Archivi giornalieri: 10 febbraio 2016

°° Novità LIDL : Arrivano gli Alimenti Vegani ( In Offerta a Febbraio ) °°

Sicuramente qualcuno di voi si ricorderà delle mie  Guide agli Acquisti Vegan scritte qualche anno fa dopo pomeriggi passati nei vari supermercati per fotografare tutti i prodotti vegani in vendita.
L’idea era partita proprio per aiutare i lettori ad avvicinarsi al mondo dell’alimentazione cruelty free.
Chi le ha lette e consultate saprà sicuramente che fra i numerosi supermarket da me visitati uno in particolare aveva poche cose 100% vegetali.

Ebbene, quello che fino a poco fa era il fanalino di coda
finalmente ha preso la carica giusta per tornare in pista ( e far tremare un po la concorrenza )!
Sto parlando del supermercato LIDL ! 🙂

A partire da questo mese infatti sarà possibile trovare tantissimi alimenti vegan e vegetariani già pronti , di marchi molto conosciuti come quello KIO ENE.
Per l’occasione , tra l’altro, saranno tutti scontati!
L’iniziativa si chiama I ❤ VEG e credo proprio toccherà tutti i punti vendita d’Italia.

Scopriamo allora insieme cosa sarà possibile acquistare nei prossimi giorni nelle filiali LIDL in base al volantino delle offerte :

Wurstel Vegetariano IO VEG
Affettato Vegetariano IO VEG
Affettato Salamì IO VEG ( Dovrebbe contenere albume d’uovo )
Affettato Naturì IO VEG ( Dovrebbe contenere albume d’uovo )

volantino2.jpg

Cotolette Impanate Vegetariane IO VEG
Crocchette Vegetariane IO VEG
Cotolette Vegetali KIOENE ( Vegan )
Polpette Vegetali KIOENE ( Vegan )

volantino3.jpg

Tofu al Naturale IO VEG ( Vegan )
Tofu Affumicato IO VEG ( Vegan )
Burger ai Ceci KIOENE ( Vegan )
Burger agli Spinaci KIOENE ( Vegan )
Burgers Vegetali KIOENE ( Vegan )

volantino4.jpg

Mini Burger Vegetali agli Spinaci KIOENE ( Vegan )
Mini Burger Vegetali di Riso KIOENE ( Vegan )
– Burger Vegetali alle Melanzane KIOENE ( Vegan )
Burger Vegetale ai Semi di Zucca e Girasole KIOENE ( Vegan )
Burger Vegetali ai Carciofi e pomodorini Secchi KIOENE ( Vegan )

volantino 1

 

Veramente tantissimi prodotti a prezzi abbordabili, disponibili fino ad esaurimento.
La promozione partirà giovedì 18 Febbraio 2016.
Speriamo che LIDL venga letteralmente assalito dai clienti e che i prodotti rimangano poi fissi in vendita!

Buona spesa 🙂

Pubblicità

°° In Continua Crescita il Numero di Vegani in Italia °°

Buone notizie per le altre specie animali presenti sul pianeta e che ancora oggi sono vittime della crudeltà umana: il numero di persone che non si alimentano più dei loro resti, che non indossano le loro pelli e che non vivono a discapito della loro vita è in continuo aumento.
Secondo l’Eurispes ( Istituto privato di Studi Politici, Economici e Sociali attivo dal 1982 ) i vegani e vegetariani in Italia sarebbero l’8% della popolazione totale.

Sempre Eurispes ha reso noto che il 46,7% delle persone diventate vegetariane o vegane lo ha fatto per motivi di salute e per trovare quindi benessere fisico e interiore.
La percentuale di veg diventati tali per motivi etici e per amore degli animali sarebbe invece pari al 30% . 
Seguono poi in terzo e quarto posto la motivazione ambientalista e quella di tipo religiosa.
Questi sono i dati registrati studiando l’anno 2015 che si è concluso da un mese e mezzo.

Che i vegani siano sempre di più , oltre grazie ai sondaggi Eurispes ( ai quali però non sono mai riuscita a prendere parte ) lo si realizza anche attraverso dati di fatto più evidenti , concreti ed immediati: i supermercati ampliano di anno in anno la gamma di prodotti e alimenti vegetali messi in vendita ed esposti sugli scaffali; I ristoranti offrono quasi tutti opzioni vegan aggiungendo portate nuove o “veganizzandone” altre già presenti nel menù; I produttori di alimenti iniziano ad inserire sulle confezioni il simbolo della V verde col girasole, che sta appunto per Vegan.

cuddles

Nonostante per circa la metà dei vegani il cambiamento sarebbe giunto per motivi di salute e/o di benessere fisico, non sono assolutamente pochi coloro che decidono di non mangiare più carne, pesce e derivati animali per rispetto di queste creature, vittime da sempre di violenza e abusi che il genere umano continua a compiere senza sosta e senza fermarsi a riflettere.

La sensibilità e l’amore per gli animali sono due temi sempre più importanti nella nostra società e questo è qualcosa di molto positivo.
Secondo Gandhi, il livello di civiltà di una nazione si misurerebbe da come essa tratta gli animali.
In Italia, nonostante alcuni casi eclatanti di cattiveria compiuta da stolti e qualche tradizione da abolire al più presto, la popolazione vegano-animalista sta cercando in tutti i modi di apportare modifiche alla forma mentis comune mostrando come si può esistere senza ledere il prossimo. L’anno 2016 già si è aperto con decine di manifestazioni animaliste organizzate in tutto lo Stato per tutelare i diritti degli animali.

L’Italia dunque, almeno in questo ambito, sta dando i suoi frutti.

Anche nel resto del mondo la situazione sta cambiando: negli Stati Uniti d’America il veganismo si sta diffondendo soprattutto tra i giovani che oltre a voler tutelare gli animali vogliono dare alla loro salute una seconda opportunità ( il tasso di obesità in America è altissimo, n.d.r ).

Per il momento la culla del veganismo rimane indiscutibilmente l’India, dove da millenni religioni e filosofie di vita occidentali , professate da Guru carismatici e sensibili ( Gandhi e Yogananda sono solo due esempi ), hanno abbracciato la scelta della non-violenza e dunque un’alimentazione che non si basa sulla morte di altre vite.

Sono sicura che questo 8% di popolazione molto presto diventerà un 10, un 20, un 30 fino ad arrivare al cuore di ciascuno di noi.
Solo allora potremo definirci sul serio umani.



°° Alimentazione Vegan : Fa Dimagrire o Ingrassare ?

Ci sono falsi miti sull’alimentazione a base 100% vegetale che la indicherebbero come regime alimentare “severo” per dimagrire. Ancora oggi purtroppo si associa al veganismo solo e prevalentemente la caratteristica della perdita di peso e del dimagrimento in generale perchè si pensa che la varietà di alimenti da poter mangiare si dimezzi o addirittura diventi quasi inesistente.
Ci sono però anche altre voci di corridoio ben diverse, spesso mosse da chi ha provato a diventare vegetariano, che vedrebbero nell’alimentazione veg la causa di un aumento di peso.

Chiariamo allora la confusione che spesso si va a generare:
Essere vegan fa dimagrire o ingrassare?

La risposta che posso darvi , da persona con alle spalle 13 anni di alimentazione veg e quindi con un bel po di esperienza, è che.. DIPENDE!

Il nostro aspetto esteriore, i kg di peso e la linea che abbiamo dipendono da come ci alimentiamo e sicuramente da quanto ci alimentiamo, ma non solo!
Ci sono altri a fattori da non sottovalutare, come quello della forma fisica ereditaria, dell’attività fisica che svolgiamo, della velocità di digestione del nostro stomaco, dallo stress ecc.

Credere che una volta diventati vegani si possa mangiare senza contenimento non andando in contro ad un aumento di peso “solo perchè sono solo vegetali” è pura follia. Una bella illusione! 🙂
Come lo è anche pensare che lieviteremo a causa degli alimenti di cui saranno composti i nostri nuovi piatti.

Ciò che è  sicuramente vero è che frutta, verdura, cereali, legumi e semi se ben bilanciati e mixati tra loro possono aiutare un organismo in sovrappeso a ritrovare il proprio equilibrio, ma ovviamente questo equilibrio è dovuto dalla quantità di alimento che prepariamo e mangiamo , dal nostro metabolismo e dal movimento che facciamo.
Ciò che è importante ricordare è che ciascuno di noi in base alla vita che conduce, all’età e al sesso ha un fabbisogno energetico diverso da quello altrui.

Il mio per esempio , da ragazza di 25 anni alta 1.73 cm circa, sempre in movimento per il lavoro, è pari a 1450 kcal.
Se anche alimentandomi in modo vegan sforassi questo tetto massimo di calorie di centinaia di unità in più, ogni giorno, sicuramente mi ritroverei nel giro di qualche mese ad avere uno o più chili in eccesso.
E non nascondo che è capitato proprio questo qualche annetto fa 😀 .
Per fortuna poi sono tornata sulla retta via.
Peserei invece sicuramente meno se diminuissi le chilo-calorie introdotte, ma questo andrebbe a discapito anche del mio benessere fisico perchè il nostro organismo ha bisogno di determinate calorie per il suo corretto funzionamento.

Ciò che ho notato sulla mia pelle ( o sul mio girovita? 😀 ) però è che l’alimentazione vegan permette di mantenere un peso costante durante gli anni di vita. 
A 19 anni pesavo 59 kg ( solita altezza: 1.73 circa ), adesso a distanza di 7 anni il peso  è di 62-63 kg.
Circa 4 kg in 7 anni dal passaggio da teenager a quasi trentenne credo proprio siano giusti.

Com’è che allora c’è chi da vegetariano ha messo su qualche chiletto?
Temo purtroppo che l’aumento di peso in questo caso sia dovuto al mangiare in modo spropositato latticini e prodotti caseari. Soprattutto chi è vegetariano crede erroneamente che per sostituire la carne ci sia il bisogno di mangiare almeno i formaggi: sbagliatissimo.
Gli alimenti ricchi di grassi non portano benefici all’organismo. E poi in quel caso non sono nemmeno etici.
Per i vegani stessa cosa: il peso aumenta se ci si alimenta troppo, e può accadere eccome se si abbonda con le quantità.

Se siete interessati allora all’alimentazione vegan per ritrovare la giusta linea fisica ricordatevi che dipende da voi!
Se avete paura invece di ingrassare una volta diventati vegani ricordatevi che dipende da voi lo stesso 😀 !


 


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: