[Fucecchio] Fabrizia Morelli • Una Candidata Sindaca a 5 Stelle dalla Parte di Ambiente e Animali

Care lettrici e cari lettori,
con questo articolo intendo parlarvi con maggiore dettaglio della candidatura a Sindaca di Fabrizia Morelli, amica e collega di lotta per il riconoscimento dei diritti animali di cui avete sentito spesso parlare qui sul mio blog.

Fabrizia, già Consigliera Comunale del MoVimento 5 Stelle – che da anni partecipa attivamente nelle iniziative in difesa delle creature oppresse nel nostro territorio – con forza, determinazione e con l’appoggio di cittadini e cittadine ha deciso di candidarsi come Sindaca del Comune di Fucecchio (FI). La sua lista, di cui faccio parte con enorme piacere, comprende un gruppo variegato di persone interessate al bene collettivo e a quello dell’ambiente che ci permette di esistere.

Parte del gruppo MoVimento 5 Stelle di Fucecchio, con in sfondo il bellissimo Padule


Il suo, dunque il nostro, è un programma mirato alla tutela non solo della cittadinanza, ma anche della natura e degli animali.
Quest’ultimi, come ben sappiamo, sono spesso dimenticati, se non addirittura schiacciati, da gran parte delle amministrazioni italiane composte da persone educate allo specismo che vedono in loro non individui ed esseri senzienti quali realmente sono ma materia organica, beni, proprietà e risorse da sfruttare (se specie ‘utili’ al genere umano), o talvolta fastidi da eliminare senza pietà (se di specie ritenute ‘infestanti’).

Sono state moltissime le azioni di sensibilizzazione intraprese in presenza ed online alle quali Fabrizia ha partecipato per dare voce agli animali sfruttati o minacciati di morte. Numerose solamente quest’anno.
Una persona come lei, sempre dalla parte di chi non può difendersi, non può che essere sul serio adatta ad amministrare un comune.
Abbiamo bisogno di persone empatiche, e Fabrizia lo è.

Al di là dei progetti per le infrastrutture e il decoro urbano, al di là delle tante migliorie proposte per rendere Fucecchio una cittadina sicura, funzionale, accogliente e valorizzata, ciò che rende Fabrizia Morelli unica nella sua candidatura è il fatto che sia la prima, in 43 anni di uso dei cavalli, ad aver preso pubblicamente le distanze dallo sfruttamento animale per il palio delle contrade.

Come esternato anche lunedì 27 maggio sera a La Limonaia di Fucecchio – dove si è avuto un pubblico confronto condotto dal giornalista Marco Sabia fra le tre persone candidate Morelli, Donnini, Picchianti -, Fabrizia è a favore di un palio che rievochi epoche passate senza gravare sulla vita di esseri innocenti che rischiano di ferirsi e di morire per una competizione. Nessuna persona prima di lei, dal 1981 ad oggi, aveva mai avuto il coraggio di dare voce a chi non ha voce.


Se è vero come riferito dalla candidata Emma Donnini che in occasione dell’ultimo palio – che abbiamo contestato in circa quaranta persone lo scorso 19 maggio con una manifestazione autorizzata voluta dalla stessa Fabrizia Morelli – la buca di Sant’Andrea ha visto la presenza di 6.000 persone, ossia 1 fucecchiese su 4, è anche vero che ben 3 fucecchiesi su 4 hanno preferito non assistere alla competizione dove si sfruttano i cavalli.

Un dettaglio non di poco conto che fa ben sperare sul futuro di queste creature: riuscirà Fucecchio con la sua cittadinanza a rispettare gli animali, trovando un modo di aggregazione che non contempli il loro sfruttamento?

Checché se ne dica (tutela, ‘benessere’, attenzioni verso gli animali), l’impiego dei cavalli rimane una forma di subordinazione alla nostra specie dove non esiste libertà ma solo obbedienza.

Uno dei 12 cavalli usati per le corse a Fucecchio

Chi ama veramente i cavalli non sostiene il loro utilizzo, dal momento in cui per accettare di farsi utilizzare questi animali subiscono una doma coercitiva.

Qui di seguito le parole di Anna Vannucchi, Etologa e volontaria di IHP Italian Horse Protection che in occasione del presidio del 19 maggio contro le corse con i cavalli a Fucecchio ha spiegato cosa vuol dire per un cavallo essere usato.

Quelle 3 persone su 4 a Fucecchio, quelle 17400 anime circa che in occasione del 43° palio delle contrade hanno deciso di non andare a vedere cavalli usati per la corsa, hanno la possibilità con il proprio voto di dire BASTA allo sfruttamento degli animali.

Chi, dall’animo sensibile, ha dovuto sempre subire addirittura scherno, derisione, incomprensione o rimanere in silenzio pur sentendo dentro di sé un sentimento contrario allo sfruttamento dei cavalli, adesso ha l’occasione di cambiare il destino di questi animali che qualcuno a Fucecchio ha deciso di iniziare a usare nel 1981.

