°° SEVENS SKINCARE – Cosmesi Vegan Made in Italy °°
In Italia la cosmesi naturale sta davvero procedendo a ritmo celere.
Ormai sono numerosissime le aziende che hanno deciso di dedicarsi alla bellezza dei propri clienti senza distrugge quella degli animali, e il cruelty free è in continua espansione.
Dopo avervi parlato di molti marchi di larga distribuzione, oggi sono lieta di farvi scoprire SEVENS SKINCARE, marchio esclusivo e prerogativa di saloni di bellezza e d’estetica.
Giovane, nato al nord Italia e specializzato nella produzione di prodotti per la cura e la bellezza della pelle, ho avuto il piacere di conoscerlo solo di recente grazie ai prodotti che la titolare, Rosy Piemonti, ha gentilmente pensato di farmi testare.
Ho ricevuto a casa un kit contenente
▬ Crema viso antirughe
▬ Crema idratante corpo
▬ Campioncini di altre creme idratanti, drenanti, rassodanti e anticellulite
▬ Campioncino trattamento viso
▬ Brochure
Provandole di persona direttamente sulla mia pelle ho constatato la validità di queste creme, arricchite di nutrienti elementi naturali.
La crema corpo idratante si stende con estrema facilità ed è di rapido assorbimento.
Dona freschezza ed elasticità alla cute. L’ho provata anche come fluido dopo-sole ed è riuscita a lenire il tipico rossore da abbronzatura. Sicuramente il merito è anche degli olii di mandorle e riso, dell’estratto biologico di calendula e della Vitamina E che essa contiene.
Il prodotto è contenuto in un pratico flacone da 200 ml.
La crema viso anti-età invece è sul serio qualcosa di speciale, a partire dalla confezione: un elegante vasetto in vetro racchiude al suo interno un composto cremoso e soffice da poter prelevare attraverso una spatolina (che troverete nell’astuccio di carta).
Questo dettaglio piccolo ma dal grande significato permette di non inquinare la crema come accadrebbe prelevandola con le dita, e quindi la mantiene attiva ed efficace per tutta la sua durata.
Anche questa crema è di facile assorbimento e non lascia il viso lucido.
Per chi non riuscisse a tollerare fluidi sulla pelle del viso, il mio consiglio rimane quello di applicarla la sera. Chi invece ha la pelle tendente al secco, sicuramente noterà i benefici che apporta in merito all’idratazione.
Sevens Skincare è un marchio dedicato alla bellezza delle donne attraverso la natura, e non poteva essere diversamente essendo stato creato da una donna.
Proprio per la sua dedizione e per l’interesse nella cura del corpo delle ragazze e delle signore di ogni età ho trovato interessante fare qualche domanda alla titolare.
Eccovi la mia intervista in esclusiva per voi lettrici e lettori di Think Green 😉
▬ Cara Rosy, cosa ti ha portato a decidere di dedicarti alla creazione e alla produzione di prodotti per la bellezza e per la cura del corpo?
Per circa 25 anni ho lavorato nel settore beauty in qualità di Product Manager e Direttore Marketing per i principali marchi dell’estetica professionale.
Poi a 50 anni ho deciso di realizzare un mio marchio che racchiudesse tutti questi anni di esperienza. Soprattutto ho voluto mettere in pratica tutti i consigli e gli insegnamenti avuti in questi anni sia dalle estetiste che dalla rete vendita.
▬ Quando è nato Sevens Skincare?
Sevens Skincare nasce nel mese di giugno del 2015.
E’ un brand molto giovane, ma che si sta facendo conoscere. E’ già molto apprezzato e richiesto soprattutto da chi ha avuto modo di provarne la qualità e l’efficacia.
▬ Cosa è per te la bellezza?
Spesso si dice che la bellezza sia quella interiore e non quella esteriore. Però è anche vero che il primo contatto è quello visivo e spesso per noi la bellezza di una persona è rappresentata dalla propria immagine .
Io credo che essere belli dentro, ossia avere un animo buono, gentile e sincero, sia comunque legato anche all’aspetto esteriore. Se ci pensiamo bene, nelle relazioni sociali siamo più propensi a farci coinvolgere da persone belle e piacevoli.
Ovviamente, poi, con la conoscenza e con l’empatia, stabiliremo se il libro ha delle pagine ben scritte e che contengono concetti profondi oppure è soltanto una copertina bella ma con pagine bianche!
▬ I prodotti da te realizzati non sono testati su animali.
Quale alternativa hai scelto e perchè?
Devo essere sincera. Quando ho pensato alla creazione di questo brand, avevo deciso di realizzare prodotti certificati Vegan Ok soltanto per una scelta di marketing.
In Italia ci sono circa 6 milioni e mezzo di vegani. Vendere ad ognuno di loro una crema ad un euro avrebbe significato “andare alle stelle”, da un punto di vista economico.
Ho deciso di fare una ricerca più profonda e mentre mi sono documentata sullo lo stile di vita vegano e la filosofia, mi sono resa conto anche di crudeltà incredibili che vengono compiute quotidianamente.
Vedere le lacrime degli animali e le loro torture, mi ha scosso molto.
Tant’è che ho subito iniziato a non mangiare più né carne né pesce (il latte non l’ho mai bevuto perché intollerante). Piano piano sto eliminando anche il resto. Devo far questo passaggio gradualmente perché devo abituare il mio corpo ad alimenti fino ad oggi sconosciuti o soltanto assaggiati sporadicamente.Sicuramente se Sevens Skincare avrà il successo che merita, farò subito richiesta anche della Certificazione Icea per LAV e di altre legate alla bellezza etica.
▬ Pensi di ampliare in futuro la linea con prodotti per la pelle degli uomini?
Abbiamo in progetto di ampliare la linea con prodotti solari e qualche prodotto rivolto agli uomini. Devo dire che già oggi il nostro Trattamento Viso Antietà è diventato un must per gli uomini che si radono tutti i giorni. Mentre il Siero Immediato Occhi e Labbra è un davvero un best seller del pubblico maschile.
Per scoprire tutta la linea Sevens Skincare
visitate il sito SevensSkincare.it ❤
Pubblicato il 13 luglio 2016, in ° Bellezza Cruelty Free ° con tag aura milano, carmen luciano, creme sevens skincare, intervista a rosy piemonti sevens skincare, prodotti bellezza vegan, recensione crema viso sevens skincare, rosy piemonti, sevens skincare, think green live vegan love animals. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0