Archivi giornalieri: 17 marzo 2016
°° Frutta, Ortaggi & Verdura di Primavera °°
Finalmente è arrivata la stagione dell’anno che più preferisco: la primavera !
Sarà perchè sono nata ad Aprile ( dicono che il periodo di nascita possa influire sui mesi in cui ci sentiamo meglio, n.d.r ), sarà perchè è proprio bello svegliarsi con la luce del sole che inonda la camera da letto e col cinguettio degli uccelli di sottofondo che mette di buon umore..
La primavera porta con sé il risveglio della natura e di proprio tutti i suoi abitanti: gli animali escono dal lungo sonno del letargo che li ha protetti dal freddo, i campi e i giardini si riempiono di erba d’un verde vivace
e le piante si accingono a esplodere di colori grazie ai loro fiori, sui quali si poseranno api e variopinte farfalle.
La primavera dunque è una festa di cromie, suoni e profumi ma anche di.. sapori!
Come le restanti tre stagioni, anch’essa ci offre tanta frutta, verdura e ortaggi da poter usare per preparare gustosissimi piatti che fanno bene alla nostra salute.
Scopriamo allora insieme quali sono questi doni che ci regala.
Marzo
Frutta: pompelmi, pere, mele, mandarini, limoni, kiwi, clementine.
Verdura & Ortaggi: Topinambur, taccole, spinaci, sedani rapa, radicchi, porri, piselli, pastinache, lattughe, indivie, funghi, erba cipollina, crescione, cipollotti, cavoli verza, cavolini di Bruxelles, cavoli cappuccio, cavolfiori, broccoli, bietole da costa, asparagi.
Aprile
Frutta: pompelmi, pere, nespole, mele, limoni, kiwi, fragole
Verdura & Ortaggi: taccole, spinaci, rucola, ravanelli, porri, piselli, lattughe, funghi, fave, erba cipollina, crescione, cipollotti, cavoli verza, cavolini di Bruxelles, cavoli cappuccio, cavolfiori, broccoli, bietole da costa, asparagi.
Maggio
Frutta:pompelmi, pere, nespole, mele, lamponi, kiwi, fragole, ciliegie, albicocche.
Verdura & Ortaggi: zucchine, taccole, sedani, rucola, ravanelli, prezzemolo, porri, piselli, funghi, lattughe, fave, fiori di zucca, fagiolini, fagioli, erba cipollina, cipollotti, cipolle, cavoli cappuccio, cavolfiore, carote, carciofi, bietole da costa, asparagi, aglio.
Giugno
Frutta: prugne, pesche, nespole, mirtilli, meloni, lamponi, fragole, fichi, ciliegie, bacche di sambuco, bacche, angurie, albicocche.
Verdura & Ortaggi: zucchine, taccole, sedani, sedani rapa, rucola, ravanelli, rape, prezzemolo, pomodori, piselli, melanzane, lattughe, funghi, finocchi, fave, fagiolini, erba cipollina, cipollotti, cipolle, cetrioli, cavolo nero toscano, cavoli cappuccio, cavolfiori, carote, carciofi, bietole da costa, basilico, aglio.
La natura pensa proprio a tutto, non lascia niente al caso e fa in modo di non farci mancare nulla: di mese in mese tutto ciò che spunta di commestibile e che può essere raccolto fa bene alla nostra salute aiutandoci ad reintegrare sali minerali.
L’alto contenuto di vitamine, soprattutto in frutta e ortaggi, è un supporto per il nostro organismo.
Seguire uno stile di vita sano e un’alimentazione vegetale, in base ai ritmi della natura stessa, non solo ci fa bene ma ci permette anche di aumentare il numero di anni che possiamo vivere.
La sana alimentazione arriverebbe addirittura a guarire alcuni disturbi che possono comparire col tempo, lo afferma il medico chirurgo Galina Shatalova nel suo nuovo libro ” Il Metodo di Guarigione Naturale ” ( 173 pagine, Macro Edizioni ) .
” Spesso mi viene chiesto che cosa bisogna fare per preservare la salute e la capacità lavorativa, nonostante l’età che avanza e le turbolenze quotidiane, per non perdere interesse nella vita, man mano che si invecchia, al fine di restare membri attivi della società. Le domande più frequenti riguardano come alimentarsi correttamente, come respirare, quali esercizi fisici svolgere.”
Per approfondire la lettura, cliccate qui .
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.