Archivi Blog

°°[Review] Pizze Vegan @ Pizzeria da Lioniello ~ Caserta°°

Sabato 3 Novembre 2018 i ragazzi del gruppo attivista Vegan Project Napoli mi hanno fatto scoprire un locale che non conoscevo, dove mangiare dell’ottima pizza.

Si tratta della Pizzeria da Lioniello (via Murelle 1, Succivo ~ Caserta), che oltre ad essere davvero un nell’ambiente dal punto di vista estetico ha anche molte opzioni vegane fra le pizze.

Nel menu infatti compaiono diverse pizze interamente vegetali: dalla margherita con formaggio di riso a quelle con funghi, wurstel e ortaggi.

I prezzi vanno dai 5 ai 9 euro.

Abbiamo scelto tutte le versionu eccetto la margherita: mondiale (con melanzane e salsiccia di soia), zuccona (con crema di zucca, melanzane arrostite, formaggio fumé e salsiccia di soia), indiavolata (piccante) e futura (crema di noci, funghi e salsiccia di soia).

Le pizze sono arrivate dopo poco tempo di attesa, e di un bellissimo aspetto: bordi alti, morbidi e tanto condimento.

Tutte davvero buone. Quella che ho scelto e che ho preferito in assoluto è stata la pizza Futura: il connubio fra noci e funghi era perfetto.

Se passate da Caserta vi consiglio di provare questo ristorante 🙂

Ringrazio Roberto, Rosina, Fabiana e Luana di Vegan Project Napoli per questo pranzo insieme ♡

Pubblicità

°°[Review] Dolci Vegan @ Il Dolce Sapore ~ Caserta°°

Il Dolce Sapore, pasticceria artigianale situata in via J. F. Kennedy 112 ad Aversa (Caserta) è una delle poche realtà vegan friendly della Campania.

Dopo averne sentito parlare molto bene, sabato 3 Novembre 2018 ho avuto il piacere di farvi visita insieme a Fabiana, Luana, Roberto e Rosina del gruppo attivista Vegan Project Napoli.

L’acquolina in bocca viene già guardando l’insegna che si affaccia sulla strada, a pochi passi da un parcheggio dove si può lasciare l’auto.

Entrata nel locale sono rimasta davvero colpita dalla quantità e dalla varietà di dolci vegani offerti dalla pasticceria. Vetrine piene di dolci freschi, torte, biscotti, croissant, sfoglie, ciambelle e torroni.

Un’apoteosi di granelle, panna vegetale e frutta.

Il titolare, una persona molto gentile e disponibile, ci ha indicato le caratteristiche di ogni singolo dolce di sua produzione.

“Presto arriveranno dei confetti colorati di cioccolato stile Smarties che ho ordinato dall’Olanda, così ci sarà la versione vegan di questi biscotti qui” ci ha spiegato indicando in vetrina dei cestini di pasta frolla con crema al cioccolato e pioggia di confetti.

“Siamo una delle poche attività in Campania con pasticceria di produzione propria vegan. Poco tempo fa abbiamo realizzato una torta per un matromonio vegan. Sono rimasti davvero contenti gli sposi e ci hanno dedicato un articolo di giornale” ci ha raccontato il titolare.

Ed anche noi, come gli altri clienti, siamo rimasti soddisfatti dei dolci.

Le nostre scelte sono ricadute su un dolce alle fragoline di bosco, uno al cocco, una “fetta al latte” versione vegan, biscotti e una ciambella, che ci sono arrivati al tavolino nella parte esterna del locale.

Tutto buonissimo.

I dolci di Il Dolce Pensiero sono davvero realizzati con professionalità e tanta passione, ecco perché se passate da Caserta il mio consiglio è quello di fermarvi per una colazione o una golosa merenda 100% vegetale.

~

Il Dolce Sapore

Via J.F Kennedy 112

Aversa (Ce)

Tel. 3392043410

www.polaccavegana.it

°°29.09.2018 – Fine dello Specismo – Roma°°

Sabato 29 Settembre 2018 a Roma si è tenuta la manifestazione
Fine dello Specismo – End of Speciesism” in Piazza San Silvestro.

Decine di attivisti provenienti da tutta Italia hanno fatto parte ad una scenografia estesa su tutta la piazza. Melodie e monologhi hanno preso vita al microfono mentre i cartelli disposti a conchiglia mostravano ai passanti tutte le forme di sottomissione, subordinazione e sfruttamento animale.

Animali allevati per diventare cibo, per produrre vestiario, per fornire materia viva sulla quale sperimentare farmaci e prodotti ad uso umano. Animali sfruttati per la loro forza da traino, usati come macchinari viventi di produzione uova, latte. Animali mercificati e costretti ad esibirsi in spettacoli per intrattenere umani annoiati.

fine dello specismo 4

fine dello specismo 3

fine dello specismo 1

Particolarmente toccanti le parole di Barbara Mugnai, fra le organizzatrici dell’evento, nel suo soliloquio in cui si è immedesimata in una vacca da latte costretta a vedere i propri figli portati via e consapevole della propria condizione.

fine dello specismo 2.jpg

Sullo sfondo, una fila estesa di manifestanti ha sorretto immagini di animali con un cuore simbolico al centro della figura. Perché ogni specie ne ha uno, che non dovrebbe mai smettere di battere per decisione violenta altrui.

fine dello specismo 6.jpg

Con gli attivisti di Vegan Project Napoli

La manifestazione è durata alcune ore e si è conclusa fra applausi e inni alla libertà universale, senza distinzione di specie.

End of Speciesism – Fine dello Specismo verrà riproposto in altre città d’Italia.
Per rimanere aggiornati sui futuri eventi, consultate la pagina facebook dedicata.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: