°°[PISA] 26.06.2022 Manifestazione Contro l’Uso dei Cavalli per le Carrozze Turistiche°°

Cari e care followers,
come avevo già annunciato qualche articolo fa, il mio impegno per sensibilizzare le persone
e il Comune di Pisa sull’utilizzo degli animali per scopi turistici in questa città continua.
Oltre alla raccolta firme lanciata su Change.org, che ormai ha superato le 7.100 sottoscrizioni, ho finalmente organizzato una manifestazione pubblica, alla quale vi invito tutte/i a partecipare.

E’ un appuntamento importante, perché ci permetterà di difendere queste esistenze dando loro voce.

Salvo indicazioni differenti dalla Questura, che ho già informato via posta certificata, domenica 26 giugno 2022 si terrà una manifestazione pacifica in Piazza Arcivescovado, non distante da Piazza dei Miracoli dove partono le carrozze trainate dai poveri cavalli con a bordo i turisti.
La protesta avrà inizio alle ore 10.00, e proseguirà non oltre le 12.00

Durante l’evento saranno espressi al megafono i concetti già riportati nella petizione lanciata nel 2017:
non è più possibile tollerare la sottomissione degli animali alla volontà umana.
Non è giusto costringere dei cavalli a stare sotto il sole, tra lo smog delle macchine, le bici e le persone che affollano le strade di Pisa, per trainare carrozze con a bordo esseri umani che hanno la possibilità di scoprire la città in altro modo. Ci sono bici elettriche, monopattini, tandem, risciò, taxi..
Le possibilità di spostarsi in modo ecologico ed empatico non mancano.
Perché continuare a rendere possibile un servizio che coinvolge creature domate e costrette a qualcosa di innaturale?

Chiunque frequenti Pisa avrà sicuramente visto in che modo questi animali sono al servizio della gente: ferro agli zoccoli, morso alla bocca, paraocchi, talvolta paraorecchie, briglie, campanellino che suona ininterrotto al loro passaggio. Uno di loro, in particolare, ha addirittura un cartello sulla fronte con scritto “non toccare”.

Se una persona venisse così conciata e indotta a trainare un mezzo, grideremmo alla schiavitù.

E non è forse una forma di schiavismo moderno questo?
Esseri viventi ritenuti beni attraverso i quali fare reddito e campare!
Comprendiamo perfettamente che i vetturini ne abbiano fatto un lavoro remunerato e fonte di guadagno,
ma nulla vieta che le loro licenze possano essere trasformate in altre, tipo quelle da tassisti, e che gli animali vengano finalmente lasciati liberi di esistere affidati ad associazioni di loro tutela.
Cerchiamo vita su altri pianeti, non riusciamo a rispettare la vita su questo?

I cavalli non esistono al mondo per sottostare al peso (in tutti i sensi) delle decisioni umane,
non sono mezzi di trasporto dal cuore che batte, non sono forza lavoro per trainare.
Non sono nemmeno oggetti d’intrattenimento per circhi e ippodromi (che vergogna che a San Rossore ve ne sia uno!), Possibile che ci si senta così evoluti ed intelligenti e poi non si comprenda quanto sia ingiusto e specista il loro utilizzo, il loro stare al di sotto della nostra mercé?


L’intento è quello di sensibilizzare le persone, i vetturini e il Comune.
Per questo vi aspettiamo numerosi in piazza domenica 26 giugno 2022 ore 10.00

Sono graditi cartelli e striscioni, e la volontà di difendere i cavalli con educazione.
Per maggiori informazioni potete contattarmi all’indirizzo info@carmenluciano.com

Grazie a chi si unirà a noi e a chi vorrà condividere l’evento affinché raggiunga più persone possibili.

Carmen

Pubblicità

Informazioni su Carmen Luciano

Hai trovato i miei articoli interessanti? Ricevili direttamente via email sottoscrivendo al mio blog Think Green Live Vegan Love Animals ! ^-^

Pubblicato il 2 giugno 2022, in ° attivismo ° con tag , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Lascia un commento :)

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: