°°B12: chi è vegan deve integrarla oppure no?°°
Oggi ho ricevuto un messaggio da parte di un ragazzo vegano con la richiesta di parlare di un argomento molto importante: la vitamina B12.
“Va integrata tutti i giorni oppure posso smettere di tanto in tanto?”
Indispensabile per la salute del nostro organismo, la vitamina B12 non deve mai mancare. In natura si può assimilare mangiando cibi vegetali entrati a contatto con il suolo. La B12 infatti è di origine batterica e la terra ne è ricca. Dicesi che le scimmie, in caso di stanchezza mentale e fisica, siano solite portare alla bocca un po’ di terra. Ecco perché in molti pensano che mangiare carne porti all’assimilazione incondizionata di tale vitamina.
Ma non è proprio così.
Sebbene si stia diffondendo il falso mito che ne vede la carenza solo in chi ha deciso di non alimentarsi più di resti animali, è giusto ricordare che chiunque ne può essere carente. È doveroso sottolineare che gli animali allevati “ricchi di B12” sono i primi a riceverne integrazione mediante cibi zootecnici arricchiti con integratori addizionati. Quasi tutti gli allevamenti sono di tipo intensivo: gli animali non vedono mai la luce del sole, figurariamoci il terreno dove brucare erba e assorbire vitamine.
Stando a quanto espresso dalla Dottoressa Michela De Petris durante le sue conferenze, la vitamina B12 va integrata. Concordando con le sue parole, rendo nota la sua opinione: è inutile mangiare animali per avere la B12 quando per averla devo integrarla allo stesso animale durante l’allevamento. È molto più saggio prendere la propria pillolina giornaliera evitando la morte agli animali ed evitando anche tutte le conseguenze negative che una dieta a base di animali e derivati può avere. Che sono tante, troppe..
In commercio ci sono molte tipologie di B12: quella che uso personalmente è questa in foto della marca LongLife. 100 capsule vegetali, senza glutine, dal costo di 13 euro circa. Ogni giorno mezza compressa è sufficiente per integrare la giusta quantità di B12 necessaria per il nostro benessere. In più, ha l’aroma di ciliegia.
Non mangio animali da 15 anni ed ho escluso tutti i derivati da 6. Godo di ottima salute e non assumo medicinali né altri integratori poiché non ho nessun tipo di carenza specifica.
Per ulteriori informazioni o se avete dubbi vi ricordo di affidarvi sempre ad un esperto di alimentazione vegan 🙂
Siti utili: CambiaMenu LAV / Scienza Vegetariana / AgireOra.
– Carmen
Pubblicato il 25 agosto 2017, in °Consigli per chi vuole diventare vegan° con tag b12, integratori, vitamine. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0