Archivi Blog

°°[Ricetta] Burgers di Lenticchie e Patate°°

Oggi ho provato a fare un esperimento in cucina combinando su base di due ingredienti semplici: lenticchie e patate.

Il risultato è stato una serie di burgers morbidi e gustosi. Non ancora perfetti esteticamente, ma dal sapore davvero buono!

Ecco come li ho preparati.

Ingredienti:

• 70 g di lenticchie secche

• 2 patate di medie dimensioni

• sale fino

• agar agar (addensante naturale)

• curry

• impanatura di mais tostato
Procedura:

Cuocere per 30 minuti le lenticchie in una quantità di acqua ideale affinché a fine cottura ne rimanga poca. Con l’aiuto di un frullatore a immersione, frullare le lenticchie creando un composto cremoso. Far bollire poi le patate, a pezzetti, separatamente. Una volta cotte, schiacciarle con una forchetta rendendole purea. In un recipiente versare la crema di lenticchie e la crema di patate, aggiungendo mezzo cucchiaino di sale (io ho usato quello rosa dell’Himalaya), una punta di cucchiaino di curry e una spolverata di agar agar. Mescolare tutto e con le mani unte di olio di semi di girasole, formare con parte dell’impasto alla volta dei burger da impanare nella panatura di mais tostato. Infine, cuocere su una padella antiaderente alternando i lati.

Ed ecco pronti i buegers!

Alla prossima ricetta 🙂
– Carmen.

Pubblicità

°° [ Ricette ] : Mozzarella Vegan °°

caprese vegan

 

Stamattina ho preparato in casa una mozzarella vegetale veramente buona.

Come vi ho già ricordato in alcuni miei articoli, non c’è assolutamente  niente di etico nel mangiare prodotti realizzati con il latte di mucca o di altri mammiferi.
Oltre ad essere dannosi per la nostra salute, formaggi e prodotti caseari lo sono assolutamente per la vita delle femmine di queste specie  animali.
Sfruttate come veri e propri “macchinari di produzione” del latte vengono munte senza sosta e poi scaricate al mattatoio come rifiuti quando sono sfinite.

L’alternativa alla mozzarella fatta con il latte di una mamma che deve allattare il proprio cucciolo esiste, ed è facilissima da preparare.

Nei negozi biologici la si può trovare già confezionata, ma auto-produrla in casa è sicuramente la scelta migliore anche dal punto di vista economico .

Ingredienti:

400 ml di latte di soia al naturale ( senza zucchero)
4 cucchiai di fecola di patate
4 cucchiai di panna di soia
4 prese di sale
2 vasetti di yogurt di soia bianco
100 ml di olio di semi di girasole

Procedura:

Mettete in una ciotola i 4 cucchiai di fecola di patate e versatevi sopra lentamente il latte di soia mescolando con cura senza far formare grumi.
Aggiungere poi i restanti ingredienti.
Una volta preparato il fluido versarlo in un pentolino antiaderente e far cuocere a fiamma bassa mescolando costantemente.
Dopo qualche minuto noterete la solidificazione della mozzarella.
Togliete dal fuoco il pentolino e ponete il contenuto in una o più terrine che avrete precedentemente unto d’olio d’oliva.
Una volta raffreddata la mozzarella, mettetela in frigo coperta da pellicola per almeno 6-10 ore.

Consigli:
Se volete dare un gusto più deciso alla mozzarella, aggiungete del lievito alimentare in scaglie mentre mescolate il fluido nel pentolino.
Inoltre, se al posto della fecola di patate utilizzate la maizena ( amido di mais) avrete una mozzarella più solida ( tipo un formaggio morbido ) dalla consistenza ideale per essere affettato e usato come farcitura per panini.
Con la fecola di patate invece la mozzarella sarà filante.

 

mozzarella vegan

Quanto costa fare in casa un kg circa di mozzarella?

400 ml di latte di soia al naturale biologico BenesìCoop –> 0,70 cent.
4 cucchiai di fecola di patate –> circa 20 cent.
4 cucchiai di panna di soia Cereal Bio  –> 0,50 cent.
2 vasetti di yogurt di soia bianco BenesìCoop –> 1.08 euro
100 ml di olio di semi di girasole –> 0,20 cent.

Con circa 2,70 euro si può preparare quasi 1 kg di mozzarella vegetale! 🙂
Calcolando gli ingredienti biologici e l’assenza di sofferenza degli animali, non è paragonabile a quella classica!

°° Ricetta Vegan : Risotto con Zucchine °°

Difficoltà : Facile
Tempo di preparazione : 20 minuti

Ingredienti per due persone :

– 2 zucchine verdi
– una noce di margarina
– 200 g di riso
– un filo d’olio
– un cucchiaino di sale da cucina
– 3 bicchieri d’acqua

Preparazione:

Prendete una pentola dai bordi alti e mettetela sul fuoco lento con all’interno un filo d’olio e una noce di margarina.
Pulite le zucchine e tagliatele a cubetti. Una volta che l’olio in pentola soffrigge, versate i cubetti di zucchina. Fate cuocere circa 5 minuti mescolando per non far aderire.
Prendete 200 grammi di riso e versateli nella pentola. Mescolate qualche secondo per farli diventare traslucidi con l’olio. Versate 3 bicchieri d’acqua e un cucchiaino di sale.
Coprite la pentola con un coperchio e lasciate cuocere 15 minuti a fuoco medio, mescolando il riso di tanto in tanto.
Una volta “asciugata” l’acqua nella pentola, servite in tavola.
E buon veg-appetito!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: