°° OVS : Piumini Con Vera Piuma Strappata alle Oche per Poche Decine di Euro °°
Pubblicato da Carmen Luciano
OVS è uno dei brand italiani più conosciuti e noti nel nostro paese e da qualche anno anche all’estero grazie all’apertura di filiali in città europee.
OVS fa parte del gruppo COIN ed include anche Upim.
Per chi non lo sapesse, una decina di anni fa l’azienda ha vissuto una forte critica da parte dei clienti e dei cittadini per la scelta di produrre e vendere capi d’abbigliamento bordati in pelliccia vera (murmasky).
Di articoli di riferimento non ve ne sono su internet perchè stiamo parlando del 2001-2002 circa quando l’informazione viaggiava su mezzi cartacei.
La protesta è stata veramente importante e l’azienda ha cambiato rotta iniziando a produrre cappotti senza bordo di pelliccia vera introducendo finalmente l’eco-pelliccia.
A partire dal 2010 è infatti è stato possibile trovare sull’etichetta la dicitura “Faux Fur”.
L’azienda quindi ha dimostrato serio interesse nel capire le esigenze dei clienti ( che sono coloro che tengono in piedi le aziende, non dimentichiamocelo ) e ha corretto il suo errore che ogni anno costava la vita a milioni di animali, grandi e piccoli.
Sono stati numerosissimi i capi d’abbigliamento realizzati in eco-pelle con bordo in finta pelliccia venduti negli store.
Io personalmente ne ho comprati due e posso dire che sono indumenti davvero validi che non hanno niente da invidiare a quelli fatti con la pelle di poveri animali uccisi.
Il brand ha avuto qualche anno fa anche una grande collaborazione con lo stilista Elio Fiorucci , vegan, dando vita alla linea di abbigliamento giovanile “Baby Angel”.
Da OVS quindi, brand attento all’opinione dei consumatori, non mi sarei mai aspettata che dopo la protesta animalista togliesse le pellicce vere lasciando però le piume vere nei piumini.
Eh già.
Da OVS è infatti possibile acquistare per poche decine di euro piumini fatti con piume vere.
Questo nella campagna pubblicitaria è solo uno dei 4 modelli per donna disponibili in negozio e acquistabile online ( guardali tutti cliccando QUI ).
Sull’etichetta si può leggere la dicitura “REAL DOWN” che vuol dire appunto “piuma vera”.
Che sono fatti in piuma vera il brand lo ricorda anche sul sito proprio internet.
L’azienda offre anche 3 modelli realizzati al 100% in poliestere e dal cappuccio in eco-pelliccia ( guardateli cliccando http://www.ovs.it/donna/highlight-concept/piumini-techno-warming )
Perchè offrire l’opzione crudele quando si può eliminarla e vendere solo capi d’abbigliamento realizzati senza la sofferenza degli animali?
Per chi non lo sapesse ancora ( nonostante il programma REPORT che ormai ha reso di dominio pubblico i gli insanguinati retroscena dell’industria della spiumatura delle oche ) come vengono trattati questi poveri animali, eccovi delle foto esemplificative, alcune dell’associazione animalista PETA che ha condotto delle indagini in tema.
Le oche allevate vengono spiumate vive.
Gli operai ( spesso persone che vivono all’Est scelte per il costo minore della manodopera ) tengono gli animali fermi con le zampe legate in modo che non possano scappare e iniziano a strappare dalla loro pelle le piume.
E’ indescrivibile la sofferenza che provano le oche quando violentemente sentono togliersi via parte del loro corpo che serve a proteggersi dal freddo.
Le piume raccolte vengono usate sia per imbottire cuscini e piumoni da letto, sia come imbottitura per giacchetti e altri indumenti.
Chiediamo a OVS di smettere di vendere piumini che contengono la sofferenza e la morte delle oche.
Chiediamo al brand di non offrire più questa opzione così crudele.
Scriviamo all’azienda una mail affinchè non ci siano più in vendita capi d’abbigliamento che hanno comportato la morte di migliaia di animali.
Messaggio tipo:
” Gentile azienda OVS,
ho notato con molto dispiacere che anche quest’anno nella vostra collezione autunno/inverno sono presenti i piumini realizzati con vere piume d’oca.
Trovo la scelta di vendere capi d’abbigliamento imbottiti di sofferenza animale assolutamente vergognoso.
Sappiamo tutti come vengono torturate le oche durante la spiumatura.
Sappiamo tutti la sofferenza che c’è dietro a questa industria che schiavizza animali e provoca loro tanta sofferenza e morte.
Sofferenza e morte che potrebbero essere tranquillamente evitate, e OVS, che vende anche piumini fatti al 100% in poliestere, lo sa bene.
Non abbiamo bisogno di straziare il corpo di altre specie animali per vivere nei mesi invernali.
Chiedo al brand di far cessare la vendita di questi articoli contenenti piume vere.
Non acquisterò mai uno dei piumini “real down” che avete in vendita e lo stesso faranno i miei amici e i miei familiari.
Da un’azienda che ha deciso di smettere di vendere abbigliamento bordato in pelliccia vera mi aspetto questo ulteriore passo avanti nella strada dell’etica e del rispetto degli animali.
Saluti.”
Il messaggio dovrà essere inserito nel contact-form che trovate sul sito internet cliccando QUI e nel secondo contact-form cliccando QUI .
Grazie a tutti coloro che si uniranno a questa protesta mail.
Rimanete in contatto con il mio blog perchè non è da escludere la decisione di manifestare davanti ai negozi.
– Sbarellababy
English Version
This blog post deals with OVS, an italian clothes brand, and its decision of selling jackets made with real down and filled with it.
As you probably already know ( however you can see the picture above ) ducks are tortured by this cruel industry. Ducks suffer unbelievebly without their feathers.
They’re treated like objects and if their body isn’t anymore able to produce high-quality down people kill them.
It’s a pity that OVS is selling right now in stores coats filled with pain, suffering and ducks’ death.
Please join this email bombing against cruelty on ducks.
Let’s ask OVS to stop selling real down jackets!
Click here and then here and paste the message i’ve witten in italian above and send it ( “Gentile Azienda Ovs etc.”).
Thank you for supporting!
Informazioni su Carmen Luciano
Hai trovato i miei articoli interessanti? Ricevili direttamente via email sottoscrivendo al mio blog Think Green Live Vegan Love Animals ! ^-^Pubblicato il 4 novembre 2014, in ° attivismo ° con tag industria delle piume per piumoni, mail bombing agaist ovs and its real down jackets, ovs coin upim, ovs piumini vera piuma, protesta mail contro la vendita di piumini in vera piuma di ovs, report, sbarellababyanimals, spiumatura oche vive. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 5 commenti.
Lascia un commento :) Cancella risposta
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
non posso cliccare mi piace.. anzi mi viene da vomitare per il comportamento della razza umana… facciamo schifo
"Mi piace""Mi piace"
Vero, Pif. Facciamo proprio schifo… 😦
"Mi piace""Mi piace"
La nostra risposta, il nostro piccolo grande contributo …
IL PIUMINO DI CASHMERE,
SENZA PIUME NE CRUDELTA’ PER GLI ANIMALI …
http://www.facebook.com/SPREADdownjackets/posts/823741237730245
"Mi piace""Mi piace"
Contributo che non apprezzo dal momento che si passa dalle piume d’oca alla pelliccia di altri animali.
Non importa in che modo viene raccolto il “materiale”, è grave il fatto che si continui a fare affidamento sugli animali per realizzare accessori o beni a noi utili.
Dovremmo smetterla di vedere nelle altre specie produttori viventi di “materie prime” da disporre a nostro piacimento.
"Mi piace""Mi piace"
Strano modo di pensare il suo, solo a considerare i complimenti ricevuti finanche da numerose associazioni “vegane”.
Nella sua pagina Facebook lei pubblicizza “Giacchette e stivali in SIMILPELLE e borse in ACRILICO” ralizzate con materie plastiche ed ottenute dalla trasformazione del petrolio.
Per ottenere un KG di plastica servono circa 2 KG di petrolio ( magari estratto con tecniche di fraking iniettando rifiuti industriali nelle fagli più profonde, com’è storia di questi giorni nella Va d’Agri ); lasciamo a Lei ogni sua convinzioni su cosa sia meglio, la fabbricazione e l’uso di PLASTICA NON BIODEGRADABILE, oppure il RECUPERO di fibre naturali ( es. fiocchi di cotone, juta, canapa ) od animali ( es. il “nostro” sottovello di cashmere CHE GLI ANIMALI PERDONO al momento della muta ).
Noi crediamo in un mondo SOSTENIBILE, con specie animali e vegetali idealmente IN SIMBIOSI fra di loro, e d’altro canto quella stessa società di cui Lei fa parte, vede naturalmente nei suoi consimili “produttori viventi” di servizi e beni di cui – seppur remunerati – Lei dispone a suo piacimento per il Suo stesso sostegno, come a dire che la questione NON è trarre utilità dai propri prossimi, ma come viene fatto.
L’allevamento in libertà della CAPRA HIRCUS LANIGER, e LA RACCOLTA DEL PELO DI CASHEMRE CHE CADE NATURALMENTE NEL PERIODO DELLA MUTA, sono attività ancestrali TOTALMENTE NATURALI ED ECOSOSTENIBILI, CHE CREANO SIMBIOSI FRA L’UOMO e L’ANIMALE offrendo opportunità di sopravvivenza ad entrambe in regioni sperdute del mondo.
Per dovere di cronaca, il veganismo più radicale ” può essere considerato la prassi della teoria antispecista e, nella pratica quotidiana, si traduce nel rifiuto di acquistare, usare e consumare, per quanto possibile e praticabile, PRODOTTI DERIVANTI DA SFRUTTAMENTO E UCCISIONE DEGLI ANIMALI, nonché il rifiuto di dedicarsi, partecipare e sostenere attività che implicano un uso dell’animale o la sua uccisione. Scopo del veganismo è quello di non partecipare allo sfruttamento e alla UCCISIONE SISTEMATICA, intenzionale e non necessaria degli animali, evitando il sostegno ad attività quali l’ALLEVAMENTO degli animali per l’alimentazione umana, la sperimentazione sugli animali, la caccia e così via.” ( cfr. https://it.wikipedia.org/wiki/Veganismo ).
"Mi piace""Mi piace"