Archivi Blog

°°[Review] Pizzeria Pasquale: Vegan Friendly & Gluten Free a Pontedera°°

Ciao a tutti e a tutte 🙂
In questo articolo vi parlo di un nuovo locale che ha introdotto non una semplice opzione vegan alle proposte classiche, ma un intero menù!
Sto parlando della Pizzeria Caffetteria Pasquale situata in Via Roma n°110 a Pontedera (Pi).

Per la prima volta ieri sera sono stata a cena in questo locale, vicinissimo al centro, alla stazione ferroviaria e alla biblioteca della città.
Hanno accolto me e il mio compagno i titolari del ristoro, i signori Famiglietti, fra i quali Stefano che ci ha fatti accomodare a un tavolo nel giardino interno per poi parlarci delle opzioni vegan.

Il vasto menù – costituito da antipasti, primi piatti (che variano di volta in volta), pizze e dolci – su richiesta può diventare gluten free.
Pizzeria Pasquale infatti è da oltre 10 anni certificato AIC ed è un punto ristoro sicuro per chi ha intolleranza al glutine.
Chi è celiaco ed ha scelto di diventare vegan può pranzare e cenare senza rinunce.

Ispirati dalle invitanti proposte riportate, abbiamo scelto un antipasto misto vegan, gnocchi in salsa di noci come primo piatto, la pizza Vegarlitos e per finire una fetta di carrot cake con gelato alla vaniglia.

ANTIPASTO

L’antipasto misto di Pizzeria Pasquale

L’antipasto misto vegan è servito su un piatto ampio, ed è composto da crostini ai funghi e pomodoro, polenta fritta con funghi e salsa tartufata, ortaggi sottolio e melanzane. Le porzioni sono abbondanti e pertanto lo abbiamo diviso. Assieme all’antipasto viene portato al tavolo un piatto con focaccine calde all’olio. Squisite!

PRIMO PIATTO

Gnocchi in salsa di noci

La scelta del primo piatto non poteva che ricadere sugli gnocchi in salsa di noci. Deliziosi! Sono arrivati in tavola caldi. Consistenza ottima, si scioglievano in bocca. La salsa alle noci poi era davvero ben cucinata.
Non li mangiavo da anni!
Abbiamo particolarmente apprezzato questo piatto.

SECONDO PIATTO

Pizza Vegarlitos

Come secondo piatto abbiamo scelto e condiviso in due la pizza Vegarlitos, con pomodorini gialli, zucchine e friarielli. L’impasto steso a mano ha reso la base morbida dai bordi alti e croccanti. Pizza ben condita anche di olio.
Una portata molto gradita.

DOLCE

Carrot Cake con gelato

Nonostante fossimo sazi per tutte le bontà già mangiate, non poteva mancare un po’ di spazio per il dolce!
Abbiamo optato per la Carrot Cake abbinata al gelato a scelta (vaniglia, cacao, variegato all’amarena). Favolosa!
Torta morbidissima, sapore ottimo, e anche il gelato era divino.

L’esperienza a cena presso Pizzeria Caffetteria Pasquale di Pontedera è stata molto positiva. Il locale è pulito e ben curato, il personale (capace di accogliere anche i turisti servendoli in lingua) disponibile e gentile. Le portate sono abbondanti e la qualità degli ingredienti si sente.
Buon rapporto qualità/prezzo con quanto abbiamo ordinato.

Sono molto contenta che questo locale si sia aperto verso la filosofia vegan introducendo un intero menù vegetale & senza glutine. Le persone che non mangiano animali e derivati sono sempre più numerose, e una tale apertura con proposte valide è davvero da apprezzare.
Questa bella novità vegan friendly è merito anche di Caterina C. compagna di Stefano, vegana da anni, che mi ha fatto conoscere il ristorante e che ringrazio per avermelo suggerito.

Se passate da Pontedera, Pizzeria Pasquale è uno dei punti ristoro che sento di suggerirvi. Sono sicura che vi alzerete anche voi dal tavolo soddisfatt* di quanto avete gustato.

PASQUALE
Caffetteria Pizzeria


Via Roma 110 – angolo Viale Rinaldo Piaggio
Pontedera (Pi)
Tel. 0587 290633
Pagina FB: Pasquale Caffetteria Pizzeria Pontedera


Hai un locale e vorresti offrire opzioni vegan ma non sai come iniziare?
Oppure hai già introdotto alternative vegetali e vuoi farlo sapere a chi ama gli animali e la buona cucina?
Contattami via email all’indirizzo info@carmenluciano.com
Sarò felice di aiutarti offrendoti uno spazio gratuito sul mio blog.

Pubblicità

°°Ristorante “La Cucina Abusiva”: Menu alla Carta & Pranzi di Lavoro Vegan a Pontedera°°

Stamattina sono stata a pranzo in un locale aperto di recente a Pontedera (PI) e che non conoscevo prima d’ora:
“La Cucina Abusiva“.
Situato  al n° 6 di Via Don Sturzo, il ristorante è facilmente raggiungibile data la sua vicinanza all’uscita della Fi-Pi-Li .

Quando si entra nel ristorante La Cucina Abusiva non si può fare a meno di rimanere affascinati dal suo arredo, soprattutto se si è grandi amanti della musica.
Quest’ultima, unita alla buona cucina, sono le due protagoniste del locale il cui motto è proprio “Always Think Musically”.

Niente è lasciato al caso: ci sono candele sparse un pò ovunque, libri da poter leggere sulle mensole, strumenti musicali, un’area apposita dove possono suonare dal vivo le band e un grande bancone con vini e altri drink.

la cucina abusiva interno.jpg

la cucina abusiva interno 1

Il locale, pulito ed accogliente, dispone di circa 40 coperti al suo interno oltre ad altri al suo esterno, a disposizione dei clienti nei per i periodi caldi.
Cosa davvero carina, su ogni tavolo sono posti dei dischi in vinile come sottopiatto!

la cucina abusiva.jpg

Ciò che caratterizza questo punto ristoro, oltre allo stile unico dei suoi interni, è sicuramente il menù vegan alla carta che lo chef  Emanuele Fabiani ha introdotto, disponibile anche per pranzi di lavoro.
E io, stamattina, sono stata a provare proprio quello!

Ho visitato molti ristoranti toscani che hanno aderito allo standard “locale vegan friendly”, ma quasi tutti propongono piatti semplici.
Sono rimasta piacevolmente sorpresa invece nel vedere che quelli preparati dallo chef de La Cucina Abusiva siano invece ricercati, sia nell’aspetto estetico che nel gusto.

Ecco le portate che ho assaggiato a pranzo:

Per iniziare, un bel tris di zuppe con crostini.
Da sinistra verso destra:
Zuppa al farro con legumi e spolverata di cannella
Zuppa di lenticchie e fagioli
Zuppa al pomodoro con cavolo nero
Le ho trovate tutte davvero buone, cremose e ben cucinate.
Quella alla cannella poi era particolarmente gustosa.

tris di zuppe.jpg

Dopo la degustazione di zuppe mi è stato servito dalla gentilissima cameriera un primo piatto contenente uno sformatino di quinoa con curcuma, pomodorini verdi, gazpacho e origano.
L’ho trovato davvero buonissimo!
Un piatto ottimo cucinato sapientemente e dal sapore incredibile.
Non so se sia rimasta più innamorata del suo gusto o dell’artistica disposizione sul piatto 🙂 .

quinoa 1.jpg

quinoa

Dopo il fantastico sformatino di quinoa mi è stato servito un piatto unico davvero invitante, sul quale erano disposti:

Finocchi con pomodorini secchi ( al centro )
Cavolo cappuccio viola con tofu alla piastra ( a destra )
Cubetti di polenta con i funghi e pomodorini ( a sinistra )

I finocchi con pomodorini secchi erano davvero buoni e l’accostamento dei due sapori era più che ben riuscito.
Il tofu alla piastra adagiato sul letto di cavolo viola crudo e pioggia d’aceto aveva un buon sapore.
Sono stati i cubetti di polenta con i funghi e pomodorini però a vincere la gara della degustazione migliore: buonissimi!!!
Un vero dispiacere averli finiti così presto 😀 .

piatto unico.jpg

Per finire, dopo i piatti salati è toccato il turno del dolcino.
E che dolcino!
Deliziosamente inserito in un vasetto di vetro ho ricevuto come portata finale un budino al cioccolato con crema di pistacchi e pere.
Davvero buono!


Il pranzo è stato assolutamente di mio gradimento.
Nonostante il locale fosse pieno il servizio è stato rapido ed efficiente.
Per i piatti, assolutamente soddisfatta.
La qualità degli ingredienti e la loro freschezza si sente sin da subito.
Trovo che l’offerta culinaria vegan de La Cucina Abusiva sia qualcosa fuori dall’ordinario, di ricercato e sicuramente gustoso.

Sono certa che saprà conquistare anche le vostre papille gustative qualora decideste di passare un pranzo o una cena in questo ambiente accogliente e gradevole.

Il ristorante La Cucina Abusiva è aperto
dal lunedì al giovedì → a pranzo dalle 12.00 alle 15.00
il venerdì a pranzo dalle 12.00 alle 15.00 e a cena dalle 19.00 alle 23.00
il sabato a cena dalle 19.00 alle 23.00
e la domenica dalle 16.00 alle 22.00 .

Per prenotare si può contattare il numero 0587 484312 .
Per ulteriori informazioni visitate la pagina facebook ufficiale del locale.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: