°° Pasqua 2013: Iniziative per salvare gli agnellini dal macello °°
Manca poco più di un mese a Pasqua, ricorrenza cristiana macchiata dal sangue di migliaia di innocenti agnellini.
Come ogni anno per festeggiare la Resurrezione di Gesù (che quasi sicuramente l’agnello non lo mangiava, facendo parte degli animali del creato) tantissimi animali verranno sgozzati, macellati e venduti nelle macellerie per essere acquistati dalle famiglie che professano questa religione.
Non esistono prove scritte che prevedono necessariamente l’inutile mattanza, eppure questa strage va avanti da centinaia di anni grazie alla Chiesa e al Clero che non spendono MAI parole misericordiose nei confronti di queste dolcissime vittime.
Il 5° comandamento, per assurdo, viene inteso da rispettarsi solo verso il genere umano.
Anche quest’anno dunque migliaia di agnellini nati da pochissime settimane verranno giustiziati.
Ma davvero c’è bisogno di uccidere per una ricorrenza che dovrebbe ricordare a tutti il ritorno alla vita?
Gli animalisti, e tutti i cittadini italiani credenti o no, si schierano dalla parte delle vittime astenendosi dal mangiare l’agnello a Pasqua, diffondendo materiale informativo contro la mattanza e spesso salvando dalla vana morte tantissimi cuccioli.
Le iniziative per salvare gli agnellini dal macello sono sempre più numerose.
Di seguito vi proponiamo alcune che ci sono giunte via mail.
(Se sei a conoscenza di altre iniziative simili, scrivimi a sbarellababy_animals@hotmail.it )
ANPANA (Ente Nazionale Protezione Animali Natura e Ambiente )
1°iniziativa Anpana Lucca “salviamo l’agnellino ” in memoria di Fiocco agnellino soccorso e recentemente deceduto .
La sua anche se breve conoscenza ha rafforzato la convinzione che bisogna fare qualcosa per sensibilizzare la popolazione informandola dell’assurda mattanza di agnellini a Pasqua .
L’Anpana Lucca chiede a TUTTI di non mangiare l’agnello a Pasqua anche perché dovrebbe essere una ricorrenza di pace e amore. L’iniziativa sarà resa concreta dall’ACQUISTO di uno o più agnellini salvati dal macello, l’acquisto sarà fatto con i FONDI raccolti da TUTTI voi durante lo stand del sabato mercato Bachettoni
o tramite bonifico bancario intestato a:
A.N.P.A.N.A lucca iban IT 12K 05034 13703 000000 382773 banco popolare borgo giannotti.
Tutti quelli che doneranno potranno lasciare un indirizzo email dove gli invieremo le foto e notizie dell’ agnellino salvato.
La donazione è libera cerchiamo di essere tanti.
Com.Prov. Anpana Lucca
Galleni Laura
cell 3381170611
Iniziativa su Facebook:
Per il 4° anno consecutivo ritorna l’evento virtuale sul social network intitolato ” Io dico NO alla Pasqua di Sangue ” che prevede l’adesione e la diffusione dell’usanza di NON mangiare l’agnello a Pasqua.
Sono circa 5.300 (me inclusa) le persone che hanno preso parte all’evento e che stanno invitando tutti gli amici tramite condivisione di materiale informativo a non festeggiare col sangue in tavola.
TOSCANA
Happy Pasqua: Una giornata totalmente cruelty free in allegria!
Gran Buffet di Pasqua e non solo…
A pranzo col sorriso, senza nessun sacrificio
– Nessun sacrificio economico, il pranzo costerà al massimo 16 euro …
– Nessun sacrificio affettivo per lasciare i tuoi pelosetti a casa, ci sarà spazio anche per loro
e soprattutto…..
– Nessun Sacrificio a tavola, per un buffet totalmente cruelty free
Fabio & Massimo, dopo il Vegannovo, vi invitano ancora nello splendido scenario di Villa Fossi, tra le colline della campagna valdelsana, a passare con loro un’altra giornata all’insegna del sorriso e della compagnia, mangiando in modo sano e etico…
Sarà una giornata interamente da trascorrere insieme, all’aria aperta (in caso di maltempo, facendo i dovuti scongiuri, siamo preparati all’alternativa!), con le famiglie, gli amici, e gli sconosciuti che arriveranno per l’occasione…
Vi aspettiamo dalle ore 12 in poi, verso le 13 sarà servito il buffet che potrete gustare a bordo piscina e nel grande giardino che circonda la villa… Poi nel pomeriggio, per chi rimane, ci saranno alcune iniziative e sorprese… e una merenda con thè e biscotti per tutt*… Potrete inoltre trovare banchetti di associazioni e gruppi locali che vorranno partecipare con il loro materiale informativo e promozionale…
DETTAGLI EVENTO:
– BUFFET DI PASQUA SENZA SOFFERENZA (100% CRUELTY FREE), con prodotti Bio, etici, a km zero. Il prezzo comprende il pranzo con portate varie servite a Buffet, dal salato al dolce, vino, acqua e caffè inclusi. Inoltre nel prezzo è compresa anche la merenda con thè e biscotti…
– SPAZIO CANI E ANIMALI: sarà possibile portare i propri animali, ovviamente OGNUN* di voi ne sarà direttamente responsabile per qualsiasi cosa, nel rispetto di tutt*… Tenete anche conto che non ci sarà solo il vostro cane, e voi sapete se il vostro animale si relaziona bene con altri, magari sconosciuti… Il parco della Villa è grandissimo MA non è recintato. In caso di pioggia, l’evento si terrà all’interno e sotto il loggiato, quindi lo spazio si riduce notevolmente.
– BANCHETTI: Chiunque voglia partecipare con un banchettino per divulgare il proprio materiale informativo o far sostenere la propria associazione attraverso gadget et simili, potrà farlo senza nessun costo aggiuntivo al prezzo del Pranzo.
– RISPETTIAMO ANCHE L’AMBIENTE: Per il buffet useremo esclusivamente piatti in porcellana, posate di metallo e bicchieri di vetro… che poi laveremo con detersivi bio! Niente plastica quindi. Questo ovviamente comporta un maggior senso di consapevolezza da parte vostra quando userete piatti, posate e bicchieri… Ognuno il suo, senza “buttarli” a ogni portata , ma lo custodisca gelosamente !!!
– DOVE: Villa Fossi, az. agrituristica Il Poggio –
SP 125 km 5 (Loc. Pian Grande) Via Montebello n. 146-a/149 – 50052 Certaldo (FIRENZE) – ITALY
link: http://www.villafossi.it/
– COSTO e PRENOTAZIONE: sarà una giornata di condivisione e festa, a prezzo popolarissimo, che servirà esclusivamente a coprire le spese organizzative… Bambin* fino a 10 anni non pagano, dai 10 ai 15 pagheranno la metà (8 euro), i più grandi se la caveranno con 16 euro a testa!
Non è richiesta NESSUNA CAPARRA, ma servirà comunque una prenotazione via e-mail, questo capirete bene, per darci modo di fare la spesa, SENZA INUTILI SPRECHI. Ovviamente confidiamo anche nella correttezza di tutt* voi, che una volta prenotato, sarete effettivamente presenti all’evento (salvo emergenze). Noi ci organizzeremo per ospitare al massimo 100 persone, quindi non aspettate l’ultimo momento (al Vegannovo, molti di voi non son potuti venire perché era tutto pieno!!!).
Nella mail indicate: NOME – COGNOME (DI TUTTI I PARTECIPANTI) – TELEFONO – ETA’ DI EVENTUALI BAMBINI – ANIMALI AL SEGUITO.
La mail per le prenotazioni è: happypasqua@gmail.com
CONTATTI PER INFO E ULTERIORI DETTAGLI:
FABIO: 393 1839574
MASSIMO: 328 6368464
Domenica 31 Marzo 2013
dalle ore 12.00
Villa Fossi – SP 125 km 5 (Loc. Pian Grande)
Via Montebello n. 146-a/149 50052 Certaldo (FIRENZE) – ITALY
Segui l’evento su Facebook cliccando QUI .
Pubblicato il 15 febbraio 2013, in ° altro.. ° con tag agnello pasquale, animali natura, anpana lucca, ente nazionale protezione animali, happy pasqua 2013 pasqua vegana toscana fabio serrozzi, iniziativa per pasqua, io dico no alla pasqua di sangue evento facebook, mattanza agnelli, non mangiare agnello a pasqua, salva l'agnellino, uccisione agnelli pasqua. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0