Archivi Blog
°°[Protesta] NO al Palio degli Asini di Songavazzo!°°
Care lettrici e cari lettori,
ancora una volta sono a chiedere la vostra massiccia adesione ad un’iniziativa volta a sensibilizzare l’ennesimo comune organizzatore di una competizione che coinvolge animali: di tratta del Comune di Songavazzo, in provincia di Bergamo, Lombardia. Per il prossimo 15 luglio è previsto in questo paese il “Palio degli Asini” in concomitanza con la Festa del Carmine (chiesa e subordinazione animale, sempre a braccetto).
Non la ragione e il rispetto per gli animali, bensì una pandemia era riuscita a interrompere per qualche anno questa manifestazione anacronistica. (Al minuto 1.06 di questo video potete vedere di cosa stiamo parlando)
Tornati alla “normalità”, ecco il ritorno anche dei soliti modus operandi specisti.
E per le creature non umane, nessuna pace.
Sembra che l’umanità, gran parte di essa per essere onesta, non sappia minimamente esistere al mondo senza usare a proprio piacimento gli animali.
Possibile, mi chiedo, che nel 2023 per divertirsi in piazza non si sia capaci di ideare una gara, una competizione, una sfida dove esseri umani senzienti e accondiscendenti si sfidino per divertimento?
Perché tirare sempre in ballo le altre specie alle quali le nostre amenità e ‘umanate’ non importano?
Quale animale trascina esseri umani dentro giochi e competizioni proprie contro il nostro volere?
Nessuna.
Eppure, con questi esempi lampanti, continuiamo a sentirci superiori, la specie più importante.
La madre di tutte le illusioni.

Scriviamo al Comune di Songavazzo, e ai restanti organizzatori, che non vogliamo che vengano usati gli asini (e nessun altro animale) per la loro festa.
Mail da inviare tipo:
Gentile Sindaco Giuliano Covelli,
Gentile Comune di Songavazzo,
Gentile Associazione Giovani Songavazzo,
Gentile Infopoint Borghi della Presolana,
unendomi alla protesta di sensibilizzazione del blog animalista Think Green • Live Vegan • Love Animals
vi invio la presente email esternare tutto il mio dissenso riguardo all’utilizzo degli asini in occasione del palio del 15 luglio che avrà luogo in occasione della Festa del Carmine.
Si fa fatica a credere, con i progressi fatti su ogni fronte fino ad oggi, che esistano ancora competizioni così anacronistiche e che fanno concorrenza a quelle organizzate nel Medioevo.
Possibile che non la ragione e il rispetto per gli animali (per rispetto si intende anche lasciarli in pace) bensì una pandemia sia riuscita a far interrompere l’utilizzo degli asini nel vostro Comune e a interrompere il Palio?
Trovo questo spettacolo l’ennesimo esempio di come l’essere umano si arroghi il diritto di coinvolgere animali per personale sollazzo, pur senza il loro consenso.
Un atteggiamento antropocentrico e specista, dove il genere umano impone le proprie decisioni su esseri non umani che non hanno la possibilità di replica. Basterebbe davvero poco per rendersi conto che vogliono essere lasciati in pace, e non finire malcapitati soggetti fra esseri umani che urlano e schiamazzano, esattamente come vorremmo essere lasciati in pace noi se qualcuno ci imponesse qualcosa.
Manifesto pertanto tutto il mio biasimo nei vostri confronti.
Vi esorto a cambiare tipologia di competizione per far gareggiare i fantini.
Esistono tanti giochi, tante sfide per divertirsi in piazza fra esseri umani consci e consenzienti!
Basta palio con gli asini, basta palio con gli animali!
Attendiamo con fiducia un vostro gentile riscontro positivo.
Distinti saluti.
Nome, Cognome, Città
Da inviare a:
info@comune.songavazzo.bg.it
sindaco@comune.songavazzo.bg.it
info@borghipresolana.com
songavazzo@diocesibg.it
L’associazione Giovani Songavazzo sembra non avere un indirizzo email, ma c’è una pagina facebook dove si può lasciare il messaggio sopra indicato. Cliccare QUI.
Grazie per il vostro aiuto nel dare voce agli animali.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.