°°[Tutorial] Il Quaderno delle Entrate e delle Uscite°°

Cari e care followers, arricchisco l’area del mio blog dedicata alla consapevolezza e all’accrescimento personale con questo nuovo articolo dedicato alle finanze.

Il Quaderno delle ENTRATE e delle USCITE 💸

Com’è nata la mia consapevolezza in ambito economico?

Tutto è iniziato quando avevo 12 anni (stesso anno in cui sono diventata vegetariana, che bellezza!).
Andavo alle scuole medie: periodo di compleanni, regali, pennine colorate, quaderni, riviste per ragazze, libri, cd.. Mia mamma decise di iniziare a darmi la paghetta settimanale, talvolta mensile, per spronarmi a imparare a gestire le mie economie. Quella sua scelta per me è stata fondamentale, perché davvero ho appreso come disporre di quanto mi veniva dato.
Successivamente, a 17 anni, ho iniziato a lavorare part time. Su quei guadagni, frutto del mio lavoro e del mio impegno, applicavo la stessa attenzione che rivolgevo alla paghetta.
Nel 2007 ho così iniziato ad annotare le mie entrate e le mie uscite economiche. E non ho più smesso!

Sapete gestire le vostre finanze? Sapete quanto guadagnate? Sapete quanto spendete e in cosa investite i vostri guadagni? Ma soprattutto, sapete quanto vi rimane da poter mettere da parte?

Se avete risposto anche una sola volta no alle domande, vi suggerisco di correre ai ripari e di iniziare a realizzare un vostro quaderno delle entrate e delle uscite.

Video tutorial


Uno strumento utile, pratico, necessario per tenere sotto controllo le proprie spese e per risparmiare. Per me è indispensabile.

Lo si può realizzare in autonomia con 1 solo euro di spesa e 2 ore al massimo di tempo!

🔹️Occorrente🔹️
1 quadernino a righe
penna blu o nera
evidenziatori
un tubetto di colla
1 busta da lettera

🔸️All’opera!🔸️
•Scrivete sulla parte frontale i giorni di ciascun mese. Usate lo spazio accanto per inserire poi turni di lavoro e date.
Dedicate a ciascun mese 2 pagine. Alla fine della seconda pagina mensile, scrivete “spese” per lo stipendio e “spese extra” per tutte le altre entrate economiche. Poi, in fondo scrivete “totale entrate“: lì inserirai il totale di quanto hai guadagnato.
Fate così per tutti i mesi, da gennaio a dicembre.

•Dedicate tre pagine ai bilanci dell’anno, dove collocherete entrate e uscite di ciascun mese. Segnate un + e un – accanto ai mesi: serve per indicare se quel mese siete stat* al di sopra delle spese o al di sotto.

•Dedicate una pagina ai risparmi: prefissatevi degli obiettivi da raggiungere e annotateli.

Adesso capovolgete il quadernino! Scrivete “spese mese + anno” iniziando da gennaio. Create pagine nuove di volta in volta.

Sulla parte interna della copertina incollate una busta da lettera: collocherete lì le fatture e tutti gli scontrini da conservare.

E il quadernino è pronto!
Adesso non vi rimane che annotare tutto, iniziando così a tenere sotto controllo le vostre economie. Buon inizio! 🌸

Per maggiori informazioni seguite il mio tutorial (fissato qua in alto) e iscrivetevi al mio canale YouTube 🎥
Inoltre, se vi è piaciuta questa idea, condividete pure l’articolo con i vostri amici e le vostre amiche interessat* 🙂
Vi ringrazio molto!

Carmen Luciano
http://www.carmenluciano.com

Pubblicità

Informazioni su Carmen Luciano

Hai trovato i miei articoli interessanti? Ricevili direttamente via email sottoscrivendo al mio blog Think Green Live Vegan Love Animals ! ^-^

Pubblicato il 28 novembre 2020, in Crescita Personale con tag , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Lascia un commento :)

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: