Archivi Blog

°°KAIZEN – La Nuova Rivista Vegan di Sonda Edizioni°°

Dopo una bellissima ed importante esperienza firmata Vegan Italy, la casa editrice etica Sonda torna con una nuova rivista: Kaizen.


Come si può leggere nell’editoriale del primo numero, uscito nell’autunno 2018, il titolo è la combinazione di due termini giapponesi che richiamano il cambiamento (Kai) e la positività (Zen).
Antonio Monaco, editore e fondatore di Sonda, si prefigge di rendere la sua nuova opera trimestrale un luogo cartaceo dove trovare il frutto dell’esplorazione del futuro e di un avvicinamento ad un mondo più positivo ed accogliente per tutti.

Ho avuto modo di leggere i primissimi due numeri della rivista. I due volumi sono compatti ma leggeri, e le pagine sono realizzate in carta piacevolissima da sfogliare.

Ma parliamo di contenuti.

Il #1 “Zero Dolore” propone ai fruitori letture interessanti incentrate sul tema del dolore ma anche su come alleviarne gli effetti. L’immagine della foglia di canapa sativa posta in copertina anticipa i numerosi suggerimenti circa l’utilizzo di questa pianta: dalla sua coltivazione all’uso in cucina, dalle funzioni benefiche per l’organismo fino al suo utilizzo in ambito di moda ed edilizia. Grande spazio poi ai diritti animali e alle investigazioni negli allevamenti intensivi. Il primo numero della rivista si caratterizza inoltre per la presenza di un interessantissimo quanto completo dossier dell’evento The Vegetarian Chance di Pietro Leeman e Gabriele Eschenazi, tenutosi a Milano nel 2018 e che ha visto sfidarsi ai fornelli chef provenienti da tutto il mondo. Oltre al resoconto della gara troviamo tutte le ricette dei meravigliosi piatti plant based realizzati dai partecipanti.
Altra lettura significativa e quella sul Dottor Neal D. Barnard, professore associato di Medicina presso la George Washington DC e fondatore della Physicians Committee for Responsible Medicine.

Dalla pagina 130 alla 140 i lettori troveranno inoltre la mia intervista a Silvia Colangelo: con zaino in spalla e tanta energia vegan, ha percorso 900 chilometri Cammino di Santiago. Vorreste provare anche voi questa bellissima esperienza? Non perdetevi allora i consigli di Silvia su dove mangiare vegetale lungo il percorso.

Il #2 della rivista, pubblicato nell’inverno 2019, s’intitola Felice a Modo Mio e tratta in modo approfondito del tema della felicità con il contributo di Lucas Peterson, Leonardo Caffo, Roberto Marchesini e molti altri.
La grafica in copertina con richiami ai peperoncini anticipa le pagine che hanno come protagonista questo alimento: ricette, curiosità ed altre informazioni. Non mancano inoltre inchieste sulle condizioni di vita degli animali allevati e pescati, e approfondimenti su altri animali come gli elefanti, cani, gatti, colombi (a cura di Annamaria Manzoni), le formiche ed insetti non molto ben visti ma che comunque meritano rispetto.
Gli argomenti trattati sono molteplici ed il secondo numero della rivista è tanto ricco di contenuti quanto il primo.

Chissà quali novità avrà in serbo per noi il terzo numero.

Kaizen è disponibile in tutte le librerie fisiche e in quelle online, in negozi specializzati e presso associazioni animaliste ed edicole.
La soluzione migliore per non perdere neanche un numero però è quella di abbonarsi: oltre a risparmiare, avrete la comodità di ricevere la rivista direttamente a casa.

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: