°° Gnocchi alla Sorrentina con Chicca Fumé °°

Ci sono piatti della cucina mediterranea che davvero fanno invidia alle altre tradizioni culinarie nel resto del mondo.
Gli gnocchi alla Sorrentina, per esempio.
Morbidi gnocchi di patate o di pasta, corposa passata di pomodoro, soffice mozzarella e foglioline di basilico ( o di menta ) sono i protagonisti di questo piatto famosissimo soprattutto nel sud Italia.

Ricreare questo primo in chiave 100% vegetale cruelty free è davvero facilissimo grazie a uno dei formaggi di riso vegan Verys: la Chicca Fumé.

Si possono preparare in casa gli gnocchi oppure decidere di acquistarne una confezione di già pronti nel banco degli alimenti freschi, dove sicuramente nei migliori supermercati troverete la linea completa Verys.

Preparare gli gnocchi alla Sorrentina vegan dunque è alla portata di tutti:
Dopo aver fatto pensato al sugo di pomodoro, mettete a cuocere gli gnocchi per pochi minuti in acqua bollente salata.
Nel sugo potete già inserire dei pezzettini di Chicca Fumé lasciando che si sciolga e insaporendo quindi ancora di più il pomodoro.
Una volta cotti gli gnocchi, prendete delle ciotoline di terracotta e versatevi dentro un po di sugo. Aggiungete altri pezzettini di Chicca Fumé Verys e poi disponete sopra gli gnocchi, alternandoli ad altri pezzetti di Chicca Fumé. Coprite tutto con un altro po’ di sugo di pomodoro e guarnite il piatto con altri pezzetti del formaggio di riso affumicato Verys.

Cuocete in forno a 200° per una decina di minuti, il tempo necessario che ci vorrà per far fondere la Chicca Fumé Verys.
Una volta cotti gli gnocchi, mettete pure qualche fogliolina di basilico o di menta come tocco finale.

Il risultato sarà un piatto davvero invitante e delizioso, grazie al gusto delicato del formaggio di riso affumicato a marchio Verys.

chicca fumè

Ho preparato gli gnocchi alla Sorrentina vegan in questi giorni e sono piaciuti a tutta la famiglia.

Li consiglio anche in occasione delle cene di Natale!
Sono sicura che apprezzerete anche voi la rapidità di preparazione del piatto e il successo che riscuoterà a tavola con parenti e amici , vegani oppure no 🙂 .

Trovate altre idee in cucina sul sito Verys.it e sulla pagina ufficiale dell’azienda.

Pubblicità

Informazioni su Carmen Luciano

Hai trovato i miei articoli interessanti? Ricevili direttamente via email sottoscrivendo al mio blog Think Green Live Vegan Love Animals ! ^-^

Pubblicato il 21 dicembre 2015, in °Consigli per chi vuole diventare vegan° con tag , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. 2 commenti.

  1. Grazie, Carmen cara! Ho avuto modo di assaggiare un altro “formaggio” affumicato vegan al riso. Che delizia! Ed ora bisogna assaggiare anche questi gnocchi ❤️

    "Mi piace"

Lascia un commento :)

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: