Archivi giornalieri: 5 settembre 2016

°° I fazzoletti al profumo di latte e miele che “rispettano la natura” °°

grazie natural 1
Qualche settimana fa ho acquistato una confezione di fazzoletti in carta 100% riciclata del marchio Grazie Natural in un negozio di profumeria e articoli per la casa.
Preferisco sempre quelli ecologici e non sbiancati con cloro.
Una volta aperto un pacchetto però ho fatto una brutta scoperta: erano profumati, e non di un profumo qualsiasi ma a quello di latte e miele.

grazie natural 3.jpg

Ho cercato il numero di telefono dell’azienda (che sta nella provincia di Lucca, n.d.r) per poter capire se la fragranza fosse data da vero latte e da vero miele. Giusto per sapere se mi fossi pulita il naso su un qualcosa che aveva arrecato sofferenza a qualcuno!
Ho avuto modo di poter parlare con una segretaria, che però non è stata in grado di darmi una risposta precisa poichè la ditta era impegnata nell’accoglienza di classi di studenti. Ho richiamato in un altro giorno come da lei consigliato, ma anche in quella occasione non ho ricevuto una risposta esauriente.
<< Invii una mail al nostro indirizzo con la sua richiesta >>. E’ stato questo il consiglio ricevuto, e che ho messo in pratica.
Così ho inviato la mail all’azienda.
Mai ricevuto risposta. Forse mi hanno inviato un piccione viaggiatore che si è perso per strada.

E’ per questo motivo che, non essendo stata minimamente presa in considerazione, ho deciso di scrivere due righe pubbliche sia per informare voi che per ribadire a Grazie Natural che vorrei sapere la natura degli ingredienti usati.

E’ lodevole che questa azienda produca fazzoletti, tovaglioli & co. realizzati sola carta riciclata che non abbatte gli alberi. E’ davvero fantastico che si tenga di conto dell’importanza di diminuire l’impatto ambientale riciclando la carta, ma è anche necessario tutelare gli abitanti della natura tanto quanto si fa con quest’ultima.

Se gli ingredienti utilizzati per la fragranza fossero vero latte e vero miele, non ci sarebbe assolutamente niente di naturale nel loro utilizzo.
Ricordiamo tutti che il latte è secrezione mammaria di femmine ingravidate (quasi sempre) a mano che viene sottratto ai vitelli. Ricordiamoci anche che il miele è un alimento prodotto dalle api che fanno un lavoro enorme per raccogliere polline e metter su provviste per sostentarsi durante l’inverno.
Perchè dovremmo soffiarci il naso o asciugarci gli occhi con della carta al profumo di sfruttamento animale?

Vi invito dunque ad a prendere parte a questa iniziativa: credo sia necessario chiedere all’azienda di modificare la tipologia di fragranza, magari sostituendola con profumi naturali per davvero e floreali.

grazie natural 4
Mail da inviare tipo:

Gentile azienda,
ho scoperto che nella vostra linea di prodotti è presente un articolo contenente latte e miele:i fazzoletti di carta Grazie Natural.
Qualora la profumazione fosse data dall’uso di vero latte e vero miele sarebbe un vero controsenso dal momento che il prodotto si proclama rispettoso della natura.
Anche gli animali che vivono in essa hanno diritto al rispetto e quindi non trovo giusto che mucche ed api siano utilizzate come macchine da produzione.
Vi chiedo gentilmente di rivedere la fragranza dei fazzoletti magari sostituendola con una floreale che si adatta sicuramente di più alla tipolgia di prodotto.

Grazie per l’attenzione.

Nome, Cognome, Città

Da inviare all’indirizzo: cd@lucartgroup.com
o da incollare nel contact form che trovate cliccando → QUI .

Grazie a chi si unirà nel richiedere una fragranza naturale per davvero.

 

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: