Archivio mensile:febbraio 2020

°°Coronavirus: Sold Out Le Mascherine in Seta FENDI°°

Telegiornali, quotidiani e notiziari stanno mostrando un’Italia dai supermercati presi d’assalto, con corsie dagli scaffali svuotati di prodotti.
Una reazione preoccupante definita da qualcuno, con ovvie ragioni, “psicosi di massa”.

Il panico scaturito dalla diffusione del Coronavirus ha generato un giro di affari non indifferente. Fra i beni più richiesti oltre ai generi alimentari troviamo igienizzanti e mascherine monouso.

E a proposito di quest’ultime, ormai difficili da reperire, qualcuno ha pensato di proporle in versione “deluxe“: stiamo parlando del marchio Fendi. La griffe ha infatti messo in vendita da tempo una mascherina con logo del brand alla modica cifra di 190 euro.
L’oggetto, visto l’allarmismo, è andato a ruba ed è attualmente è sold out.



E menomale che siamo in tempo di crisi.
Verrebbe quasi da ridere, alla faccia della povertà, se non fosse che la mascherina è realizzata in seta.

La seta è un materiale tessile ricavato da animali.
Per chi non ne fosse a conoscenza, esso si ottiene da un baco definito
“da seta”: ogni singolo insetto secerne un filamento che usa per creare un piccolo spazio dove proteggersi (chiamato bozzolo) dove avverrà la trasformazione, da baco a farfalla. Negli allevamenti da bachicoltura però nessun baco diverrà mai farfalla. I bozzoli vengono gettati in acqua bollente, e gli animali contenuti in essi muoiono. Quello che rimane è un filo di seta che insieme agli altri verrà usato per costituirne un tessuto.

La mascherina di Fendi quindi non solo costa quasi due centinaia di euro, ma chissà a quanti animali è costata la vita.

Inutile appellarsi all’azienda per ottenere un minimo di rispetto per le altre forme di vita: la griffe è nota per il suo ostinato proporre oggetti e accessori decorati con parti animali.

Dando voce a chi non può difendersi resta da appellarsi a chi determina l’andamento del mercato, ossia coloro che comprano.
Vi invito pertanto a non acquistare accessori (o abbigliamento, in generale) realizzato con materiali che hanno comportato la morte delle altre specie.
Non finanziate chi usa gli animali per fini commerciali.
Non fate arricchire chi lucra sulla loro pelle.

E soprattutto, se dovete fare un acquisto, valutate l’etica aziendale prima di aprire il portafogli.


Carmen.

Pubblicità

°°[Pisa] Una Cena per Sostenere C.E.T.R.A.S°°

Ricevo e divulgo un’importante iniziativa.

Gli amici del CE.T.R.A.S hanno organizzato una cena di raccolta fondi per aiutare i ricci. Siete tutti invitati!

🦔 Pisa – Mercoledì 26 febbraio ore 20.00 🦔

🍠🥕 Presso il ristorante “Genuino cibo contadino” 🍆 in via Lucchese 6, 56123 Pisa (sulla via del Brennero). Per passare una serata insieme all’insegna di buon cibo con verdure di stagione a km O. 🥦🌽🥒.

Locale #dogfriendly 🐶 #kidsfriendly 👶🏻

🏳️ Il ricavato sará devoluto per l’acquisto del necessario per il mantenimento di ricci 🦔 che purtroppo, per vari motivi di salute, non hanno potuto affrontare il letargo. ☃️

⚠️ Se vuoi sapere di più su cosa fare per aiutare un riccio 🦔 in difficoltà e aiutare concretamente, questa serata è il momento giusto!!! ⚠️

✔️ Il costo della cena è di 20€ e incluso pane e acqua, tutto il resto acquistabile extra ad un prezzo speciale (vino, birra, bevande, dolce…)

▪️Per info e prenotazioni:▪️
Flavia 3492957607 🙋🏼‍♀️

Posti limitati! Vi aspettiamo con parenti e amici! 👍🏻

°°Empoli: Individuata la Zona dove Si Troverebbe il Micio Scomparso°°

Una settimana fa attraverso i miei canali social davo notizia della scomparsa di uno dei due mici tolti dalla strada e da me tenuti in stallo.

Era stato adottato con modulo di affido da una donna di Empoli a cui adesso, visto il disinteresse più totale nel cercare il micio a lei scomparso, non affiderei nemmeno un verme della tenia. (Ho già preso provvedimenti)

Sono state davvero tante le segnalazioni ricevute, con annessi video e foto: nessuno dei mici “vagabondi” segnalati risultava essere il nostro.

Oggi invece è arrivata una segnalazione che ci fa sperare di essere vicini al suo ritrovamento. Ci hanno detto che in Via del Giardino, vicino Via Ponzano, è stato visto un micio rosso e bianco intento a giocare con il tronco di un albero. Il gatto è poi scappato appena ha notato un cane.

La descrizione calza perfettamente: il micio che stiamo cercando da una settimana è giovane, è un bel gattone grande a pelo corto, ha sempre avuto paura dei cani e giocava spesso vicino agli alberi.

Chi, di Empoli, abitasse vicino Via del Giardino e lo avvistasse ci contatti prontamente. Possono essere utilissime foto ma anche video per comprendere se sia lui.

Caratteristiche del gatto: trovandoselo davanti si scorge subito sotto al collo alla nostra sinistra una macchia rossa e un’altra sul musetto alla nostra destra. Le zampe sono bianche, come il petto. È molto grande, pelo corto. È un maschio sterilizzato da poche settimane. È diffidente.

Per segnalazioni: info@carmenluciano.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: