Archivi Blog

°°[Ricetta] Purè di Patate e Broccoli con Crostini°°

Adoro i broccoli. Sono un alimento sano che ho imparato a mangiare solo da grande, e adesso non possono assolutamente mancare nella mia dieta.

Ieri sera mentre ero ai fornelli, pensavo a come utilizzarli per realizzare qualcosa di diverso, che non fosse una semplice cottura al vapore. Alla fine ecco un’idea: renderli un gustoso, vivace purè!

• Ingredienti usati:

– 3 patate di medie dimensioni

– 300 g di broccoli

– 2 cucchiaini di sale rosa dell’Himalaya

– 1 cucchiaio di olio evo

– 2 cucchiaini di farina di riso

– 1 bicchiere di acqua

• Preparazione:

Ho tagliato a pezzetti piccoli le patate, facendole cuocere a vapore nella giusta quantità di acqua. Intanto, in un’altra pentola, ho portato a ebollizione dell’acqua salata (con un cucchiaino di sale rosa dell’Himalaya). Dopo aver tagliato i broccoli li ho fatti cuocere circa 5 minuti immergendoli nell’acqua bollente e scolandoli successivamente. Questo tipo di cottura permette all’alimento di non perdere sapore e colore vivace.

In un recipiente ho inserito le patate ormai cotte e i broccoli. Ho aggiunto un cucchiaino di sale e un bicchiere di acqua. Con l’aiuto di un frullatore a immersione ho frullato tutto. Il risultato è stato un composto fluido di colore verde sgargiante.

Ho versato il tutto in una pentola, aggiungendo 2 cucchiaini di farina di riso e un cucchiaio di olio d’oliva. Ho mescolato bene ed ho fatto addensare il purè a fuoco lento. Sono bastati pochi minuti.

Ed ecco il risultato! Un purè verde sgargiante saporito, con aggiunta di crostini e semi di chia ♡.

Il piatto è ideale per chi adora sperimentare. E che dire dell’effetto sorpresa che può generare nei più piccoli? 🙂

Provate anche voi a prepararlo in casa. Sono sicura vi piacerà 🙂

Alla prossima ricetta!

Carmen

Pubblicità

°°VegExpert: Studio Nutrizionistico Online°°

NASCE IN ITALIA VEG-EXPERT, STUDIO NUTRIZIONISTICO ON-LINE, CHE PROPONE UN’ALIMENTAZIONE OTTIMALE, 100% VEGETALE

Per chi segue già un’alimentazione a base vegetale, ma anche per tutte le persone che vogliono avvicinarsi a un’alimentazione più sana, è stato sviluppato VegExpert, studio nutrizionistico a distanza. VegExpert nasce da una esigenza effettiva e sentita del Paese, quella di trovare professionisti preparati nel campo dell’alimentazione a base vegetale, specie per la nutrizione in età pediatrica, nonché in gravidanza e allattamento. È, infatti, una difficoltà reale quella di poter rintracciare un esperto nella zona in cui si abita, e a prezzi ragionevoli.

VegExpert consente a tutti di prenotare una visita a distanza, attraverso il sito www.vegexpert.it, dove è consultabile l’elenco dei professionisti dello studio, completo di curriculum e di tutte le prestazioni offerte divise per tipologia: visita per uno sportivo, elaborazione di una dieta per la gravidanza, per dimagrire, ecc.

È molto semplice selezionare la consulenza e il professionista che si desidera. Fatta la prenotazione, si verrà contattati dal professionista prescelto, per fissare l’appuntamento e decidere insieme la modalità della visita (telefonata o collegamento video).

Si potranno così consultare facilmente e in modo adeguato ed efficace, alcuni tra i professionisti più competenti e aggiornati d’Italia, senza scomodi e costosi spostamenti nelle città in cui ricevono, con la possibilità di avere una consulenza anche in orario serale o nel fine settimana; utile anche per le persone di lingua italiana che vivono all’estero.

Non si tratta di una directory di medici e nutrizionisti, come già ne esistono, pensata per raccogliere migliaia di recapiti per visite di persona, ma un singolo studio per visite a distanza, formato da professionisti con una specifica competenza nella nutrizione 100% vegetale, grazie alla loro esperienza e al continuo aggiornamento attraverso la letteratura scientifica internazionale.

A chi si rivolgono i servizi di VegExpert:

– alle persone che vogliono consigli generali per migliorare l’alimentazione per sé o i propri figli;

– alle persone che necessitano di una dieta personalizzata, ad esempio per dimagrire, per la pratica sportiva, per intolleranze;

– a chi vuole pianificare uno svezzamento ottimale per il proprio bambino;

– alle donne che vogliono seguire una dieta sana per sé e il proprio bambino durante la gravidanza e l’allattamento;

– a chiunque voglia alleviare o eliminare un disturbo attraverso l’alimentazione.

VegExpert si rivolge a tutti, sia che seguano già un’alimentazione 100% vegetale (naturalmente, non serve consultare un nutrizionista per il solo fatto di voler passare a un’alimentazione vegetale, ma per le esigenze specifiche sopra descritte), sia che seguano altra alimentazione, ma interessati a provare i benefici di una dieta ottimale, che è proprio quella 100% vegetale proposta da VegExpert, basata su cibi senza colesterolo e grassi animali e ricchissimi di nutrienti preziosi.

Un’alimentazione ideale anche per la perdita di peso, perché, ricordiamolo, non si tratta solo di una questione estetica: sovrappeso e obesità sono le fondamenta su cui si sviluppano le principali malattie: vascolari, tumori, diabete, ipertensione. L’obesità è “la seconda causa di morte evitabile dopo il fumo”, secondo il Ministero della Salute.

Con i consulenti VegExpert si può imparare come mangiare in modo sano e gustoso, tutto vegetale, senza rinunciare al piacere della buona tavola, e se si deve perdere peso si potrà riuscire senza grandi sacrifici.

Disponibile anche una consulenza molto richiesta: la valutazione degli esami del sangue. Per chi non ha bisogno di una consulenza completa, della pianificazione di una dieta personalizzata, ecc., ma vuole solo un controllo dei propri esami, questa consulenza breve è disponibile ad un costo inferiore.

Per ulteriori informazioni, o per prenotare un consulto, visitare il sito www.VegExpert.it

°°[Ricetta] Biscotti Vegan Semplici al Cocco o alla Cannella°°

Da qualche settimana sto cercando di preparare in casa più alimenti possibile evitando di acquistarne di preconfezionati al supermercato. Una scelta voluta sia per motivi di freschezza dell’alimento, sia per motivo ecologico: quanti rifiuti generiamo fra pacchetti, pellicole, scatole e confezioni?
I protagonisti principali di questi giorni sono stati sicuramente i biscotti, ottimi sia a colazione che a merenda. Impastando 10 minuti e cuocendoli 15 in forno, nel giro di mezz’ora si possono sfornare gustosi dolci da mangiare subito o da conservare in un contenitore e consumarli in seguito.

Ne ho preparati un centinaio, circa 25 unità al giorno, nella versione al cocco e alla cannella.

In tanti mi avete chiesto la ricetta e quindi eccola qui per voi! 🙂

Biscotti al Cocco

Ingredienti

• 100 g di farina di grano tenero

• 50 g di cocco in scaglie

• 50 g di olio di semi di girasole

• 60 g di sciroppo d’agave

• 30 g di bevanda vegetale  (soia/riso)

• 1 pizzico di vaniglia in polvere

• 1 cucchiaio di fecola di patate

• 1/2 cucchiaino di cremor tartaro  


Procedimento

In un contenitore versate tutti gli ingredienti secchi: la farina, il cocco in scaglie, il pizzico di vaniglia e il lievito alimentare in polvere (cremor tartaro). Mescolate bene con una frusta da cucina. In un altro recipiente mettete invece gli ingredienti liquidi: l’olio di semi di girasole, lo sciroppo d’agave e la bevanda vegetale a vostra scelta. Mescolate bene anche questi ingredienti. Versate il composto liquido nel contenitore con la farina e mescolate bene. Impastate poi con le mani il panetto che andrà formadosi. Su una teglia con carta da forno disponete i vostri biscotti uno accanto all’altro staccando piccole quantità d’impasto e formando con le mani delle piccole sfere. Infornate a 180° per circa 13-15 minuti. 

Ed ecco pronti i vostri biscotti al cocco! 🙂
Versione alla cannella (gustosissimi!) da accompagnare magari a un buon thé.

Ingredienti:

• 150 g di farina di grano tenero

• 1 cucchiaino raso di cannella in polvere

• 1 cucchiaio di fecola di patate 

• 1/2 cucchiaino di lievito in polvere

• un pizzico di vaniglia in polvere

• 50 g di olio di semi di girasole

• 60 g di sciroppo d’agave

• 30 g di bevanda vegetale riso o soia 

Seguite lo stesso procedimento indicato per i biscotti al cocco. Il risultato è come questo in foto.

E per gli amanti degli alimenti genuini, c’è la possibilità di preparare i biscotti con farina di grani antichi macinati a pietra, come questa che ho trovato io al mercato. I biscotti risulteranno molto fragranti e leggeri. Da provare! 😉


E buon appetito! 🙂

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: