Archivio mensile:agosto 2020
°°Reggia di Caserta: Basta Carrozze Ippotrainate!°°
Oggi pomeriggio, mercoledì 12 Agosto 2020, nel parco della Reggia di Caserta in Campania è accaduto un fatto triste e inaccettabile: uno dei cavalli impiegati (mi piace usare il verbo sfruttati, però) per trainare le carrozze e portare a spasso i turisti è collassato a terra privo di vita.
Le foto del decesso, scattate da persone presenti sul luogo, sono finite in rete raggiungendo tantissime persone, fra le quali me.

Si è subito scatenata l’ira di chi da sempre si oppone a questa schiavitù legalizzata messa in pratica in fin troppi luoghi in Italia e nel mondo.
Sono stati tantissimi i commenti di dissenso che la Reggia ha ricevuto sui suoi canali social, tant’è che dopo qualche ora è spuntato sulla pagina ufficiale di Facebook il seguente post.

Un’immagine completamente nera (si presume in segno di lutto) per informare i followers della morte del povero cavallo detenuto dalla società Tnt accompagnata da frasi di convenienza e finale che a mio avviso denota solo tanta ipocrisia “esprimiamo profondo dispiacere per l’accaduto”.
Dispiacere? Profondo dispiacere?
Frase patetica.
Agli animali che si vedono negata la libertà (anche fino alla morte) non importa assolutamente niente del dispiacere degli umani, e nemmeno a noi che da decenni lottiamo affinché la nostra specie smetta di sfruttarli per soldi e capricci.
Il servizio-schiavitù delle carrozze ippotrainate non deve essere semplicemente sospeso, DEVE ESSERE ABOLITO!
In un luogo di immensa cultura come il contesto della Reggia di Caserta non deve esserci spazio per un abominio simile!
Per quale motivo degli esseri viventi debbono essere ridotti a forza da traino per far guadagnare 50 euro (è questo il costo del servizio per la durata di 40 minuti) alla ditta?

Oggi una bellissima vita si è spenta sotto il peso insostenibile della crudeltà umana: che non avvenga a nessun’altra!
Lettera da inviare:
“Gentile Reggia di Caserta/Comune di Caserta
sono qui a scrivervi questa email per esprimere il mio rammarico unito a profonda rabbia per quanto accaduto mercoledì 12 Agosto 2020 nel parco della Reggia. Trovo vergognoso che venga ancora offerto il servizio di carrozze ippotrainate, dove i cavalli fungono da mera forza da traino al solo fine di generare lucro per chi li detiene in schiavitù.
Una vita si è spezzata sotto il peso insostenibile della crudeltà, dell’indifferenza, dello specismo, dell’assoggettamento al genere umano.
Tale deplorevole servizio non deve essere semplicemente sospeso, deve essere abolito per sempre e non solo nel contesto della Reggia di Caserta.
Assieme a tantissime altre persone chiedo che vengano tolte definitivamente le carrozze della schiavitù per decoro, etica e rispetto per la vita degli animali.
Fino a quando ci saranno creature costrette a servire gli umani contro la propria volontà non farò ritorno presso il sopra menzionato luogo e inviterò amici, parenti e tutti i miei conoscenti a fare lo stesso.
Saluti”
Nome, Cognome
Da inviare a: re-ce@beniculturali.it, staff.segreteria.generale@comune.caserta.it, giuseppe.porfidia@comune.caserta.it
Grazie a chi si unirà all’invio di email di protesta.
Carmen
°°[Viaggi] Villa Adimari – Agriturismo Vegan Friendly°°
Sulle verdi colline della provincia di Firenze, nei luoghi nativi del genio Leonardo Da Vinci, si erge da secoli un imponente casale oggi adibito ad agriturismo: si tratta di Villa Adimari.
Situato in Via del Lungo 2 a San Zio, frazione di Cerreto Guidi (Fi), questo agriturismo di recentissima apertura offre dei rigeneranti soggiorni a chi desidera passare del tempo immerso nella natura, a due passi dalle principali città toscane.
La sua posizione collinare regala una visuale ampia su tutta la valle sottostante, con bellissimi tramonti la sera e meravigliose albe al mattino.
Ciò che contraddistingue questo agriturismo è l’attenzione verso gli ospiti: i titolari accolgono con gentilezza tutti gli amanti della natura, le famiglie con bimbi e le persone che seguono una filosofia di vita etica vegan saranno coccolati da Silvia, che già avrete conosciuto leggendo il mio articolo sul suo Cammino di Santiago vegano.
Villa Adimari dispone di servizio di ristorazione a km 0 con piatti vegetali preparati anche con verdure e ortaggi freschi di stagione di produzione propria. La cucina propone idee originali e stuzzicanti, belle da vedere e gustose.


Villa Adimari dispone di sei deliziosi e variopinti appartamenti ( il Forno, la Stalla, la Cantina, il Granaio, il Camino e la Colombaia) arredati con gusto e dotati di ogni comfort, che si affacciano sulle colline e sul meraviglioso Bio Lago dove gli ospiti potranno fare il bagno ammirando il paesaggio.

Se stavate cercando un luogo dove andare in vacanza immerso nel verde e dove mangiare cibi sani vegetali, vi consiglio di prenotare a Villa Adimari!
Qui di seguito trovate tutti i recapiti per avere maggiori informazioni dai gestori.
VILLA ADIMARI
Via del lungo 2,
San Zio (Cerreto Guidi)
Tel: 39 348 040 94 76
Email: info@villaadimari.it
Carmen
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.