°°[Ricetta] Ciambellone Cacao e Vaniglia Vegan°°
Cari e care followers, in questo articolo-ricetta voglio proporvi un dolce interamente vegetale (come tutti quelli che trovate sul mio blog) da gustare a colazione oppure accompagnato da una tazza di tisana al pomeriggio: parlo del ciambellone cacao e vaniglia effetto “marmorizzato”.
Soffice, delicato, delizioso.. semplicemente irresistibile.
La sua preparazione comporta una sola ora di tempo. Vediamo come prepararlo in pochi passaggi 🙂
Ingredienti per l’impasto al cacao:
• 180 grammi di farina di tipo 0
• 150 grammi di zucchero di canna
• 30 grammi di cacao amaro in polvere
• 1 bustina di lievito per dolci
• 250 grammi di acqua naturale
• 80 grammi di olio di semi di mais
Ingredienti per l’impasto alla vaniglia:
• 210 grammi di farina di tipo 0
• 150 grammi di zucchero di canna
• 1 bustina di lievito per dolci
• 250 grammi di acqua naturale
• 80 grammi di olio di semi di mais
• 1 cucchiaino raso di vaniglia in polvere (la migliore per me è quella a marchio Rapunzel)
o 1 fialetta di vaniglia aroma liquido
Strumenti necessari per la preparazione:
• frusta da cucina
• 4 contenitori
• stampo per dolci di medio-grande dimensione
Preparazione:
In un contenitore versate al suo interno 180 grammi di farina di grano di tipo 0, 30 grammi di cacao amaro in polvere e una bustina di lievito. Mescolate bene con una frusta da cucina per rendere le polveri omogenee. In un secondo contenitore, unite invece i 150 grammi di zucchero con i 250 grammi di acqua naturale e gli 80 grammi di olio di semi di mais. Mescolate bene fino a quando il composto non sarà sufficientemente unito. Successivamente, versate il contenuto del contenitore col composto liquido dentro quello con gli ingredienti ‘secchi’, mescolando bene ed evitando la formazione di grumi.
E l’impasto al cacao è pronto.
Lasciatelo in disparte e preparate quello alla vaniglia seguendo lo stesso procedimento svolto per preparare quello precedente al cacao, senza dimenticarvi di aggiungere la vaniglia: se avrete scelto quella in polvere, unitela alla farina. Se invece avete optato per una fiala di aroma, unitela al composto liquido prima di mescolarlo con il resto.

Il risultato deve essere due contenitori con dentro l’impasto al cacao e quello alla vaniglia, entrambi lisci e morbidi.
Prendete poi uno stampo per dolci. Io ho scelto quello per realizzare ciambelloni perfetti della linea Stoneline, con rivestimento effetto pietra. E’ veramente uno strumento professionale validissimo in cucina e permette di realizzare dolci meravigliosi senza dover ungere bordi.
Versate il doppio impasto nello stampo che avrete scelto, uno a destra e l’altro a sinistra.

Dopo aver versato entrambi i composti, con l’aiuto di una forchetta o di un cucchiaio mescolate leggermente le due parti, formando delle linee.

Infornate tutto in forno statico preriscaldato a 180° e fate cuocere per 35 minuti.
Una volta cotto il ciambellone, lasciatelo raffreddare prima di toglierlo dallo stampo.
Una volta raffreddato, è pronto per essere servito con una bella tazza calda di tisana, se preparato in inverno, ma anche con una tazza di succo in primavera ed estate.
In alternativa, al posto della vaniglia si può usare la cannella o la scorza edibile di due arance per un dolce altrettanto delizioso cacao e cannella o cacao e arancia.

I dolci vegani sono buoni in tutti i sensi, perché regalano un momento di dolcezza che non ha comportato la sofferenza o la morte di nessun animale.
Pochi, semplici ingredienti 100% vegetali vi faranno avere un dolce perfetto per deliziare la vostra famiglia, amici oppure ospiti!
Alla prossima ricetta 🙂
Carmen
Pubblicato il 22 gennaio 2022, in ° altro.. °, °Ricette & Dolci Veg° con tag ciambellone vaniglia e cacao vegan, dolce senza latte e uova, dolci vegani, egg free, milk free, pasticceria vegan, ricette vegane, stone line, stoneline stampo per dolci, vegan bakery, vegan cakes. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0