°°AMADORI lancia una Linea di Alimenti Vegetali Senza Animali°°

Cari lettori e care lettrici,
sono passati circa 3 anni da quando ho pubblicato sul mio blog un articolo dove parlavo di un prodotto Amadori che avevo trovato in un supermercato e che mi sembrava vegan ma non lo era (per poco).
Forse il mio pensare a una svolta vegetale di questa azienda nota per la macellazione di un numero enorme di animali è stato sibillino.

Vi informo infatti che Amadori ha adesso VERAMENTE ideato e messo in commercio una linea VEGAN di alimenti vegetali sostituti della carne di poveri animali. Come l’ho scoperto? Da un post sponsorizzato su Facebook, arrivato fino alla mia home, dove l’azienda informava che stanno distribuendo alimenti omaggio della nuova linea “Ama, Vivi e Gusta”.

Dal post pubblico di Amadori



Perché vi parlo di questa novità?
Sicuramente non per invitarvi all’acquisto (io personalmente non sono interessata a comprare alimenti vegetali di aziende che fatturano sugli animali, ma ho sempre creduto nella libertà di scelta personale), ma per farvi notare quanto le cose stiano cambiando e andando verso la direzione, quella giusta: la fine degli animali nel piatto.

Pur non potendo consultare l’oracolo della Sibilla, qualcosa mi dice che molto presto vedremo concretizzarsi altre situazioni a favore dell’alimentazione vegetale che negli anni 2000 (anno in cui il Veganismo ha iniziato a diffondersi in modo concreto anche in Italia) qualcuno ha sognato. Ora, mentre viviamo e attorno a noi ancora si mietono vittime animali, sembra che il cambiamento sia lento. Lo è, difatti. Ma tutti i più grandi cambiamenti della storia sono avvenuti dopo secoli di lotte ideologiche. Sul benessere degli animali si è iniziato a parlare in Inghilterra e in America verso la fine del 1800, e di liberazione totale animale solo verso la metà del 1900 e con maggiore intensità ai giorni d’oggi.

Passiamo al prodotto.
“Ama Vivi e Gusta” (eh si, si può amare il cibo, vivere egregiamente e gustare il cibo senza mangiare animali, finalmente la parola di Amadori per me ha un valore) non è dichiaratamente una linea vegan ma nel concreto lo è.
È composta da 3 alimenti: i Veggy Burger, le Birbe Veggy e Cotolette Veggy.



Controllando gli ingredienti di cui sono composti pubblicati sul sito Carrefour che vende la linea, ho notato la totale assenza di elementi di origine animale. Li riporto a titolo informativo.

Ingredienti Veggy Burger:

  • Acqua
  • Proteine di pisello testurizzate 18%
  • Olio di semi di girasole
  • Proteine vegetali concentrate di pisello giallo 2,5%
  • Sale
  • Spezie
  • Piante aromatiche
  • Amido di patata
  • Prezzemolo
  • Aceto in polvere
  • Estratti vegetali: estratto di mela (solfiti)
  • Succo di barbabietola in polvere
  • Estratto di curcuma in polvere
  • Aroma naturale
  • Aroma
  • Stabilizzante: metilcellulosa
  • Può contenere soia


Ingredienti Veggy Birbe:

  • Acqua
  • Olio di girasole
  • Pangrattato di mais 13 % (farina di mais 58 %, mais 38 %, paprica in polvere, curcuma in polvere, destrosio)
  • Proteine di pisello
  • Fibre vegetali (bamboo, cicoria, agrumi, pisello)
  • Amido di mais
  • Aromi naturali
  • Semola di grano duro
  • Addensante: metilcellulosa
  • Farine (riso, mais, frumento)
  • Amido di patata
  • Glutine di frumento
  • Estratto di pisello
  • Sale
  • Aceto di canna da zucchero
  • Aceto di barbabietola
  • Estratto di lievito
  • Correttore di acidità: carbonato di sodio
  • Può contenere latte, uovo, soia, sedano, senape


Ingredienti Cotolette Veggy

  • Acqua
  • Olio di girasole
  • Pangrattato di mais 19 % (farina di mais 58 %, mais 38 %, paprica in polvere, curcuma in polvere, destrosio)
  • Proteine di pisello
  • Fibre vegetali (bamboo, cicoria, agrumi, pisello)
  • Amido di mais
  • Aromi naturali
  • Addensante: metilcellulosa
  • Semola di grano duro
  • Amido di patata
  • Farine (riso, mais, frumento)
  • Glutine di frumento
  • Estratto di pisello
  • Sale
  • Aceto di canna da zucchero
  • Aceto di barbabietola
  • Estratto di lievito
  • Correttore di acidità: carbonato di sodio
  • Può contenere latte, uovo, soia, sedano, senape


Come potete notare, non è presente albume d’uovo/uovo, e nemmeno il latte, fra gli ingredienti.
Pertanto, tralasciando il “può contenere tracce” (significa che sui macchinari usati, anche se puliti, possono rimanere tracce di allergeni), le ricette sono interamente vegetali e basate su fonti proteiche vegetali.

Un bel passo avanti per Amadori, sicuramente, intrapreso qualche anno dopo la svolta green di tanti altri marchi coinvolti nella mattanza di animali.
La speranza è che questi alimenti per i quali non è morto nessun essere senziente vadano a sostituire quelli fatti con corpi di specie confinate in allevamento e portate a morire nei mattatoi.

Chissà, magari da ora in poi i clienti affezionati Amadori scopriranno che si può tranquillamente vivere alimentandosi in modo vegetale e senza far morire nessuno…


Pubblicità

Informazioni su Carmen Luciano

Hai trovato i miei articoli interessanti? Ricevili direttamente via email sottoscrivendo al mio blog Think Green Live Vegan Love Animals ! ^-^

Pubblicato il 17 dicembre 2022, in ° altro.. ° con tag , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. 3 commenti.

  1. Marco Vagliasindi

    Ciao Carmen
    personalmente nutro un pò di dubbi su queste linee di prodotti vegan lanciate da aziende che da sempre producono alimenti animali. Anni fa avevi fatto notare il caso di Kio-ene che si presenta in modo molto subdolo come una linea di prodotti cruelty-free mentre l’azienda madre produce carne e insaccati. Ora, sicuramente è bene che le aziende sentano l’esigenza di produrre alimenti vegan perchè vuol dire che ci sono più persone che seguono questa etica. Dall’altro lato, il mio grosso dubbio, conoscendo un pò le logiche di mercato, è che le aziende vedano semplicemente i vegan come una “fetta di mercato” nuova da catturare e non come un cambiamente completo nel modo di produrre. Del tipo, ognuno è libero di mangiare quello che vuole, io continuo a produrre salumi e prosciutti per chi li vuole e offro anche dei prodotti vegan per chi fa questa scelta. Mi sembra, in altre parole, che la loro non sia una scelta etica ma una semplice strategia di mercato. Ma chi è vegan non vuole solo poter mangiare vegan, vuole proprio che NESSUNO mangi più animali e che nessun animale venga allevato, torturato e ucciso per essere mangiato. La speranza è che nel tempo la domanda di prodotti vegan diventi cosi importante da spingere le aziende ad abbanodare la produzione di animali morti. IL timore è che invece si contunui a finanziare chi ti vende prodotti senza derivati animale e poi nel capannone a fianco continua a torturare maialini e vitelli, e che anzichè diventare un cambiamento del mondo si rimanga solo una fetta di mercato come le altre… Io credo che sarebbero da preferire aziende che fanno una scelta etica chiara e senza incertezze piuttosto che aziende “ibride”…

    Piace a 1 persona

  2. Ottima notizia! Piccoli passi verso il cambiamento… adesso tocca a noi: se Amadori vedrà crescere la domanda veg, aumenterà la produzione e amplierà la scelta. Se invece le vendite non andranno bene, ridurrà la produzione della linea veg. Purtroppo moltissimi vegani non capiscono la legge del mercato 😔 alle aziende interessa il fatturato non l’etica ma va bene così! Facciamo crescere il fatturato e trarremo benefici x il mondo animale 💚💚💚

    "Mi piace"

    • Ciao Laura, io credo che sia importante che questi alimenti vengano scoperti da chi già è cliente Amadori e sostiene la mattanza animale.
      Non dovremmo sentirci responsabili del successo o dell’insuccesso di un prodotto, soprattutto se esso è venduto da un’azienda che non si è convertita ma ha semplicemente ampliato la sua offerta con alimenti vegetali alternativi a quelli carnei
      .

      Piace a 1 persona

Lascia un commento :)

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: