Blog

°°[Review] Infuso Ciliegia Selvatica ~ L’Erbolario°°

Questo mese, in occasione del mio compleanno, ho ricevuto dalle mie amiche dei regali davvero bellissimi.

Oggi vi parlo dell’infuso alla Ciliegia Selvatica che mi ha regalato Giulia.

Sapendo che adoro i thé e le tisane ha pensato di deliziarmi con questa confezione da 100 grammi acquistata in un punto vendita Erbolario.

L’infuso, come si può vedere dell’etichetta, contiene

• fiori di Karkadè

• Rosa canina cinorrodi

• Mela

• Uva passita

• Amarena

• Aromi

Un cucchiaino e mezzo del contenuto della bustina è sufficiente per avere una tazza di infuso intenso, color rubino, estremamente profumato.

Dopo aver preparato e degustato l’infuso ben tre pomeriggi, accompagnato da dolci e biscotti, posso dirvi che il suo aroma è davvero ottimo. Il mix di ingredienti floreali unito alla presenza di pezzi di frutta rendono la bevanda delicata e piacevole. Per chi ama particolarmente la ciliegia, piccolo frutto estivo dall’aroma inconfondibile, questo infuso può regalare una pausa deliziosa. Ottimo anche da bere fresco.

Mi è piaciuto particolarmente, pertanto è promosso a pieni voti.

Ringrazio ancora la mia amica Giulia per questo graditissimo pensiero.

Alla prossima recensione 🙂

Carmen

Pubblicità

°°[Recensione] Pizza Vegan @ Ristorante Al Borgo – Lucca°°

Nuovo appuntamento con le recensioni! Dopo un po’ di tempo trascorso dall’ultima, oggi vi scrivo di un locale presente in Toscana, molto carino, che offre proposte vegan.

Si tratta del Ristorante Pizzeria Gourmet “Al Borgo”, non molto distante dalle mura della città di Lucca. 

Conosciuto grazie al mio ragazzo, Al Borgo ha un’intera pagina di menù dedicata alle pizze con ingredienti 100% vegetali. 

Gli impasti per le pizze sono di più tipologie (cereali, kamut, senza glutine, alla canapa) e sono lievitati 48-72 ore. 

Le ultime due volte che sono stata a cena in questo locale ho scelto la pizza Tre Stagioni, che vi mostro in foto.

Una pizza dai bordi alti, soffice e leggera da digerire arricchita con friarielli, funghi, olive nere e delizioso formaggio vegetale dal sapore davvero ottimo.

*Dettaglio top: le olive. Tagliate a rondelline risultano mangiabili perfettamente senza l’imbarazzo di dover sputare il nocciolo, come spesso accade in locali meno accorti.

Oltre alle pizze, Al Borgo offre due opzioni vegan ( e gluten free) come dolce per chiudere in bellezza la serata. 

Per la seconda volta ho scelto “Bianco Mangiare”, uno squisito dessert medievale in chiave vegan con mandorle, scaglie di cioccolato e marmellata di arance. Da provare assolutamente!

E adesso parliamo del resto: lo staff del locale è molto gentile. L’ambiente poi carino ed elegante. Unica nota discutibile: i prezzi delle pizze. In due si spende 24 euro, forse poco accessibile per tutti. Costo a parte, vale la pena almeno una volta (al mese) prenotare un tavolo e godersi la pizza vegan del Borgo. È buonissima come poche!
Alla prossima recensione.

– Carmen

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: