°° Intervista a Gabriele Malucchi: La Mia Vita tra Sport e Veganismo °°

Gabriele Malucchi è un atleta di 24 anni che abita in provincia di Pisa.
La sua grande passione per lo sport ha incontrato da circa un anno quella per il rispetto della vita di ogni essere vivente.
La fusione di entrambe ha dato inizio ad un suo percorso interiore che lo ha portato a percorrere con più forza anche quelli reali durante allenamenti e gare.

Ne abbiamo parlato insieme nell’intervista che gli ho proposto e che oggi ripropongo in lettura a voi con questo articolo.


– Quando è nata la tua passione per lo sport?
La mia passione per lo sport c’è da sempre.
Grazie al mio babbo , un’atleta che tutt’ora corre, mi sono avvicinato all’atletica leggera quando ero piccolo.
Ho pertanto praticato per anni questo sport e poi col tempo ho intrapreso altre strade che sentivo più mie.
Ho praticato Arti Marziali per anni, ma poi mi sono appassionato alla montagna.
5 anni fa è iniziata la mia passione per la corsa trail. Per me adesso è un vero e proprio allenamento perchè si tratta di percorrere distanze su sentieri o comunque superfici non lineari che mi aiutano ad allenarmi per arrampicate e alpinismo ( che pratica con ai piedi scarpe vegane 100% cruelty free senza inserti in pelle cercate a lungo e acquistate online, n.d.r ).

– Sapresti vivere senza sport?
No, non ce la farei. Ho sempre praticato sport e non saprei vivere senza!

– Quando sei diventato vegan? Cosa ti ha spinto a diventarlo?
Prima di diventare vegan sono diventato vegetariano, quasi un anno fa, nell’aprile del 2014.
Sapevo da sempre che quella sarebbe stata una fase iniziale di un percorso che mi avrebbe portato al totale rispetto per ogni forma di vita.
Infatti è durata pochissimo tempo, circa 20 giorni, poi sono passato all’alimentazione vegan.
Ammetto che la motivazione che dapprima mi ha spinto a diventarlo sia stata quella salutistica, ma poi si è intrecciata all’etica e all’animalismo.
Studiando Scienze Naturali e vivendo in campagna ho sempre amato gli animali e smettere di mangiarli è stato un passo importante amarli davvero.

gabriele malucchi

– C’è stato qualcuno che ti ha aiutato ad affrontare il cambiamento?
Nella mia famiglia sono solo io ad essere vegan.
Mi è stata d’aiuto la mia ragazza, vegan come me, ma ho aperto gli occhi su questa tematica importante e su questo modo di vivere anche grazie alla mia tendenza a dubitare su tutto e a non prendere mai come verità assoluta niente.
Mi sono chiesto se veramente fosse importante continuare a mangiare carne come si sente dire in giro ancora da qualcuno, e la risposta è stata negativa.

– Ci sono ancora tanti stereotipi e pregiudizi sull’alimentazione vegan, specialmente per gli sportivi. Tu fisicamente come ti senti? 
 Mi sento benissimo!
Ho notato un netto miglioramento delle mie prestazioni sportive da quando sono diventato vegan. I tempi di recupero sono dimezzati, non perdo resistenza e tonicità anche se magari non mi alleno per una settimana. Da onnivoro invece se stavo fermo per qualche giorno dovevo partire da un livello più basso.
Adesso quando corro duro meno fatica, passano le ore e ho molta più energia.

– Come curi la tua alimentazione?
Generalmente la sera prima delle corse o comunque prima di allenarmi non eccedo mai con i carboidrati come pasta, pane ecc .
Prediligo le proteine : legumi, per esempio.
Mangio tanta frutta a colazione e a merenda, quindi lontano dai pasti principali, e molta verdura. Di recente ho imparato ad autoprodurre tanti alimenti in casa anche grazie al Corso di Cucina Vegan che hai organizzato con Roberta Bimonte al Ristorante Il Focolare di Montaione.
Adesso mangio tofu e seitan che preparo da solo!
Non ho un piatto preferito, mi piace mangiare di tutto e prediligo porzioni non abbondantissime da mangiare più volte al giorno.

gabriele malucchi3
[ Gabriele Malucchi alle prese con l’auto-produzione di polpette vegetali al Corso di Cucina Vegan tenutosi al Ristorante Il Focolare di Montaione (FI) nel novembre 2014 ]

– C’è qualche sportivo vegan di cui sei fan?
Sono fan di Michele Bernasconi. E’ un atleta corridore di trail running vegano/crudista.
E’ veramente bravo e ha vinto tante gare. Ho stretto amicizia con lui su Facebook e la cosa mi rende molto felice.
Un altro sportivo di cui sono appassionato è lo storico e pluripremiato Carl Lewis:anche lui come me condivide la filosofia di vita vegan. Lo ammiro molto.

– Parliamo della gara alla quale hai preso parte Domenica 15 Marzo 2015. Com’è andata?
Direi che è andata bene! La gara si è tenuta sui Monti Pisani con partenza da Calci (PI). Era la 3° ed ultima gara di una Challenge .
La gara prevedeva in totale 27,8 km da percorrere: primi 7 km con percorso rettilineo e poi il restante in salita fino alla Rocca della Verruca. Il paesaggio che si può ammirare da lassù è fantastico. Si vede anche il mare.
L’arrivo era previsto sempre nel comune di Calci, da dove eravamo partiti.
In questa gara sono arrivato 26° su più di 130 atleti.
Facendo una media dei risultati delle tre corse del Challenge ho conquistato il 5° posto. Questo fantastico risultato l’ho ottenuto anche grazie al cambio di alimentazione.

gabriele malucchi 4

– Quali sono i tuoi progetti futuri?
Sicuramente continuerò a correre, perché la corsa sta alla base di ogni sport. Vorrei però provare la carriera alpinistica su vette extra-europee iniziando da quelle di 7.000 metri.
Non so se in questo intento ci è mai riuscito qualche sportivo vegano, ma vorrei raggiungere gli 8.000 metri di quota.

– C’è un messaggio che vorresti lanciare ai ragazzi che magari non sono ancora vegan perché credono che limiti molto la forza durante lo sport?

Sì, vorrei dire a questi ragazzi che vivere secondo natura permette di raggiungere traguardi importanti con successi nettamente migliori rispetto a quelli che si può ottenere mangiando animali. La mia vita senza sport sarebbe nulla, quindi credetemi, se arrivo a dire questo è perché mi sono documentato.
Vi consiglio di non dare per vero tutto ciò che si sente dire, come per esempio
<< la carne va mangiata perché lo si è fatto da sempre >>.
Non significa assolutamente niente.
Anche la guerra viene è fatta da sempre, ma questo non vuol dire che sia giusta.
Non crediate che la carne faccia bene perché lo dice qualcuno: io ho provato sulla mio organismo l’esperienza di eliminarla dalla mia alimentazione e vi assicuro che non è così. Si sta molto meglio senza!
Dubitate sempre di ogni cosa e cercate risposte che vi facciano sentire anche meglio con la coscienza.
Si può essere sportivi con la mente serena sapendo di non aver contribuito all’uccisione di nessuno: doppiamente felici!

gabriele malucchi1


macrolibrarsi un circuito per lettori senza limiti

Pubblicità

Informazioni su Carmen Luciano

Hai trovato i miei articoli interessanti? Ricevili direttamente via email sottoscrivendo al mio blog Think Green Live Vegan Love Animals ! ^-^

Pubblicato il 21 marzo 2015, in ° Good_Vip ° con tag , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. 4 commenti.

  1. Complimenti! Bellissimo articolo.

    "Mi piace"

  2. Rebecca Antolini

    Grande testimonianza, complimenti per questo post ..

    "Mi piace"

  3. Grande Gabriele! Onorato di conoscerti! 🙂

    "Mi piace"

Lascia un commento :)

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: