Archivi giornalieri: 21 febbraio 2016
°° KIOENE: Alimenti Vegan Prodotti da un Socio ASSOCARNI °°
Non si finisce mai di rimanere basiti.
Qualche giorno fa vi ho informati attraverso un articolo dei nuovi prodotti vegan in arrivo nei supermercati LIDL.
La maggior parte di questi erano burgers e cotolette a marchio KIOENE, già nota per la produzione di alimenti vegetali certificati addirittura ICEA.
Ebbene, mi spiace enormemente informarvi che la società titolare del marchio, la PADOA S.P.A, altro non è che socio unico di ASSOCARNI.
Sì, avete letto bene, Assocarni.
Padoa S.p.a non produrrebbe solo cibi 100% vegetali ma anche altri realizzati con la carne degli animali.
A rendere chiara e pubblica la cosa è il sito di Assocarni stesso dove l’azienda compare nell’elenco di soci.
Trovate tutto cliccando QUI .
Ad aggravare ancor di più la cosa, sono venuta a conoscenza proprio oggi che KIOENE fa parte del Gruppo Tonazzo, dell’omonima famiglia.
Quest’ultima da oltre un centinaio di anni è nota al mondo del commercio per la sua dedizione nell’allevare, macellare e vendere animali.
L’informazione è resa pubblica su questo sito → pallavolopadova.com .
Stando a quanto riportato, Kioene sarebbe nata nel 1989 dall’idea di Albino e Stefano Tonazzo, macellai molto lungimiranti, che avrebbero visto nei vegetali dei validi sostituti della carne. Per questo motivo avrebbero dato il via alla produzione degli alimenti che troviamo adesso accanto ad altri vegan nei supermercati più forniti.
Purtroppo però, i signori Albino e Stefano, nonostante la loro lungimiranza, hanno continuato lo stesso a coinvolgere la vita degli animali per la produzione di carne.
La mattanza di questi esseri senzienti da parte della famiglia Tonazzo ha avuto inizio nel 1888 e ancora continua.
Sulla veridicità di quanto scritto potete trovare conferma sul sito dell’azienda stessa cliccando QUI .
Detto questo, vi chiedo enormemente scusa per aver pubblicizzato degli alimenti vegan che di etica vegana non hanno assolutamente niente.
Non per discolparmi in alcun modo ma davvero non ero a conoscenza di questa vergognosa realtà.
Io per prima ho acquistato alimenti preconfezionati KIOENE fino al momento in cui ho iniziato ad autoprodurre burgers e cotolette in casa.
Mi vergogno di aver finanziato con i miei soldi un’azienda che a mio parere non ha etica e rispetto della vita degli animali.
E’ per questo motivo che l’articolo in cui ho dato visibilità ai loro prodotti verrà rimosso dal mio blog, ed è per lo stesso motivo che vi invito a riflettere se è giusto finanziare oppure no la Padoa s.p.a, azienda del gruppo Tonazzo nonchè socia di Assocarni.
Siete liberi di prendere la decisione che riterrete più opportuna.
Per quanto riguarda me, se dapprima avevo smesso di comprare KIOENE per preferire prodotti fatti in casa, da oggi continuerò a non acquistarli per motivi puramente ideologici.
Non si può tenere il piede in due staffe, non è giusto uccidere gli animali e non voglio che le mie uscite economiche finiscano nelle casse di chi da oltre cento anni vede negli animali non esseri viventi ma materia da lavorare e da vendere per commercio.
Ringrazio la pagina facebook ExtraVegano per aver reso nota l’informazione in data 20/02/2016.
Carmen.
La soluzione per evitare di finanziare aziende che lucrano sulla morte degli animali?
AUTOPRODURRE gli alimenti che mangiamo!
Scoprite come preparare in casa cotolette e burgers di legumi risparmiando anche tanti soldi.
Trovate le mie ricette QUI
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.