°° 25 Aprile: iAnimal @ Ippoasi °°

La Fattoria della Pace Ippoasi sorge tra i verdi boschi del Parco di San Rossore, in Toscana, ed offre rifugio a circa 90 ospiti molto speciali. Tutti gli animali sono qui inseriti in un contesto di rispetto ed armonia, in cui viene data loro la possibilità di vivere liberi per la prima volta.

Mucche, pecore, cavalli, maiali ma anche cani, capre, pony e cinghiali: ecco alcuni tra i protagonisti di questa realtà.

ippoasi3

Animali “da affezione” o “da reddito”? Sebbene nella società attuale alcuni animali vengano amati e rispettati, molti altri sono sfruttati ed uccisi: in Ippoasi però non vi è alcuna distinzione di questo tipo!

Nel gioioso contesto che questo rifugio offre, la Festa della Liberazione diventa occasione per estendere ancora una volta il concetto di Libertà a TUTTI gli animali.

Troverete quindi Animal Equality in Ippoasi con il suo stand informativo e il progetto iAnimal, esperienza di realtà virtuale che consente allo spettatore di vedere il mondo attraverso gli occhi di un animale d’allevamento.

Comprendere a pieno il processo di spersonalizzazione e le atroci sofferenze cui sono sottoposti gli animali nell’industria alimentare è il primo passo per fare scelte consapevoli e costruire insieme un mondo di Libertà per tutti.

Animal Equality vi aspetta quindi il 25 Aprile alla Fattoria della Pace Ippoasi, Parco di San Rossore, San Piero a Grado, Pisa, Toscana.

20170408_123321

PROGRAMMA COMPLETO DELL’EVENTO SU http://www.ippoasi.org/

Pubblicità

Informazioni su Carmen Luciano

Hai trovato i miei articoli interessanti? Ricevili direttamente via email sottoscrivendo al mio blog Think Green Live Vegan Love Animals ! ^-^

Pubblicato il 23 aprile 2017, in ° Veg Eventi ° con tag , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.

Lascia un commento :)

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: