°° Concorso SIMMENTHAL: Vinci Un Peluche TRUDI Raffigurante L’Animale che Mangi °°

La nuova iniziativa Simmenthal, scoperta per caso grazie al passaparola negativo su Facebook, l’ho trovata esattamente come le loro scatolette : di pessimo gusto.

Simmenthal

TU VINCI IL PELUCHE A FORMA DI MUCCA,
LE MUCCHE PERDONO LA VITA.

Come si può leggere dalle informazioni scritte sulle confezioni fotografate da un utente, ogni giorno si può vincere un peluche a forma di mucca firmato TRUDI acquistando due prodotti Simmenthal a scelta.
In poche parole, si può vincere un peluche a forma dell’animale ucciso per finire nella scatoletta !
Non è fantastico?
Quasi come andare a comprare tappeti pakistani tessuti sfruttando la manodopera minorile  e partecipare all’estrazione di portachiavi raffigurati bambini al telaio.

Più per la scelta a mio parere ridicola dell’azienda che da anni basa i suoi introiti economici vendendo carne di mucca in gelatina animale, il mio sconcerto va per l’azienda TRUDI.
Per me questo marchio ha sempre significato morbidezza, infanzia, allegria, gioco, tenerezza..
Ho sempre avuto stima per l’azienda anche grazie alla collaborazione con WWF.
Pensate che una volta ho addirittura regalato ad un mio ex l’adozione di una foca facendogli recapitare a casa il peluche Trudi!

E adesso?
Adesso rimane la delusione più totale.
Credo che l’azienda TRUDI sia al corrente dell’iniziativa di Simmenthal.
Se così fosse, non capisco il motivo di questa caduta di stile.
PECUNIA NON OLET..
Ma il sangue innocente misto a urine e feci di chi viene macellato, si.

Quale messaggio viene lanciato ai bambini?
Che è carino il peluche della mucca e che per cercare di vincerlo basta mangiare tanti pezzi di mucca?
Quale etica viene adottata nei confronti degli animali che perdono la vita per essere inscatolati?
Possibile non si riesca a provare un briciolo di vergogna?

Cari lettori animalisti, vegani, vegetariani o con un minimo di rispetto nei confronti di chi muore…
Se anche voi avete trovato di pessimo gusto questo concorso dove chi mangia esseri viventi vince un peluche mentre chi viene visto come “animale da macello” perde la vita, vi invito a scrivere due righe in una una mail all’azienda TRUDI per esternare il disappunto provato.

Mail tipo:

” Gentile Azienda TRUDI,
ho scoperto con molto disgusto che i vostri peluche a forma di mucca sono stati scelti come premi in palio dall’azienda Simmenthal. Sicuramente ne sarete a conoscenza.
Trovo la scelta del premio di cattivo gusto. La ritengo un’offesa per le mucche che perdono la vita per finire nelle scatolette mettere come premio un peluche che le rappresenta vive.
Totalmente diseducativo sia per i genitori ( spinti a comprare più confezioni di mucche in scatola per vincere il premio) , sia per i bambini che in questo modo vengono convinti a credere che quegli animali siano solo cibo.
Credo che la vostra azienda non debba cadere così in basso con scelte poco etiche.
Eravamo tutti rimasti ai vostri peluche firmati WWF da acquistare per aiutare gli animali.
Questo retro-front nella strada del rispetto per la vita di altri esseri che abitano il pianeta con noi ( E NON PER NOI)  è un vero controsenso.

Fino a quando deciderete di cooperare con aziende che si ergono sulla mattanza degli animali non sceglierò mai più i vostri articoli come giochi da regalare ai bambini, e inviterò a fare lo stesso a famigliari, amici e conoscenti.

Saluti.
Nome Cognome Città “.

Mail da inviare a: info@trudi.it

___________

Potete inoltre lasciare un messaggio sulla pagina Facebook di Simmenthal cliccando QUI.
Messaggio tipo:

” Gentile Azienda Simmenthal,
ho trovato la vostra iniziativa per vincere un peluche a forma di mucca TRUDI davvero di pessimo gusto. Con un solo gesto vengono banalizzate migliaia di morti e viene lanciato un messaggio diseducativo ai bambini.
E’ assurdo vincere un peluche che raffigura l’animale che si è costretti a mangiare per vincerlo.
Da anni non acquisto i vostri prodotti poichè non sono prodotti: gli animali sono esseri viventi, abitanti di questo pianeta come noi e hanno il diritto di esistere.
Non sono cibo e non esistono per essere fonte di guadagno per noi umani.
Inviterò tutti i miei amici, parenti e conoscenti a non comprare gli animali in scatola che vendete e a diffidare dalle vostre eticamente discutibili iniziative. ”

Grazie a chi prenderà parte alla protesta!

MuccaTrudi

Pubblicità

Informazioni su Carmen Luciano

Hai trovato i miei articoli interessanti? Ricevili direttamente via email sottoscrivendo al mio blog Think Green Live Vegan Love Animals ! ^-^

Pubblicato il 25 Maggio 2015, in ° Critiche ° con tag , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.

  1. Trovata di pessimo gusto. È come se sotto l’immagine di un bambino del Burundi vi fosse la didascalia “adotta un bambino del Burundi, vinci Barbie negra.”.

    "Mi piace"

Lascia un commento :)

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: