Archivio mensile:marzo 2014
°° Supermercati COOP: In vendita i prodotti MUSCOLO DI GRANO °°
News vegane dal mondo delle vendite su larga distribuzione.
Nei supermercati COOP, catena che ormai si sta nettamente distinguendo dalle altre offrendo sempre più alimenti cruelty free ai clienti, sarebbero in arrivo tutti i prodotti di MUSCOLO DI GRANO.
Al momento il primo stand contenente questi cibi è comparso nel punto vendita di Castelfiorentino (Fi).
Come potete vedere dalla foto, sono stati esposti ben 12 tipi di Muscolo di Grano :
– Affettato Rosato– Affettato Arrosto
– Affettato Pizzotera Affumicato
– Affettato di Bresaola
– Affettato Salamella
– Affettato Roast
– Filetto
– Arrosto
– Straccetti
– Fiorentina
– Spezzatino
– Burger
Il costo dei prodotti a differenza di come si potrebbe ( con timore) pensare sono nella norma e non rincarati.
Si va dai 3 ai 5 euro, in base al peso netto del prodotto contenuto.
Per chi sono indicati i prodotti Muscolo di Grano?
Indicativamente credo che siano adatti per tutti ( tranne celiaci), ma in particolar modo sono indicati per chi mangia ancora (ahimè) carne e affettati e ne è quasi dipendete.
Il sapore di questi alimenti è molto simile a quelli di origine animale grazie al mix di spezie contenute.
Ma non fraintendete la cosa!
Muscolo di Grano non intende proporre al pubblico fac-simile di prodotti “onnivori” in chiave vegetale ma semplicemente cibi gustosi che posso anche aiutare le persone nel processo di cambio alimentazione.
Questi alimenti sono utili anche per chi vuole stupire amici carnivori a cena o per chi vuole prepararsi un gustosissimo panino con affettati da mangiare fuori casa.
Come mai tutti questi alimenti vegani nei supermercati?
Sappiate che il merito non va a nessuno se non ai vegani stessi! 😀
Eh già, perchè nel mondo delle vendite l’offerta è direttamente proporzionale alla richiesta, ovvero: se ci sono tante persone che acquistano cibi vegan, il numero di cibi vegan in vendita aumenta.
Pertanto, se i supermercati iniziano a riempire gli scaffali di buonissimi prodotti vegetali è prevalentemente grazie ai consumatori che da tempo non acquistano più cibi animali o di origine animale.
Continuando su questa strada ben presto i prodotti derivati dalla sofferenza e dalla morte dei nostri amici a 2 e 4 zampe diminuiranno sempre di più fino a scomparire.
Al momento i vegani sembrano in maniera stereotipata ai mangiatori di carne ” una minoranza che sta ricevendo fin troppi diritti”.
In realtà non siamo una minoranza, ma un esercito di 8 milioni di persone ( tra vegetariani e vegan ) in continuo aumento ( dal 2013, +1%) .
Più che i nostri diritti, finalmente vediamo il calo della richiesta di alimenti di carne.
E questo è giusto, perchè GLI ANIMALI SONO ESSERI VIVENTI E NON CIBO PER IL CONSUMO UMANO.
________________
Scopri i prodotti Muscolo di Grano cliccando QUI.
( foto : Muscolo di Grano con crema di Carciofi – VeganBlog )
°° LE IENE: Alimentazione Vegan come cura al Tumore °°
E’ andato in onda ieri sera, mercoledì 26 Marzo 2014, nel programma televisivo “Le Iene” un servizio riguardante l’alimentazione e il tumore.
Dopo l’intervista della Iena Matteo Viviani ad Antonio, un uomo ammalato di cancro al cervello e successivamente guarito grazie all’alimentazione vegan, il caso ha scatenato una bufera mediatica.
La dottoressa Michela de Petris , Medico Chirurgo specializzato in Nutrizione Oncologica che ha seguito il caso del paziente guarito, è nel frattempo stata licenziata in tronco.
Licenziata per aver esposto pubblicamente la sua teoria: i cibi di origine animale sono nocivi per la salute e rendono il nostro organismo acido pertanto fertile per la diffusione del tumore.
Tanti sono stati i medici che si sono sentiti attaccati e quasi minacciati dalle parole della dottoressa De Petris.
Pertanto Matteo Viviani ha fatto chiarezza sul caso intervistandone uno , il dottor Diego Cortinovis ( Oncologo dell’Ospedale San Gerardo di Monza ) schierato a favore delle terapie convenzionali quali chemioterapia e altri trattamenti con medicinali.
Secondo Cortinovis Antonio non sarebbe guarito senza le cure convenzionali, e la sua guarigione non sarebbe merito dell’alimentazione vegetale.
Dopo qualche domanda della Iena Viviani però l’oncologo arriva quasi a contraddirsi dicendo che gli alimenti quali carne e derivati animali sono cibi acidi che non fanno molto bene alla salute
e che pertanto gli ammalati di tumore dovrebbero alimentarsi “anche” con frutta e verdura.
In risposta all’intervista di Cortinovis, Matteo Viviani ha intervistato il professor Franco Berrino ( Direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano )
che convenendo con la teoria di Umberto Veronesi ( Oncologo ) ha dichiarato che il tumore ha bisogno di un ambiente acido per proliferarsi e che l’organismo di un uomo che si nutre di carne e cibi di origine animale è acido. I cibi vegetali sono invece più alcalini e possono rendere lo sviluppo delle cellule tumorali difficile.
Viviani ha poi chiesto al professor Berrino come mai venga offerto negli ospedali ai pazienti ammalati di tumore carne e alimenti raffinati se questi alimenti peggiorano le condizioni predisponendo l’organismo all’insorgere del tumore.
La risposta del professore è stata breve ed esauriente: ” Siamo medici, ci teniamo che i pazienti ritornino da noi. Quello dell’industria Farmaceutica è un business fatto di stupidità, ignoranza e interesse”.
Vi invito a guardare il video online sul sito de Le Iene e a riflettere.
Finalmente la verità sta affiorando dal mare di bugie e menzogne in cui vogliono farci annegare.
°° 05.04.2014 BORGO SAN LORENZO (FI) : Conferenza sulla Gestione non cruenta degli animali considerati nocivi °°
COMUNICATO STAMPA
“L’UNICO MODO E’ UCCIDERLI TUTTI ?”
SABATO 5 APRILE 2014 A BORGO SAN LORENZO (FI)
CONFERENZA SULLA GESTIONE NON CRUENTA
DEGLI ANIMALI CONSIDERATI NOCIVI
L’Associazione di volontariato “Vivi e Vegeti” – Vegetariani ed Animalisti del Mugello organizza sabato 5 Aprile dalle ore 16 alle 19, presso l’Auditorium del Centro d’Incontro in Piazza Dante a Borgo San Lorenzo (FI), una conferenza, ad ingresso libero e dal titolo
“L’unico modo è ucciderli tutti ?”, sui metodi alternativi all’uccisione nella gestione delle specie animali considerate nocive (piccioni, storni, nutrie, cinghiali e altre).
Il ricorso all’eliminazione fisica, oltre che procurare sofferenza e morte agli animali, si rivela spesso inefficace non assicurando la riduzione dei danni: esistono metodi ecologici, già sperimentati nel nostro Paese e previsti dalla normativa, nel quadro di un nuovo approccio alla gestione delle specie.
Il dott. Fabio Dall’Osso, medico veterinario e dottore in produzioni animali e controllo delle fauna selvatica, tratterà il tema
“Specie animali nocive: evoluzione di un concetto tra zoologia e giurisprudenza” e il dott. Samuele Venturini, biologo e castorologo, tratterà il tema “La gestione faunistica con metodi ecologici: proposte, attuazioni e casi studio. Verso un nuovo approccio ecosistemico”.
Sono stati invitati a partecipare gli amministratori ed i tecnici regionali, della provincia di Firenze e dei comuni del Mugello, Val di Sieve e Valdarno, di Firenze, dei comuni limitrofi, gli studi veterinari, i servizi veterinari regionali e provinciali, le associazioni venatorie, agricole e ambientaliste, le guardie volontarie, le forze dell’ordine, i mass media; la cittadinanza tutta è invitata a partecipare.
Associazione di Volontariato
Vegetariani ed Animalisti del Mugello
Borgo San Lorenzo (FI)
C.F. 90028470483
E-mail vegetariani.mugello@gmail.com
Sito web http://vegetarianimugello.altervista.org/
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.