Archivi Blog
°° Fucecchio – Casagiardino degli Orrori : Animali da Macello Tra Rifiuti e Teschi °°
Come accennato nell’articolo pubblicato ieri, in mattinata mi sono recata in località
“Vedute” nel comune di Fucecchio (FI), in compagnia della segnalante B.B , per vedere di persona le condizioni degli animali detenuti in uno stato di degrado.
Mi era stato detto che in uan proprietà privata visibile dalla strada c’erano una mucca e un vitellino sotto la pioggia, legati a una catena.
La scena che mi si è presentata è stata dir poco orribile.
Quello che un tempo era un fantastico negozio di articoli da giardino che dava sulla via che collega Fucecchio ad Altopascio (PT) è oggi un luogo fatiscente.
Di ” Casagiardino Le Vedute ” rimangono solo gli articoli invenduti lasciati a terra e nel fango, in quello che anni fa era un bel giardino d’esposizione.
Colpa forse della crisi, delle troppe tasse e della difficoltà di andare avanti l’attività ha chiuso i battenti, e chi ne era al capo è rimasto da solo e in condizioni precarie.
Quasi tutti i vicini sarebbero a conoscenza che l’anziano proprietario, ultraottantenne, stia vivendo senza acqua , luce e riscaldamento in casa da molto tempo.
I disagi che l’uomo condivide insieme al figlio, incontrato stamattina, si ripercuotono purtroppo anche sugli animali di loro proprietà: galline, oche, la mucca, il vitellino e alcuni maiali.
<< Ho detto al signore che gliele vende di non dargliene più. L’ultima volta ne ha comprate trenta e per natale non ne era rimasta nemmeno una >> ci ha spiegato il figlio dell’anziano guardando le galline intente a razzolare nel fango tra i teschi di animali.
<< Qui dietro c’è un bosco e ci sono le volpi. Mio padre è un po all’antica >> ha poi aggiunto.
Sia la mucca che il vitellino ( per fortuna messi al riparo dalla pioggia nella giornata di ieri, grazie all’aiuto di persone intervenute ) sarebbero tenute alla catena per evitare che vadano in giro << a distruggere gli oggetti >>.
Avremmo voluto vederli sia io che la segnalante, ma purtroppo l’uomo era di fretta e l’anziano padre non era presente per mostrarceli.
Andato via in auto sono rimasta fuori dalla proprietà ad osservare e a riflettere su quanto stavano guardando i miei occhi. Un incubo.
Per quanto possano essere alimentate le galline e le oche, rimane il fatto che il luogo in cui si trovano non lo reputo assolutamente idoneo.
La scena poi delle galline arrampicate con le zampe sui teschi, forse di capre ,intente a beccare il grano buttato sul piazzale e sul fango tra i rifiuti mi ha dato i brividi.
A quanto pare, i resti ossei gettati a terra apparterrebbero ad animali già fatti macellare dall’anziano. Le teste sarebbero state date in pasto al cane, che stamattina non ho potuto vedere poichè tenuto in una cuccia distante.
Tutti gli animali detenuti in queste condizioni sarebbero dunque destinati al macello.
I prossimi a perdere la vita potrebbero essere proprio i maiali e il vitellino.
Una fine davvero orribile che per me, vegana e rispettosa di ogni forma di vita presente al mondo, è assolutamente inaccettabile.
Tralasciando l’aspetto etico purtroppo non ancora condiviso da chi vede negli animali solo del cibo, rimane quello igienico-sanitario.
Perchè un uomo che ha perso il lavoro deve vivere sacrificato così?
Com’è possibile che nessuno ancora sia intervenuto?
Perchè a pagarne le conseguenze devono essere anche gli animali?
Dove vengono macellati gli animali?
Chi macella gli animali che l’anziano detiene, è a conoscenza delle condizioni in cui riversano durante il loro allevamento?
E soprattutto, domanda più importante, dov’è l’azienda sanitaria Usl 11 quando ce n’è il bisogno?
Per quanto riguarda gli animali, farò tutto il possibile affinchè qualcuna delle associazioni animaliste intervenga per salvarli tutti , dal primo all’ultimo.
Non voglio nemmeno immaginare che quegli occhi che ho incrociato si chiudano per sempre.
Per l’anziano signore, spero davvero che possa essere aiutato, volente o nolente, da vicini di casa e dagli assistenti sociali.
Non si può lasciare sola una persona che ha bisogno di aiuto, non si può rimanere indifferenti.
E’ il momento di trovare una soluzione per il riportare il benessere a tutti, umani e animali.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.