°° BOTTICELLE ROMANE: ecco i nomi dei consiglieri che sostengono lo sfruttamento dei cavalli °°

regolamentobotticelle

 

Qual è il metodo peggiore per visitare una città?
Sicuramente quello che coinvolge esseri viventi privati della loro libertà.

Oggi parliamo di BOTTICELLE ROMANE, ovvero quelle carrozze che si possono trovare in tantissime città italiane agganciate alla groppa di uno o più cavalli.

Le botticelle sono alcune delle più tristi realtà di schiavitù legalizzata palesemente esposte agli occhi del pubblico.
Morso in bocca, paraocchi, sacco sul retro che raccoglie le feci, frustino e via..
I cavalli vengono usati dai proprietari per guadagnare con i turisti che vogliono visitare strade e guardare monumenti sprofondando comodamente il deretano nei sedili della carrozza.
Tutto questo perchè la carrozza da un che di figo o per evitare il dispendio energetico che invece comporterebbe una sana camminata a piedi (non sia mai eh!).

Così i turisti salgono a bordo della vettura lignea e si fanno scarrozzare da un povero cavallo costretto a trascinarli a destra e a manca.
Finita la corsa, se ci sono altri clienti, il cavallo è di nuovo in movimento.
Tutto questo avviene tutto il giorno, in quasi tutti i giorni della settimana e soprattutto in mesi in cui le città sono afose e l’asfalto è rovente.

Non è una novità che tanti cavalli finiscano per essere stremati dalla fatica.

Contro questa schiavitù legale per lo Stato ma moralmente inaccettabile si sono mosse da tempo tante associazioni per evidenziare che i cavalli non sono mezzi di spostamento o da traino e che meritano di avere il diritto di essere liberi e non sfruttati.

Di recente il Gruppo Consiliare del Movimento 5 Stelle aveva presentato una mozione relativa all’abolizione di queste botticelle.
In data 13 Marzo 2014 tale mozione è stata respinta dall’Assemblea Capitolina.
Determinanti sono stati il voto contrario del PD, l’astensione di SEL e le assenze di alcuni consiglieri.

Le oltre 15 mila firme raccolte dalla LAV la scorsa estate, le precarie condizioni di detenzione dei cavalli e l’opinione della maggioranza della popolazione non è stata presa in considerazione.

Da anni la LAV, ma anche la gente comune, chiede alle Giunte capitoline di porre fine a questo assurdo sfruttamento noto ai romani, meno ai turisti, ignari del fatto che i cavalli sono ex-trottatori costretti a trasportare pesi inadeguati durante i pomeriggi estivi, cocenti e afosi, di una Roma che non ha alcun bisogno di rinverdire i suoi fasti antichi attraverso tradizioni desuete e anacronistiche.

Ma vediamo insieme chiaramente chi HA RIFIUTATO L’ABOLIZIONE DELLE BOTTICELLE E CHI INVECE NE ERA FAVOREVOLE.

– Favorevoli all’abolizione delle botticelle sono stati:

Roberto Cantiani (Gruppo Misto Roma Capitale),

Ignazio Cozzoli Poli (Alleanza Popolare Nazionale – Alemanno Roma Capitale),

Gianluigi De Paolo (Alemanno – Cittadini per Roma),

Marcello De Vito (M5S),

Daniele Frongia (M5S),

Enrico Stefàno (M5S),

Luca Giansanti (Marino Sindaco – Lista Civica).

– Contrari all’abolizione delle botticelle e dunque FAVOREVOLI ALLO SFRUTTAMENTO DEI CAVALLI sono stati:

Valeria Baglio (PD),

Erica Battaglia (PD),

Mirko Coratti (PD),

Francesco D’Ausilio (PD),

Alfredo Ferrari (PD),

Marco Palumbo (PD),

Fabrizio Panecaldo (PD),

Giovanni Paris (PD),

Ilaria Piccolo (PD),

Maurizio Policastro (PD),

Antonio Stampete (PD),

Giulia Tempesta (PD),

Daniela Tiburzi (PD),

Massimo Caprari  (Centro Democratico),

Svetlana Celli  (Lista Civica Marino Sindaco).

[ fonte: comunicato LAV. 19/03/2014 ]

 

Sinceramente, mi auguro che TUTTI COLORO CHE HANNO OSTACOLATO L’ABOLIZIONE DI QUESTA SCHIAVITU’, TUTTI COLORO CHE GUADAGNANO SULLA DETENZIONE DELLE BOTTICELLE E TUTTI I CLIENTI INSENSIBILI CHE OPTANO PER VISITARE ROMA A BORDO DI ESSERI VIVENTI SCHIAVIZZATI, POSSANO NEL PIU’ BREVE TEMPO POSSIBILE AVERE UNA CARROZZINA PERSONALE SU CUI GIRARE ALLEGRAMENTE PER LE STRADE.

E’ vergognoso che l’essere umano debba in ogni modo ledere la libertà al prossimo! Se avete un paio di gambe, USATE LE VOSTRE!

Pubblicità

Informazioni su Carmen Luciano

Hai trovato i miei articoli interessanti? Ricevili direttamente via email sottoscrivendo al mio blog Think Green Live Vegan Love Animals ! ^-^

Pubblicato il 20 marzo 2014, in ° Critiche ° con tag , , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.

  1. La falsa tradizione delle botticelle romane fa molto comodo ai vetturini e nuoce ai cavalli e all’immagine di Roma. Quanto tempo ancora bisognerà aspettare?
    I nostri consiglieri comunali e il Sindaco si dessero una mossa, è ora di finirla con questa indecenza delle carrozze trainate dai cavalli!

    "Mi piace"

Lascia un commento :)

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: