°°Chiediamo a MISURA di rimuovere il miele dai prodotti PRIVOLAT°°
Cari lettori e care lettrici,
ieri per l’ennesima volta mi è capitato di acquistare un prodotto a marchio Misura (di Colussi S.p.a) credendo che gli ingredienti fossero interamente vegetali. La prima volta che mi è successo, ho fatto in tempo a riportare in negozio i biscotti (contenevano miele) e a comprare altro che non contenesse niente di derivazione animale. Ieri, purtroppo, non è andata così.
Ho trovato la Tortina con Ciliegia e Mirtillo della linea Privolat in un supermercato a Pisa.
La dicitura “senza latte e uova” evidenziata sulla confezione, e una rapida occhiata alla lista degli ingredienti, mi hanno portato a credere che non vi fosse nessun altro elemento di derivazione animale, nemmeno il miele, solitamente indicato fra gli ultimissimi ingredienti in lista. Stamattina l’amara sorpresa.
Ho condiviso la foto del prodotto sulla mia pagina Facebook per segnalare la presenza di questi dolci preconfezionati che sembravano vegan, e diverse persone mi hanno fatto notare che avevano il miele.
Riprendo la confezione della merendina mangiata ieri (una sola per fortuna, ma che seccatura) e leggendo meglio la piccolissima lista degli ingredienti scritti in bianco su sfondo azzurro leggo “miele 2%”.

Non mi trattengo dal dirvi che trovo la presenza di questo ingrediente animale veramente assurda.
Il miele è un ingrediente di cui possiamo fare a meno: esistono tanti dolcificanti di origine vegetale, non siamo api, esso è l’unico alimento che questi preziosissimi insetti producono, ma per se stesse per alimentare l’intero alveare.
Le tortine? Sono sicura che sono ottime anche senza questo elemento.
Su una merendina dal peso di 48,3 grammi, il miele presente è a malapena 1 misero grammo, direi irrisorio nella ricetta.
Mi domando veramente che senso abbia inserirlo per la preparazione di dolci e biscotti.
Una linea molto variegata come quella Privolat, di per sé senza latte e uova, resa non fruibile dalle persone vegane per via della presenza di questo elemento.
So che è successo a tante persone di scoprire che gli alimenti Misura Privolat non erano 100% vegetali. Un’amara sorpresa, soprattutto se si è già aperto la confezione e non si può fare il reso in negozio. Sono tante le segnalazioni che ho ricevuto.
Per questo motivo sono qui a informarvi che ho deciso di avviare una campagna di invio email all’azienda per chiedere di eliminare il miele dai loro alimenti Privolat, rendendo la linea finalmente vegetale e acquistabile anche da chi ha abbracciato uno stile di vita empatico vegan.
Ho pertanto scritto questa email all’azienda:
“Spettabile Colussi,
sono Carmen Luciano, blogger e attivista per il riconoscimento dei diritti animali del blog Think Green • Live Vegan • Love Animals. Scrivo la presente email per informarvi che ieri, presso il supermercato Pam di Pisa, ho acquistato una confezione di Tortine Ciliegia e Mirtillo Misura Privolat con la convinzione che fossero vegan. La dicitura “senza latte e uova” e una breve ma disattenta lettura degli ingredienti mi hanno portata a comprare la confezione e a mangiare una tortina.
Contenta di aver trovato un nuovo prodotto vegan, ho pensato di farlo conoscere alle oltre 20.000 persone che seguono la mia pagina Facebook. Da quel post, l’amara sorpresa: le tortine contengono il miele.
Non è la prima volta che capita di acquistare per errore un vostro prodotto contenente miele, solo che stavolta, a differenza delle altre, non ho potuto fare il reso poiché la confezione era già stata aperta.
Con tutta sincerità, l’idea di aver mangiato un alimento contenente un prodotto animale mi ha infastidita, e non poco.
Per motivi etici, nel 2011, dopo 9 anni da vegetariana, ho scelto di eliminare dalla mia alimentazione qualsiasi ingrediente derivi dal corpo delle altre specie, il miele incluso, essendo frutto del lavoro di questi preziosi insetti che in natura lo producono per sé stessi. E non è gradevole essere richiamati dalla dicitura “senza latte e uova” per poi fare tristi scoperte.
Mi domando perché inserire un’irrisoria quantità di miele, derivato animale, dentro alimenti che non contengono ingredienti derivati da altri animali (galline e mucche) e che sarebbero buonissimi lo stesso anche senza.
Quel grammo scarso di miele contenuto dentro le Tortine (ma anche in altri vostri prodotti Privolat) portano a rendere l’alimento non acquistabile da chi, come me, ha abbracciato la filosofia di vita vegan.
Con questa segnalazione vorrei chiedervi, a nome di chi rispetta gli animali e si è alienato/a dal consumo di prodotti realizzati con ingredienti frutto del loro corpo, di riformulare la linea Privolat rendendola 100% vegetale.
Sono sicura che la scelta renderebbe felici tantissime persone che per il momento stanno evitando di acquistare i vostri prodotti.
Alla mia email faranno seguito altre di persone che sottoscrivono quanto da me espresso.
Rimango, e rimaniamo, in attesa di un vostro gentile riscontro.”
Se desiderate unirvi alla richiesta collettiva, potete fare copia/incolla di questo testo:
Spettabile azienda Colussi,
mi unisco alla richiesta avviata dalla blogger vegan Carmen Luciano di eliminare dai vostri prodotti della linea Privolat
il miele, presente purtroppo fra gli ingredienti. È lodevole aver creato e messo in commercio dolci e biscotti senza latte e uova al loro interno, ma la presenza del miele non rende il prodotto interamente vegetale e quindi acquistabile da persone come me che da tempo hanno deciso di escludere dalla propria alimentazione ogni tipo di derivato o prodotto animale.
Vi scrivo dunque anch’io questa email per invitarvi a riformulare i prodotti della linea Privolat che contengono miele, in modo tale da poterli finalmente acquistare.
Saluti.
Nome, Cognome, Città
Da inviare a: chairman@colussigroup.it, amministrazione@colussigroup.it
Volendo, si può inviare il messaggio anche via whatsapp al numero 338 5037207
Grazie a chi prenderà parte a questa richiesta.
Aggiornamento del 7/12/2022
In data odierna ho ricevuto dal Team Misura la presente risposta, che condivido con voi a titolo informativo:
“Gentile Carmen
innanzitutto grazie per averci contattati, ogni feedback che riceviamo è per noi prezioso.
Ci dispiace molto se per errore ha acquistato e mangiato i nostri prodotti della gamma Privolat senza latte ne uova pensando che fossero dei prodotti per un’alimentazione vegana.
La linea Privolat Misura è nata per soddisfare le esigenze di quelli che sia per scelta che per necessità non possono consumare latte e uova ma che giustamente non vogliono rinunciare al gusto, da qui l’aggiunta del miele, cacao e gocce di cioccolato.
Siamo molto contenti che apprezzi i nostri prodotti per cui ci teniamo a rassicurarti sul fatto che la nostra ricerca e sviluppo è attiva per ideare nuovi prodotti o modificare quelli esistenti che rispondano anche alle esigenze di chi come te ha scelto un’alimentazione vegana.
Già i cornetti della linea Privolat sono adatti ad un’alimentazione vegana, ed abbiamo altri prodotti vegetali come i nostri cracker alla soia e la linea delle barrette e delle bevande.
Resta aggiornata visitando il nostro sito www.misura.it dove potrai ricevere tutte le nuove informazioni e non esitare a contattarci nuovamente qualora avessi altre domande o curiosità.
Grazie mille
Saluti
Il team Misura”
Ho risposto al Team Misura dicendo che sono molto contenta che la loro ricerca e sviluppo sia attiva per ideare nuovi prodotti o modificare quelli esistenti per rispondere alle esigenze di chi come noi ha scelto un’alimentazione vegan.
Spero vivamente che l’intera linea Privolat possa essere presto acquistabile da chi non consuma derivati animali 🙂
Pubblicato il 6 dicembre 2022, in ° altro.. ° con tag animali, attivismo, carmen luciano vegan blogger, Chiediamo a MISURA di rimuovere il miele dai prodotti PRIVOLAT, colussi, misura, privolat, think green live vegan love animals, vegan. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0