°° Supermercato COOP: Quando 100 vite valgono metà prezzo °°

In data 29 marzo 2013  sono stata al supermercato COOP di Fucecchio (FI) per ultimare degli acquisti per la Pasqua.
Passando trai reparti, nei pressi di quello dedicato a yogurt e latte vedo un mini banco-frigo con l’indicazione “alimenti in scadenza a metà prezzo alla cassa.
Mi affaccio e noto, tra le buste d’insalata e confezioni di formaggio con scadenza quel giorno stesso, due contenitori di plastica trasparente con all’interno decine e decine di chiocciole insacchettate in una rete verde.

1682_10201090567609449_848006098_n

Sulla confezione si poteva leggere:
” Lumache Rigatelle, pulite e spurgate. Pronte da cucinare. Buono da mangiare subito! 500 g, 3 porzioni” allevate da Euro Helix .
Inorridita, prendo le confezioni e inizio a controllare lo stato degli animali.
All’interno del guscio erano tutti rinsecchiti.
Sono stata 20 minuti a controllarle, fino al punto di lasciare le confezioni nel banco frigo, totalmente dispiaciuta del fatto che credevo fossero morte.
Pubblicando la foto su facebook dello sdegno verso chi le alleva, chi le vende e chi le acquista per mangiarle, una persona mi ha informato che non erano morte bensì “dormienti”.
Non sapevo assolutamente che venissero addormentate per essere vendute vive.
Questa ragazza si è poi precipitata al supermercato per acquistarle e portarle a casa nel tentativo di risvegliarle a contatto con l’acqua.
Il risultato? Questo!

909384_4298417712644_793065718_n

907703_4298434473063_1524387156_n

Le lumache si sono svegliate!
Grazie a questa persona, le povere chiocciole che sarebbero finite in un bidone dell’immondizia perchè “MERCE SCADUTA” sono state invece rimesse in natura, vive!.
Da animali allevati e destinati a morire sono invece diventati ANIMALI LIBERI.
Come è giusto che sia.

Sappiamo esattamente che averle acquistate ha comunque finanziato i loro carnefici (in questo caso Euro Helix e COOP)
ma l’intenzione era esclusivamente di dare loro la libertà.
E se la loro libertà ha fatto intascare 5,90 Euro a questa “gente”, a noi importa poco.
Ciò che ci interessa è il VALORE INESTIMABILE DELLA VITA.

Con questo atto, e leggendo questo articolo, spero che qualcuno apra gli occhi difronte a questi oltraggi al dono della vita.
Le lumache come tutti gli animali presenti su questo Pianeta hanno lo stesso diritto di vivere degli umani.
Solo perchè sono più piccoli non vuol dire che si è superiori a loro!
Non sono cibo. Sono creature che NON ABBIAMO CREATO NOI e che se esistono al mondo NON E’ SICURAMENTE PER SERVIRE L’UOMO.
Mi dispiace per chi ha questa visione distorta degli animali-cibo, ma si deve ricredere e capire che non è così.

Vi invito tutti a riflettere su quanto è importante ciascuno di noi, e sulla sacralità stessa della vita di ciascun essere vivente.
Mettetevi per un istante nei panni di chi muore.
Provate ad immaginare il dolore che invade  quei corpi.
Abbiamo un libero arbitrio, abbiamo una coscienza…e un cervello.
Usiamolo. E’ gratis!.

In occasione di questa liberazione, vi chiedo di prendere parte all’invio di mail di protesta verso Euro Helix e Coop affinchè comprendano che uccidere è sbagliato. Facciamoci sentire!

*********************************************************
(Lettera- Tipo, personalizzabile)

Gentile azienda Euro Helix,
ho tristemente notato in alcuni banchi frigo confezioni di lumache allevate da voi e messe in vendita “spurgate” e dormienti.
Vi invio questa mail per esprimere tutto il mio disgusto al riguardo.
Avete mai immaginato cosa provano le vostre piccole vittime nel finire bollite vive?
Le lumache come tutti gli altri animali, sono esseri viventi e non cibo.
Vi invito a riflettere sul vostro operato, che si basa sul lucro della morte altrui.
Personalmente, non acquisterò mai esseri viventi da cucinare come le vostre chiocchiole, e chiederò ad amici e conoscenti di fare altrettanto.

Distinti saluti,
Nome Cognome Città

Da inviare a :
s.sampo@eurohelix.com
helixelici@tiscali.it

*****************************************************************

(Lettera-Tipo, personalizzabile)

Gentile Ipercoop Firenze,
di recente ho notato con disgusto che nei banchi frigo dei vostri punti vendita (in special modo quello di Fucecchio , Fi) sono comparse in vendita lumache insacchettate vive e dormienti dell’allevamento “EURO HELIX”.
Credo che nessun animale, che è un essere vivente, meriti di diventare cibo.
Soprattutto se si parla di innocenti gettati vivi in acqua bollente o divorati mentre ancora respirano.
Pertanto vi chiedo di rivedere la vostra filosofia di vendita e di ritirare dagli scaffali le lumache.
Inviterò tutti i miei amici e parenti a non comprare questi “prodotti”.
E’ vero che siete una rete di supermercati molto vicini alla tematica del rispetto per gli animali (prodotti non testati,ritiro dal commercio di indumenti con inserti in pelo e pelle ecc), ma si può fare sempre di più.
Come è avvenuto con il patè di anatra, può accadere anche con la vendita di lumache.Togliendo dal commercio il patè, frutto di tanta sofferenza, avrete sicuramente scontentato i consumatori abitudinari. Ma in compenso avete dato un segno di civiltà agendo così.
I clienti che acquistano le lumache  sono una piccola minoranza, addirittura minore dei consumatori di foie gras.
Ergo, vi invito gentilmente a tener presente questa richiesta.
Se deciderete di non vendere più animali dormienti destinati a morire vivi, sicuramente avrete fatto un ulteriore passo avanti nella strada del rispetto della vita animale.

Distinti saluti,
Nome Cognome Città

Da inviare a :
comunica@coopfirenze.it

Grazie a tutti per l’aiuto.
XxX

Pietruccia Ferilli , riguardo all’uccisione delle lumache, ha scritto una storia che pubblichiamo qui di seguito.

baby snails

C’era una volta un Bambino affascinato dalle chiocciole. Viveva in campagna, tra alti alberi di querce, cespugli di ginestre, cipressi, giuggioli, siepi varie soprattutto quelle dalle bacche rosse che si popolano di uccelli e viburni dai fiori bianchi che attirano farfalle e bombi. Ma il Bambino era attratto dalle chiocciole, per lui più interessanti della sabbiera, dell’altalena, dello scivolo, della casetta del bosco. Le chiocciole lo attraevano e la sera rientrava in casa con almeno una decina di loro, non in mano, ma addosso, sulle braccia. Il Bambino appoggiava il palmo della mano a terra e le chiocciole gli salivano sulla pelle. La madre le riportava fuori, sotto qualche cespuglio e il Bambino non era contento…
Una sera, a 5 anni, convinse la madre a tenerle in casa.
Ma dove si mettono le lumache in una casa?.
La madre pensò ad una grande vasca di plastica, aggiunse dell’insalata e della farina, un tappo con l’acqua. Le chiocciole, una ventina, sembravano star bene, mangiavano (la madre era rassicurata dalle loro deiezioni!), il Bambino era contento. Ma le chiocciole non erano nel loro habitat naturale e la madre, dopo una decina di giorni, convinse il bambino a riportarle fuori: le avrebbero sistemate nella casetta del bosco ed egli avrebbe potuto vederle ogni volta che avesse voluto.
Il giorno dopo le chiocciole, nella casetta del bosco, non c’erano più. La madre si finse sorpresa, sapeva che le creature se ne sarebbero andate. Il Bambino pianse. La madre lo consolò.Morale della favola: o chi compra delle chiocciole vive alla Coop per liberarle è rimasto infantile; oppure ha conservato la sensibilità del Bambino delle chiocciole e la capacità di provare empatia verso tutte le creature, anche quelle che strisciano, senza pensare agli orti, all’ecosistema (ma chi lo sistema l’ecosistema, forse i senesi con la caccia alle volpi in tana?!), alla liberazione animale (in fondo, “salvare un solo essere non cambia il mondo, ma certamente cambia il mondo per quell’essere”).
Io la risposta me la sono data… ma ognuno può scegliersi la sua.

macrolibrarsi un circuito per lettori senza limiti

Pubblicità

Informazioni su Carmen Luciano

Hai trovato i miei articoli interessanti? Ricevili direttamente via email sottoscrivendo al mio blog Think Green Live Vegan Love Animals ! ^-^

Pubblicato il 1 aprile 2013, in ° Critiche ° con tag , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. 23 commenti.

  1. ho mandato l’email e la coop mi ha detto che scrivere “Pertanto vi chiedo di rivedere la vostra filosofia di vendita e di ritirare dagli scaffali le lumache.
    Inviterò tutti i miei amici e parenti a non comprare questi “prodotti” e, qualora non ci fosse un venire in contro alle esigenze dei consumatori, chiederò loro di preferire supermercati più sensibili nei confronti del diritto di vivere degli animali.” è una minaccia!! ma ci rendiamo conto?

    "Mi piace"

  2. L’abbiamo riportato qui..Buona giornata e grazie per la sua segnalazione.
    L’uomo, lento a capire più delle lumache http://www.piazzolanotizia.it/lumache-dormienti-N545.html via @piazzolanotizia.it

    "Mi piace"

  3. ma vai a cagare…. sono lumache! di che ti cibi tu? di pietre?

    "Mi piace"

    • sbarellababyanimals

      Mi cibo di:
      Cereali
      Frutta
      Verdura
      Ortaggi
      Legumi.
      No, le pietre non le ho mai assaggiate.
      Tu si?

      ps: pubblico il tuo commento solo per mostrare la tua povertà di linguaggio e conoscenza del rispetto.
      Ciao!

      "Mi piace"

  4. Io personalmente le mangio, se qualcuno/a non le mangia non è un problema. Nel bene e nel male sono destinate a morire, e pittosto che muoiono tramite un coltivatore di insalata con veleno per lumache e utile che qualcuno se le gusta. Da ragazzo, specialmente in estate ai primi temporali si andava in canpagna e trovavamo le lumache mezze sveglie attaccate ai cardi selvatici pieni di spine. Vi erano persone del mestiere che vivenao e mantenevano anche la famiglia con il quadagno. Adesso siamo arrivati nell’era del probizionismo alimentare.

    "Mi piace"

    • sbarellababyanimals

      Adesso siamo arrivati quasi nell’era in cui gli umani stanno facendo funzionare il loro cervello per capire che tutti gli esseri viventi hanno diritto di vivere e che non esiste un animale superiore agli altri.
      E’ diverso.

      Ti auguro di non reincarnarti in una lumaca!
      Non credi nella reincarnazione?
      Ok..
      Ti auguro di non patire mai la sofferenza che provano le tue vittime… correresti il rischio di capire quanto è sbagliato uccidere 🙂

      "Mi piace"

  5. Cataldo, mi auguro che iltuo cervello sia superiore alla tua sintassi italiana, ma ho dei dubbi………..

    "Mi piace"

  6. C’è da dire però che anche le piante sono esseri viventi. Chi siamo noi per dire che è comunque più giusto mangiare piante piuttosto che animali solo perché non si muovono e non hanno un cervello ?
    Dovremmo vivere di sola aria per non entrare in contraddizione; non usare più la carta perché vengono uccisi alberi per produrla, e non vestirci più se non con foglie secche, perché quasi la totalità dei materiali tessili sono fatti sfruttando animali o piante.
    Con questo non voglio ne denigrare i principi dei vegetariani/vegani ne assecondare quelli dei carnivori. E’ solo un punto di vista, una riflessione.

    "Mi piace"

    • sbarellababyanimals

      Credo che qualsiasi umano che abbia studiato un minimo di biologia, debba sapere che la differenza sostanziale tra Regno Vegetale e Regno Animale sta nel sistema nervoso. (avete presente quando una persona in coma viene definita in “stato VEGETATIVO? ecco. rifletteteci)
      Smettiamola una volta per tutte di fare paragoni stupidi e di fingere di provare empatia per le piante.
      Le piante non hanno un sistema nervoso, non hanno nocicettori e NON PROVANO DOLORE.
      A differenza degli animali (inclusi gli umani) che invece soffrono eccome!
      Hai mai sentito urlare un pomodoro mentre lo affetti?
      Però se con il coltello incidi una mucca sicuramente la reazione è ben diversa!
      Inoltre, dire che “dovremmo vivere di sola aria” è veramente da ignoranti.
      Se il nostro organismo possiede un apparato digerente è perchè dobbiamo nutrirci introducendo nella nostra bocca del cibo che verrà assimilato in seguito.
      Puoi mangiare: Legumi, cereali, frutta, verdura, ortaggi. Che non soffrono. Per l’appunto.

      Ricordate anche questo: la maggior parte dei vegetali che mangiamo sono “frutti” della pianta.
      A partire dalla frutta stessa fino ad arrivare a zucchine,peperoni,melanzane,pomodori ecc ecc.

      I fiori che appassiscono sulle piante diventano frutti che contengono dentro di sé i semi utili alla riproduzione.
      La pianta sviluppa frutti dal colore/profumo/sapore invitante in modo che gli animali si avvicinino, li stacchino e li mangino.
      Questo serve alla pianta come sistema di riproduzione.
      Infatti i semi non sono assimilabili dal nostro apparato digerente (non vengono distrutti dai succhi gastrici), che li devia in quello escretore.
      I semi finiscono nelle feci che, essendo depositate da animali che solitamente si spostano, permettono alla pianta di svilupparsi ben lontano dalla “pianta madre”.

      Per il discorso del leone, vi chiedo solo di riflettere sulle differenze fisiche tra esso e un umano. Sicuramente gli umani non hanno artigli, non hanno un udito acuto, non hanno un fiuto in grado di sentire l’odore del sangue a distanza di centinaia di metri e,ovviamente, non secernono salivazione alla vista di una carcassa aperta (acquolina in bocca, n.d.r).
      Mi pare veramente palese che non siamo carnivori.
      Se lo fossimo davvero, che senso ha cuocere i resti degli animali, condirli, insaporirli per coprire il sapore del sangue?

      Meglio alimentarsi di verdure. E’ tutto un ciclo naturale!
      Relax, please! 🙂

      "Mi piace"

  7. siamo nati onnivori e moriremo onnivori, il nostro organismo è dotato di enzimi digestivi, lipasi, proteasi ecc che servono apposta per digerire cibo non di provenienza vegetale… e cosa mi dici dei canini??? li abbiamo per sport?
    e la cosa di insaporire la carne…per favore, ma non ti rendi che si tratta solo di mera evoluzione? se questa è la tua scelta di vita, è un conto, ma se stai cercando di rinnegare la tua natura, epic fail

    "Mi piace"

  8. il motivo delle differenze sta nell’evoluzione..come si chiamano i denti dopo gli incisivi? CANINI!!!ovviamente più smussati rispetto ai nostri antenati…—> evoluzione ….il canino infatti, è un tipico dente riscontrabile in ovini e bovini per es…giusto?????eh sì, giusto! inoltre gli erbivori hanno solo gli incisi nell arcata inferiore, strappano l’erba anche con le gengive…. stessa dentatura umana..esattamente come noi giusto???!????!?!?! eh sì, giusto! 🙂 la nostra dentatura è fatta solo per triturare e strappare erba….i canini si trovano lì per caso! vai a leggerti un libro di anatomia comparata.
    con questo non condivido l’uso smodato che si fa di carne, la consumo una due volte a settimana e sono assolutamente contro i metodi barbari che purtroppo l’uomo primo tra le bestie, applica per abbattere animali. Ma il rimedio a tutto ciò, non è fingersi capre.
    Se poi tu rifiuti la carne perchè proprio non concepisci il mangiare un “cadavere” (termine utilizzato da un mio amico veg) buon per te, ma non venitemi a raccontare che è contronatura mangiare carne.
    le vostre sono solo teorie etiche, io sto parlando di scienza e pubblicando i due link mi hai dimostrato che ne capisci ben poco. Ascolta meno gli altri e usa di più la tua testa…informati, studia e leggi.

    "Mi piace"

  9. quello che voglio dirti, nel caso non si leggesse tra le righe,è che spero tu abbia capito che hai pubblicato la foto di un animale carnivoro e di uno onnivoro…le differenze te le trovo eccome… come anche tra dentatura erbivora e onnivora…ti prego svegliaaaaaa

    "Mi piace"

  10. E se credi sia giusto continua così… non condivido il tuo stile di vita ma lo rispetto, l’unica cosa che non concepisco sono tutte le false teorie scientifiche che molti predicano.

    "Mi piace"

    • sbarellababyanimals

      Trovami le verità assolute al Mondo allora…
      Fino a prova contraria anche gli scienziati sono mortali come noi e le loro possono essere solo ipotesi.

      "Mi piace"

  11. Il problema secondo me non è il mangiare o meno animali. Che ci piaccia o meno siamo onnivori, se così non fosse non riusciremmo a digerire la carne. Se iniziamo a dichiararci inumani solo perchè rispondiamo al bisogno naturale di cibo, allora dovremmo dichiarare mostri anche gli orsi, che invece di nutrirsi di sole bacche e erba uccidono anche pesci e insetti, così come tanti animali onnivori nostri pari. Non sono mostri per questo, e noi certo non lo siamo perchè agiamo nel medesimo modo. Da questo punto di vista, uomo e animale sono uguali, le necessità sono le stesse. Ciò che invece ci rende davvero inumani è come trattiamo le altre creature, con quale disprezzo le guardiamo, con quale ferocia le uccidiamo, con quale brutalità le alleviamo. Questo è ciò che veramente fa di noi dei mostri, ma il non mangiare carne è solo un modo per non sentirsi in colpa. Tale orso tale uomo.

    Un consiglio per i vegetariani/vegani? Guardate nei documentari il leone come si abbatte al collo della piccola antilope, o come il formichiere risucchia dal nido tutte le termiti. Perchè siamo noi gli unici mostri, mentre loro sono semplicemente leoni e formichieri? Io mangio carne, ma non sono un mostro, amo gli animali, ciononostante riconosco la mia natura e non voglio che mi venga imposto il titolo di bestia solo perchè le do retta. Preoccupiamoci di trattare meglio tutte le creature invece di pretendere da tutti un’assurda pietà.

    "Mi piace"

    • sbarellababyanimals

      Un consiglio per te?
      Guardali proprio tutti i documentari, perchè nel 90% vengono filmati leoni che azzannano al collo le antilopi, ma la realtà è diversa. Sai qual’è l’animale più veloce al mondo?
      La gazzella.
      Ci sono leoni che muoiono di fame nel rischiare di catturare una preda con scarso successo.
      E ti assicuro che sono tanti.
      Altrimenti sarebbero in sovrannumero.
      Questo è l’equilibrio della natura.
      L’uomo invece non accetta l’idea di mettere in gioco la sua sopravvivenza rischiando di morire.
      Accetta la “catena alimentare” ma non ne vuole fare parte, se non per ricoprire il ruolo di “predatore”.
      Che poi, non si può indicare come tale.

      I veri predatori come gli orsi, i ghepardi, i leoni ecc cacciano con le proprie ARMI FISICHE, ovvero denti e artigli.
      Ti sfido ad uccidere un animale coi tuoi denti e con le tue unghie, visto che credi che animali e umani si somiglino.
      Ti invito anche a mangiare un animale appena ucciso ingerendo interiora, membra sanguinanti, peli e pelle.
      Perchè gli animali non friggono le prede in padella, non le cospargono d’olio, non aggiungono il sale, non insaporiscono con spezie e aromi.
      E se tu lo fai, è per digerire meglio la carne che altrimenti ti farebbe schifo.
      E se accetti di farlo, è perchè credi nel progresso alimentare come la cottura dei cibi.
      E se credi nel progresso alimentare, dovresti accettare il fatto che progredire vuol dire anche cibarsi di alimenti che non provocano la morte e la sofferenza degli altri.
      Perchè in realtà qualcosa che ci distingue dagli animali c’è: NOI ABBIAMO UNA COSCIENZA E UN LIBERO ARBITRIO.

      Usali.

      "Mi piace"

  12. Siamo nati onnivori??? Bizzarra tesi e per nati, ovviamente, intendiamo l’uomo primitivo, che si alimentava di semi e vegetali! Però è una tesi interessante tanto quanto il fatto che riusciamo a digerire la carne: sono convinto sai perfettamente che puoi digerire anche il detersivo da piatti, quindi da domani mi raccomando di cominciare ad alimentartene. Saluti ragazzo, ci si risente quando tratterai argomenti che conosci. Del bel tacer non fu mai scritto, prendilo come uno spassionato consiglio. 😉

    "Mi piace"

Lascia un commento :)

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: