Archivi Blog

°°[Viareggio] 11.12.2022• Protesta in Piazza per l’Uccisione del Cinghialino°°

Cari lettori e cari lettrici,
vi informo che a seguito dell’uccisione del maialino, domenica 11 dicembre 2022 si terrà a Viareggio
una manifestazione in piazza di sensibilizzazione sul corretto rapporto di coabitazione tra selvatici e umani.
La protesta pacifica è stata organizzata dal Rifugio Alma Libre e avrà inizio alle ore 15.00 in Piazza Inigo Campioni.

Il rifugio fa sapere, attraverso la pagina Facebook ufficiale, quanto segue:

⚠️ Dopo quanto accaduto venerdì 2 Dicembre, a seguito della intollerabile uccisione del giovane cinghiale ferito a causa di un incidente stradale, abbiamo ritenuto opportuno raccogliere idee e forze per manifestare il nostro dissenso verso un modus operandi cruento che tratta gli Altri Animali come oggetti di cui disporre senza tener conto della loro etologia e dei singoli casi specifici che di volta in volta andrebbero valutati, sempre nel rispetto della vita e della coabitazione tra animali umani e di Altra specie.

Sarà un dissenso non violento in cui avremo la possibilità di ascoltare diversi interventi tra cui quello di Francesco De Giorgio (etologo e presidente dell’associazione Sparta – Riserva dell’animalità) e di alcuni rifugi e collettivi Antispecisti.

📍 La manifestazione si terrà in PIAZZA INIGO CAMPIONI (Viale Regina Margherita) a Viareggio.
Il luogo si trova a 18 minuti a piedi dalla Stazione quindi facilmente raggiungibile anche in treno.

📅 DOMENICA 11 DICEMBRE, DALLE ORE 15.00

👉 Non sono ammesse sigle e simboli di associazioni o partiti.
👉 Non sono ammesse persone discriminanti verso categorie oppresse.
👉 Non sono ammessi atti di violenza verbale verso i mandanti dell’uccisione del giovane cinghiale.

Abbiamo bisogno di far comprendere alle persone e alle istituzioni che siamo informatə e che vogliamo cambiare lo stato delle cose nei confronti dei selvatici.
Serve una divulgazione precisa ed efficace e non le solite frasi di frustrazione animalista che non spiegano nulla e creano demonizzazione e derisione nei confronti delle persone che fanno attivismo seriamente.

Copy e grafica @a4animali e @antospeciesist”


Prenderò parte alla manifestazione.
Spero ci sarete anche voi, e che saremo in tanti e in tante a difendere gli animali.

Pubblicità

°°Livorno: Gruppo di Cinghiali e Cinghialini si Avvicina ai Bagnanti tra Foto e Carezze°°

La segnalazione che mi è appena arrivata ha dell’incredibile.

Oggi in località Calignaia in provincia di Livorno un gruppo di cinghiali si è avvicinato a dei bagnanti intenti a passare una giornata di relax al mare.
Stando a quanto raccontato dalla segnalante gli animali sarebbero stati circa 17.
Una femmina con dei piccoli si sarebbero poi fatti avvicinare senza problemi dalle persone, che hanno colto l’occasione per fare foto e per accarezzarli.
Nelle foto si può notare un genitore accanto alla sua bambina mentre gli mostra i cinghialini intenti a cercare cibo.

Un evento che fa capire quanto sia semplice coesistere con le altre specie che vivono sul pianeta che ci ospita e di come in realtà questi animali così ingiustamente perseguitati dal genere umano siano socievoli e mansueti.

 

cinghiali 2.jpg

cinghiali 1.jpg

cinghiali 3.jpg

cinghiali.jpg

°° 05.04.2014 BORGO SAN LORENZO (FI) : Conferenza sulla Gestione non cruenta degli animali considerati nocivi °°

COMUNICATO STAMPA

“L’UNICO MODO E’ UCCIDERLI TUTTI ?”

SABATO 5 APRILE 2014 A BORGO SAN LORENZO (FI)

CONFERENZA SULLA GESTIONE NON CRUENTA

DEGLI ANIMALI CONSIDERATI NOCIVI

L’Associazione di volontariato “Vivi e Vegeti” – Vegetariani ed Animalisti del Mugello organizza sabato 5 Aprile dalle ore 16 alle 19, presso l’Auditorium del Centro d’Incontro in Piazza Dante a Borgo San Lorenzo (FI), una conferenza, ad ingresso libero e dal titolo
“L’unico modo è ucciderli tutti ?”, sui metodi alternativi all’uccisione nella gestione delle specie animali considerate nocive (piccioni, storni, nutrie, cinghiali e altre).
Il ricorso all’eliminazione fisica, oltre che procurare sofferenza e morte agli animali, si rivela spesso inefficace non assicurando la riduzione dei danni: esistono metodi ecologici, già sperimentati nel nostro Paese e previsti dalla normativa, nel quadro di un nuovo approccio alla gestione delle specie.
Il dott. Fabio Dall’Osso, medico veterinario e dottore in produzioni animali e controllo delle fauna selvatica, tratterà il tema
Specie animali nocive: evoluzione di un concetto tra zoologia e giurisprudenza” e il dott. Samuele Venturini, biologo e castorologo, tratterà il tema “La gestione faunistica con metodi ecologici: proposte, attuazioni e casi studio. Verso un nuovo approccio ecosistemico”.

Sono stati invitati a partecipare gli amministratori ed i tecnici regionali, della provincia di Firenze e dei comuni del Mugello, Val di Sieve e Valdarno, di Firenze, dei comuni limitrofi, gli studi veterinari, i servizi veterinari regionali e provinciali, le associazioni venatorie, agricole e ambientaliste, le guardie volontarie, le forze dell’ordine, i mass media; la cittadinanza tutta è invitata a partecipare.


Associazione di Volontariato 

“Vivi e Vegeti”
Vegetariani ed Animalisti del Mugello
Borgo San Lorenzo (FI)
C.F. 90028470483
E-mail vegetariani.mugello@gmail.com
Sito web http://vegetarianimugello.altervista.org/

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: