°°[Sedilo] La Vergognosa Gara a Decapitare i Polli°°

Ci sono usanze attuali talmente incomprensibili, barbare e violente che sembrano uscite dalla mente di chi è rimasto fermo al Medioevo.

In Sardegna, con più precisione a Sedilo, si è tenuta per l’ennesimo anno consecutivo la macabra gara della decapitazione dei polli. In sella a dei cavalli, gli sfidanti si contendono il primato di chi stacca per prima la testa a una delle circa 20 galline ammazzate e legate per le zampe a una fune. Un’usanza che raccoglie ogni anno tante persone che accorrono a guardare, portandosi dietro ragazzi e bambini piccoli. Scene agghiaccianti di tradizioni che lasciano senza parole.

Cavalli sfruttati per correre, persone affacciate a guardare, e galline colpite che perdono le piume o roteano sulla fune.

Uno spettacolo increscioso e indegno, tipico di zone di Italia ancora arretrate dove l’assenza di sensibilità e raziocinio sovrastano e schiacciano i diritti degli animali.

È vergognoso sapere che nel 2018 questi rituali di paesello vengano portati avanti nonostante le alternative etiche per divertirsi siano ormai note e accessibili a tutti.

A farne le spese sono sempre i poveri animali, vittime non solo della presunzione ma anche della crudeltà gratuita umana.

Nessuna gallina ha mai appeso 20 uomini per i piedi divertendosi poi a staccargli la testa, per mero passatempo. Dovrebbe far riflettere su quanto la nostra specie sia infinitamente indegna di coesistere in compagnia delle altre specie.

Cari cittadini di Sedilo: evolvetevi.

Pubblicità

Informazioni su Carmen Luciano

Hai trovato i miei articoli interessanti? Ricevili direttamente via email sottoscrivendo al mio blog Think Green Live Vegan Love Animals ! ^-^

Pubblicato il 13 febbraio 2018, in ° Critiche ° con tag , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. 3 commenti.

Lascia un commento :)

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: