Pubblicato il 10 febbraio 2016, in °Consigli per chi vuole diventare vegan° con tag alimenti vegan lidl, burgers kioene, guida agli acquisti vegan, i love veg, io veg, kio ene, lidl, novità lidl, prodotti vegani in offerta, prodotti vegani supermercati lidl, prodotti vegetariani, sbarellababyanimals, vegan. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 14 commenti.
-
Per autoprodurre in casa tutto
il latte vegetale che vuoi! Cerca nel blog
-
Nata con la passione per gli animali nel sangue, cresciuta senza avere nel sangue gli animali.
Carmen Luciano
Think Green Live Vegan Love Animals di Carmen Luciano è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.- Unisciti a 622 altri iscritti
♥ Visite ♥
- 2.426.694 visite ricevute! ^_^
• Calendario •
-
• Articoli Recenti •
- °°Finalmente Riconosciuti come Rifugi Permanenti i Santuari di Animali Salvati°°
- °°L’Oltraggio della Burocrazia Umana alla Memoria degli Animali Deceduti nei Santuari°°
- °°Lettera ad Alessandro: alla Tua Età i Gattini Li Salvavo°°
- °°[Protesta] NO al Palio degli Asini di Songavazzo!°°
- °°Pangea Food: il Caseificio Vegano Che Aiuta Gli Animali°°
- °°[Bientina] Cane Lasciato In Auto con Finestrini Chiusi°°
- °°[Ricette] Pane Fragrante fatto in Casa°°
- °°[Fucecchio] PROTESTA EMAIL: No alla Corsa dei Cavalli!°°
- °°[Camaiore] Coniglietta cerca Adozione°°
- °°I Provenzali: dall’Acqua al Collagene Bovino.. agli Snack Vegetali come Omaggio!°°
• Articoli più letti •
• Commenti Recenti •
Agnese Tinteforti La… su °°Finalmente Riconosciuti come… Carmen Luciano su °°[Ricette] Pane Fragrante fat… biessevi su °°[Ricette] Pane Fragrante fat… Vittorio Tatti su °°Lettera ad Alessandro: alla… Evaporata su °°Lettera ad Alessandro: alla… Seguimi su Facebook
• Petizione online •
-
Annunci
Ancora non capisco l’etica di acquistare questi prodotti veganizzati che non fanno altro che ingrassare le casse della grande distribuzione responsabile insieme alle multinazionali del cibo di ogni devastazione ambientale e genocidio animale. Mai e poi mai una persona dalla coscienza pura e sana dovrebbe comprare una polpetta o un affettato veg! L’unico scopo di queste insegne ipocrite è quello di costringere altri consumatori a scegliere prodotti insignificanti disgustosi e poco nutrienti, ma che soprattutto ricordano la carne vera e cruda.
"Mi piace""Mi piace"
ma perchè devi dire un mucchio di stupidate come se tu fossi il detentore della verità? trovami un’azienda che non lavora per il guadagno ma per la gloria e se queste grande multinazionali stanno devastando l’ambiente perchè non fai qualche cosa invece di startene davanti ad un pc? o l’uomo con coscienza trova più sensato strafogarsi di nutella, salamelle e burro.. tutti prodotti moolto nutrienti effettivamente!
"Mi piace""Mi piace"
Caro Guindani non rispondo alla tua provocazione anche perchè non serve a nulla, tanto meno alla liberazione animale. Non mi conosci ed io non conosco te, quindi gentilmente astieniti da scrivere stupidaggini senza sapere le occupazioni altrui.
Ribadisco che i prodotti veganizzati sono solo un pretesto per nuovi fatturati da parte di aziende che non hanno nessuna etica e comprensione per la tutela degli Animali (e questo non lo dico io ma è una realtà condivisa da molti, almeno da parte di chi ha testa e cuore per la salvaguardia dell’ecosistema).
Proprio in questi giorni una grande insegna nazionale sta diffondendo una campagna pubblicitaria che concede uno sconto maggiore sull’acquisto di un Agnello a pasqua…quindi quando sento parlare di gdo “sostenibile” non riesco a capire dove sia il progresso e lo sviluppo etico a favore del benessere degli Animali (perchè è di questo che si dovrebbe parlare, e non di insignificanti prodotti simil-vegetali).
"Mi piace""Mi piace"
Quale di questi prodotti ricorderebbe la carne vera e cruda? Assolutamente nessuno.
Tutti gli affettati, le cotolette, i burger e le polpette a base di carne sono anni luce lontani dalla carne vera e cruda, proprio perché questa così com’è non sarebbe edibile per l’uomo.
Il mondo non cambia attraverso stravolgimenti epocali, ma grazie a piccoli passi che a volte sembrano insignificanti se visti al di fuori del contesto evolutivo. Sarebbe stato bello difendere i diritti dei gay 2000 anni fa, ma sarebbe stato impossibile farlo se prima non ci si fosse portati avanti con il lavoro di cancellazione della schiavitù, della pena di morte, del razzismo, del sessismo e di tante altre ingiustizie che per millenni hanno caratterizzato la vita dell’uomo.
"Mi piace""Mi piace"
Sei davvero sicuro/a che il razzismo, sessismo, schiavitù e tante altre piaghe di questa società consumista siano state debellate?! Forse 200 miliardi e più di Animali trucidati ogni anno per sfamare poco più di 7 mld di esseri Umani non ti dicono nulla?! 5 milioni di bambini che muoiono di fame o di malattie?! Guerre e conflitti ovunque, specialmente in zone “calde” del pianeta?! Devastazione ambientale ed esaurimento delle risorse naturali?! E la schiavitù esiste ancora, soprattutto in alcune fabbriche del sud-est asiatico dove confezionano oggetti ed indumenti utili al commercio occidentale. E poi le polpette vegane vendute dai grandi brand corporativi in che modo dovrebbero salvare tutti? Aumentando i consuntivi aziendali?
Anche il mio pc consuma energia…ma è l’unico che possiedo da ben 7 anni e la mia vita da consumatore responsabile la gestisco al meglio delle mie possibilità (per rispondere anche al Guindani). Io mi riferivo alla similitudine che questi articoli hanno in aspetto visivo e nominale, non certamente dai loro ingredienti che sono comunque di dubbia provenienza (specialmente da parte dell’insegna in questione).
Io personalmente le polpette di verdure o il panino farcito me lo preparo da solo in casa senza neanche perdere troppo tempo. Poi se invece la sera vado al ristorante e trovo un menù vegano tanto meglio, ma di certo non sono felice nel vedere carrelli della spesa pieni di packaging-veg.
"Mi piace""Mi piace"
Da una parte mi fa piacere che anche la Lidl inizia inserire prodotti vegan a basso prezzo… ma sai a volte vorrei esere cresciutta vegana.. per non conoscere i sapori delle affettate e salsice…
"Mi piace""Mi piace"
lo ho condiviso in FB… comunque vado comprami alcune prodotti sono curiosa
"Mi piace""Mi piace"
Non c’è neanche bisogno di autoprodurre (laddove non si riesce) basta acquistare responsabilmente ortofrutta fresca meglio se biologica e possibilmente da produzioni locali…non certamente da insegne della gdo che schiavizzano i dipendenti tramite orari di lavoro massacranti e paghe irrisorie, soprattutto vendendo prodotti che non ha nulla da condividere con l’etica vegana! Non è che adesso nominando tutto con la V o VEG o VEGAN che gli Animali smettono di soffrire. Il concetto deve essere chiaro e il più possibile condiviso da tutti. Che poi si voglia creare un mercato parallelo (ed era ovvio che accadesse) al carnismo attuale lo si faccia pure…ma questo non contribuisce a nulla, anzi crea solo tanta confusione. La gente acquista questi prodotti inconsapevolmente, ma non sa nulla di genocidio animale e magari continua a vivere in maniera totalmente contraria alla salvaguardia delle specie viventi.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per la dritta, ne acquisterò qualcuno. per noi che siamo diventati vegetariani da qualche anno e stiamo cercando di diventare vengani fa comodo qualcosa del genere ogni tanto. inoltre immagino che questi prodotti aumenteranno la curiosità dei non vegani che entrano al supermercato
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per il tuo commento , Elisa 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Per ampiezza di riflessione segnalo un articolo pubblicato recentemente su Veganzetta.org http://www.veganzetta.org/veganismo-un-tanto-al-chilo/ in cui di parla e si discute dello stesso argomento ovvero di un altra insegna della gdo che ha avuto la “brillante” idea di introdurre nei loro scaffali un assortimento veg tirando fuori addirittura Leonardo da Vinci come testimonial.
In breve cito questo paragrafo che riassume il concetto di base inteso come rifiuto a queste ipocrite proposte commerciali:
“Un veganismo consumista è solamente autoreferenzialità e in definitiva ricade di nuovo nella visione antropocentrica della società umana: non siamo noi ad aver diritto di trovare prodotti vegani sugli scaffali dei negozi (e non dovremmo chiedere a nessuno tali diritti), ma gli Animali a vivere liberi dalla crudeltà e dalla schiavitù. Bisogna evidenziare, inoltre, che un veganismo ridotto a mero fenomeno consumista o di costume, abbandona ogni velleità politica e si riduce a una delle varianti comportamentali previste e accettate – perché non conflittuali e problematiche – dalla società contemporanea che di sicuro in un prossimo futuro ne riconoscerà i diritti, proprio per concludere il lavoro d’istituzionalizzazione che è già in corso.[…]
Riempire il carrello della spesa di prodotti vegani è un abdicare alle lusinghe del mercato, rinunciare alla caratteristica rivendicativa della pratica vegana, abbandonare il suo messaggio anti-sistema in favore di una placida collaborazione e adesione nella speranza che la massa – acritica e per questo innocua – delle persone umane vegane aumenti a dismisura. Ciò, però, non aiuterà di certo gli Animali, perché il nostro ruolo sarà né più né meno quello di nutrire lo stesso sistema che li schiavizza e che continuerà a farlo anche grazie al nostro apporto e al nostro denaro convertendo una visione rivoluzionaria in un’opzione culinaria o in uno stile di vita di tendenza che fa gola al mercato e che vale ad oggi ben 320 milioni di euro, così perlomeno afferma Il Corriere della Sera in un articolo dal titolo che la dice lunga sulla questione: “Quanto valgono vegetariani e vegani?”
"Mi piace""Mi piace"
beh, se l’ interesse economico si muove in direzione del cruelty free a noi va benissimo. Vero, comprare un prodotto veg e basta non cambia di molto la coscienza, però è un passo. E ogni grande percorso inizia da un passo. E poi, caro Roberto, ti rendi conto in che razza di società ci troviamo ??! Che cosa pretendi, la perfezione ?? stiamo sereni e proviamo a vedere il bicchiere mezzo pieno…..
"Mi piace""Mi piace"
Caro Giorgio…qui non si tratta di cercare la perfezione, bensì un po’ di sana coerenza! E poi di quale interesse “economico” parli? Quello di grandi aziende che sfruttano l’ambiente e tutto ciò che lo circonda (Animali e non)?
E’ proprio di questi giorni la notizia che una grande multinazionale del cibo ha lanciato sul mercato una maionese veg. Qui tutti dettagli ipocriti ed aberranti:
http://www.veganzetta.org/igualdad-animal-e-la-maionese-vegana-di-unilever/
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: °°My Best Veggie: Foto e Dettagli della Nuova Linea di Prodotti Vegani & Vegetariani LIDL°° | Think Green • Live Vegan • Love Animals