Appoggiando il pensiero di Fabrizia, sono convinta anch’io che il Palio possa diventare una manifestazione culturale bella in ogni aspetto introducendo nuove forme di competizioni nella buca di Sant’Andrea, che potranno essere proposte dalle contrade stesse.

Chi veramente vuole una svolta a Fucecchio, il prossimo giugno in occasione delle votazioni scrive FABRIZIA MORELLI.

Per scoprire di più sul programma di Fabrizia Morelli candidata Sindaca, potete seguire la
Pagina MoVimento 5 Stelle Fucecchio


e adesso colgo l’occasione per parlare di me alle persone di Fucecchio che si imbatteranno in questo articolo e avranno il piacere di leggerlo.


Mi chiamo Carmen Luciano, quest’anno ho compiuto 34 anni. Ho iniziato a difendere gli animali all’età di 12 anni e dal 2006 scrivo articoli su questo blog per diffondere consapevolezza e uno stile di vita empatico verso ogni creatura. Sono Dottoressa Magistrale in Lingue, Letterature e Filologie Euroamericane. Parlo e scrivo inglese, spagnolo (livello C1) e francese. Fra le mie più grandi passioni, oltre a quella per la difesa degli animali, vi sono la letteratura e la scrittura. Sono autrice di un libro – che è stata la mia tesi di laurea discussa lo scorso aprile – sul poeta Percy Bysshe Shelley e la sua difesa dell’alimentazione vegetale. L’opera verrà pubblicata nelle prossime settimane da una casa editrice indipendente della zona.

Fucecchio ha significato una partenza importante per la mia carriera nel 2010.
È stata in questa cittadina che ho avuto una delle mie prime esperienze lavorative che ho portato avanti prima di riprendere gli studi. Sono stata addetta alle vendite per un noto marchio di abbigliamento italiano per 14 mesi, in occasione di una sostituzione maternità. In questo arco di tempo ho avuto modo di consigliare e servire la clientela con passione e cura. Fra queste persone fucecchiesi che ho accolto sempre con il sorriso vi è proprio Fabrizia, che un giorno si recò in negozio per capire in che modo poter fare beneficenza per le persone bisognose e permettere loro di avere vestiti nuovi, puliti e confortevoli da indossare. Non potrò mai dimenticare quel giorno: con la sua richiesta, del tutto inaspettata e diversa dalle altre, ho capito quante belle persone esistano al mondo. Vanno solo incontrate!

Fucecchio ha visto la mia presenza anche in occasione di eventi di volontariato per gli animali: dagli stand per le raccolte firme fino al portare a spasso i cani del canile. Alcune famiglie che risiedono in questa cittadina hanno con sé un meraviglioso micio o un cagnolino anche grazie al mio impegno – gratuito e disinteressato – nel fare controlli pre-affido e adozioni. Sono molto contenta di questo perché assicurare una vita piena d’amore a chi è stato abbandonato è una delle cose più belle che si possano fare.

I contributi che vorrei portare a Fucecchio in qualità di Consigliera Comunale sono molti.
In primis, maggiore tutela e rispetto per gli animali. Ma non solo.
Sono di mio interesse, oltre alle altre specie, anche la Natura, la cultura (mi affascina particolarmente il periodo Medievale ed ho sostenuto con piacere un esame di Istituzioni di Storia Medievale all’università) e l’istruzione.

Vorrei contribuire attivamente alla messa in pratica di progetti che mi stanno a cuore:
• piccole librerie con letture gratuite dove prendere e lasciare libri nelle varie frazioni
• la creazione di una ‘biblioteca’ degli oggetti dove poter prendere in prestito gratuitamente strumenti di ogni tipo
• la promozione del riuso di abbigliamento e accessori, con mercatini dell’usato aperti alla cittadinanza
• l’avvio di percorsi doposcuola mirati per le famiglie economicamente più fragili e di supporto motivazionale per studenti e studentesse
• rivalorizzazione del Padule, area bellissima piena di vita, con visite e lezioni di etologia sugli animali che lo abitano

Questi sono solo alcuni dei punti di mio interesse, che assieme alle proposte degli altri colleghi e delle altre colleghe che fanno parte della nostra lista MoVimento 5 Stelle Fucecchio possono diventare realtà con Fabrizia Morelli Sindaca.

Ringrazio anticipatamente coloro che i prossimi 8 e 9 giugno mi daranno fiducia scrivendo il mio nome sulla scheda elettorale.


Carmen Luciano

Informazioni su Carmen Luciano

Hai trovato i miei articoli interessanti? Ricevili direttamente via email sottoscrivendo al mio blog Think Green Live Vegan Love Animals ! ^-^

Pubblicato il 29 Maggio 2024, in ° altro.. ° con tag , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Lascia un commento :)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.