Archivi giornalieri: 27 febbraio 2016

°° Buoni Motivi per Sostenere ” Il Prato dei Conigli ” °°

Il Prato dei Conigli è un’associazione onlus toscana che ho conosciuto qualche anno fa e che ho iniziato a sostenere con molto piacere.
Essa, grazie alla presenza di preziosi volontari, conta numerosissime attività nella tutela e nel recupero di coniglietti abbandonati.
Quando si sente parlare di abbandono si pensa in automatico ai cani e ai gatti, ma non potete immaginare quanti piccoli roditori vengono lasciati soli nelle campagne, abbandonati a se stessi come se fossero in grado di sopravvivere!

Sono davvero tanti gli animali che dalla strada sono finiti fortunatamente nelle amorevoli mani di chi utilizza il proprio tempo per prendersi cura del prossimo.
Tutte le iniziative per curare e assicurare ai piccoli ospiti una futura famiglia adottiva che li tenga con sé per sempre si ergono sulle forze fisiche dei volontari e sulle forze economiche dei sostenitori, che non sono mai abbastanza.
Ho partecipato l’anno scorso ad una giornata di pulizie e il lavoro da fare è molto per assicurare il benessere ai piccolini.

il prato dei conigli

Quest’anno Il Prato dei Conigli ha introdotto una novità: la campagna tesseramento.
Con una donazione di 15 euro si potrà diventare soci per l’anno 2016, aiutando dunque concretamente i volontari ad andare avanti.

Dal momento che ho piena stima e fiducia di questa giovane associazione, ho richiesto una settimana fa di diventare socia.. e in pochi giorni tessera socio e spilletta sono arrivati per posta fino a me! ❤

tessera socio il prato dei conigli

Vi invito a visitare la pagina Facebook dell’associazione per constatare quante cose realmente fa per gli animali.
Se vi va, prendete parte anche voi alla campagna tesseramento decidendo di diventare soci.
Lo si può diventare da qualsiasi regione d’Italia

Ecco le procedure:

 

Cosa bisogna fare per diventare soci?
Scriveteci una mail a: info.ilpratodeiconigli@gmail.com in seguito alla quale vi invieremo la domanda di ammissione a socio da compilare con i vostri dati. La quota associativa annuale di 15€ può essere versata nei seguenti modi:
– Tramite ricarica Postepay alla carta n. 4023 6006 1937 1984 intestata ad Anna Giussani
Codice Fiscale: GSSNNA54T61F205I
Effettuabile presso tutti gli sportelli Posteitaliane (costo1€) oppure presso tabaccherie abilitate Sisal Lottomatica (costo 2€)
– Su Paypal all’account donazioni.ilpratodeiconigli@gmail.com

La tessera annuale vi sarà inviata all’indirizzo indicato al momento dell’iscrizione. Ogni socio ha diritto:
alla tessera associativa Il Prato dei Conigli;
ad una spilla omaggio;
all’inserimento dei propri dati nel Libro Soci dell’Associazione con valenza annuale;
ad usufruire di sconti, servizi, agevolazioni che via via verranno proposti dall’Associazione.

Per maggiori info cliccate qui  .

Se invece abitate in Toscana e volete fare qualcosa in più, proponetevi come volontari: Il Prato dei Conigli cerca persone disposte a collaborare attivamente per la cura e l’igiene dei coniglietti.

Grazie in anticipo a tutti coloro che daranno il proprio aiuto ❤ .

Carmen.

Pubblicità

°° Capriglia (SA): Agnellino Vivo Come Primo Premio alla Lotteria di Pasqua della Parrocchia °°

Nel piccolo comune di Capriglia ( Pellezzano ) , in provincia di Salerno, è da poco iniziata la vendita dei numeri della lotteria di Pasqua ideata per sostenere
la Parrocchia di “Santa Maria delle Grazie“.
L’iniziativa sarebbe stata anche carina, se non fosse per un piccolo “dettaglio”:
tra i 5 premi messi in palio dagli organizzatori infatti compare al primo posto, in mezzo a degli oggetti, un agnello… vivo.

La notizia è giunta a Think Green Live Vegan Love Animals grazie alla segnalazione di un follower che, per dare prova di quanto appena scritto e per avere in prima persona maggiori informazioni circa il  primo premio , ha dovuto necessariamente comprare un numero dal costo-donazione di 1 euro .

parrocchia

L’estrazione avverrà domenica 27 Marzo 2016 alle 12,30 dopo la celebrazione della “Santa Messa Solenne” presso la parrocchia.
Così i fedeli , muniti di numerini alla mano, potranno scoprire se saranno i fortunati vincitori di un uovo di pasqua da 2kg , 2 kg di soppressata “paesana” ( 5° comandamento WHAT?? ) , un asciugacapelli Termozeta, uno smartphone Vodafone  oppure di una piccola creatura innocente messa al mondo dallo stesso Dio menzionato più volte durante la messa.

Nonostante il Medioevo sia finito ormai da secoli , la mente umana ancora non si è avvicinata al progresso tecnologico del XXI° secolo.

Sarà forse colpa di una mentalità ancora troppo chiusa e retrograda se un essere vivente tra un mese finirà in palio come fosse un oggetto per raccogliere fondi per tale parrocchia ?
O sarà colpa della religione cattolica, da sempre carente di empatia nei confronti degli animali?
Cosa ne penserebbe il loro caro Filippo d’Assisi noto ai più come San Francesco?
sarebbe felice di sapere che la vita di un agnello è appesa al filo della volontà dell’individuo umano che “vincerà” la sua esistenza dopo aver pagato un euro per un biglietto?
Che fine farà l’agnellino?
Ma poi, con tanti bei regali da poter mettere in palio ( un cervello umano nuovo e funzionante, per esempio ) perchè scegliere proprio questo animale ?
Forse perchè da fin troppo tempo gli agnelli sono il simbolo per eccellenza della Pasqua , dal momento che vengono straziati dopo pochi mesi di vita per finire sulle tavole dei credenti?

Mi chiedo se i cittadini di Capriglia che stanno acquistando i numeri siano consapevoli di quale piccolo crimine contro i diritti degli animali stanno sostenendo.
Mi chiedo se il Parroco della Parrocchia ( a quanto pare Don Luigi Pierri , n.d.r ) che sta raccogliendo fondi in questo modo per nulla etico abbia dei sentimenti, una coscienza, la facoltà di ragionare…
Che vergogna!!

Come si può?

Nessun essere vivente deve subire un trattamento simile da parte di qualcuno per interessi.
La vita è sacra.
La vita degli animali è sacra quanto quella umana!
Come fanno queste persone ad adorare delle statue in gesso solo per il loro rappresentare ipotetiche divinità e a non riuscire poi a rispettare poi la vita concreta, visibile, di esseri senzienti ??

Questa lotteria deve essere assolutamente modificata!
Nessun agnellino deve finire come primo premio!!
Dobbiamo impedirlo!

3931666786_5995c017dd_o.jpg

Vi invito a prendere parte attivamente alla protesta
lasciando un commento di dissenso sulla pagina facebook della Parrocchia e telefonando direttamente al numero 089 741161 .
Grazie in anticipo a tutti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: