Biscotti ai Fiori di Camomilla
Li provo a fare ❤
Quotidianamente bevo infusi e tisane di ogni genere, ma la camomilla è quella che più adoro, soprattutto il suo aroma così delicato e gentile.
La Camomilla è conosciuta anche con il nome di Matricaria, potrebbe derivare dal latino mater (madre) o matrix (utero), perché in passato veniva data alle donne partorienti perché si sosteneva che avesse un’azione benefica sulla muscolatura.
Questo tenero fiorellino, ha molteplici proprietà: analgesiche, sedative, antinfiammatorie, digestive, antispastiche ecc.
Nella simbologia dei fiori quest’erba è la rappresentazione della forza nelle avversità, quindi oltre ad essere dolce ed amorevole, la pianta da la forza di combattere contro le ostilità della vita quotidiana.
Esiste anche una leggenda sulla Camomilla: Durante la fuga in Egitto la Madonna era molto stanca e non c’era nemmeno un’albero per potersi fermare e riposare, finchè non giunsero in una piccola oasi, dove fiorivano queste piccoli fiori bianchi. Maria stava per bere quell’acqua quando Gesù bambino fece…
View original post 291 altre parole
Pubblicato il 30 marzo 2015 su ° altro.. °. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0