Archivi giornalieri: 2 agosto 2018
°°Batucada: I Gioielli Effetto Tatuaggio Realizzati in Soia°°
Il mondo vegetale non solo permette di alimentarci e di avere cura del nostro corpo, ma anche… di impreziosirlo!
In questo nuovo articolo vi parlo di un’innovazione nel campo della gioielleria: gli accessori Batucada.
Batucada è un marchio che propone particolari gioielli realizzati in gomma di soia e colorati con coloranti alimentari. Si indossano con estrema facilità e possono essere sfoggiati come fossero applicazioni-tatuaggio sulla pelle.
Leggeri, eleganti e durevoli aderiscono alla pelle.
“I gioielli Batucada possono essere indossati tutte le volte che si vuole, esattamente come quelli in silicone. Con la differenza che questi sono realizzati e colorati con materiali naturali. Così naturali che si potrebbero mangiare” spiega Andrea Narducci del Centro Orafo Pistoiese parlando della linea che ha in negozio a Pistoia.
Motivi floreali, stelle, rose e cerchi concentrici sia monocromo nero che dai colori sgargianti.
Quanto mostrato in foto sono solo alcuni dei modelli che offre Batucada.
Orecchini, bracciali e collane capaci di abbinarsi ad ogni outfit e di diventare accessorio perfetto per qualsiasi occasione.
Davvero una proposta originale ed ecocompatibile per chi adora essere “ethicool”.
Per scoprire tutte le proposte Batucada o per ulteriori informazioni visitate la pagina ufficiale facebook del Centro Orafo Pistoiese.
°°[Review] Biokap Spray Ritocco°°
Nuovo appuntamento con le recensioni! 😁
In questo articolo voglio parlare di un prodotto che ho scoperto casualmente facendo acquisti online e di cui non conoscevo l’esistenza: si tratta dello spray ritocco Biokap.
Proprio come suggerisce il nome, spray ritocco serve a ritoccare, a coprire i capelli bianchi.
Ne ho scoperto la presenza in commercio cercando una tinta (già recensita qui sul mio blog nella versione ramato e castano scuro cioccolato) dello stesso marchio che magari potesse servire solo a tingere la ricrescita. Curiosando fra i prodotti Biokap (azienda che dichiara di non testare su animali) è poi spuntato lui, questo piccolo spray che sembra una mini lacca da borsetta.
Nonostante le sue dimensioni ridotte (contiene solo 75 ml) riesce a coprire benissimo i capelli bianchi con una sola spruzzata!
Ho scelto la versione castano scuro poiché simile al mio colore naturale.
Dopo aver lavato i capelli, poi asciugandoli e piastrandoli, ho portato ben in vista la zona da coprire, ossia la parte centrale dove si è formata una ciocca bianca. Ho poi spruzzato lo spray ritocco a pochi centimetri di distanza con movimento circolare.
Ciò che ho constatato è che il colore aderisce perfettamente. Non lascia né grumi né sporca la cute. Il risultato dell’applicazione è quanto riportato in foto.
Come potete vedere, Spray Ritocco Biokap copre per oltre il 90% i capelli bianchi, direi fantastico per chi come me non vuole stressare la chioma con tinte su tinte totali. Il prodotto ha inoltre un buonissimo profumo (tipo fruttato) ed asciuga rapidamente. Una sola passata è per me sufficiente per avere i capelli in ordine tutta la settimana. E non li secca, grazie al pantenolo e all’olio di argan presenti negli ingredienti.
Se vi state chiedendo se lo spray tinga vestiti e cuscini, la risposta è: no. Non sporca assolutamente e questo lo reputo molto importante.
Altro dettaglio da non sottovalutare è la durata: essendo sufficiente una sola vaporizzazione sui capelli alla settimana, la bomboletta dura molti mesi.
Io personalmente l’ho acquistata alla fine del 2017 e ancora la sto usando. Piccola, ma potente!
Il costo di Spray Ritocco Biokap è di 14.50 euro. Può sembrare tanto per soli 75 ml di prodotto, ma il rapporto qualità prezzo e relativa durata è ottimo.
Spray Ritocco Biokap non è solo disponibile nella versione capelli scuri, ma anche biondo chiaro, biondo, castano chiaro, castano mogano e nero.
Ecco cosa contiene:
Dimethyl ether, alcohol denat., parfum/fragrance, iron oxides/CI 77492, iron oxides/CI 77491, iron oxides/CI 77499, panthenol, sodium cocoyl glutamate, cystine, lauroyl arginine, C12-13 alkyl lactate, tri-C14-15 alkyl citrate, tridecyl salicylate, argania spinosa kernel oil*, acqua/water, hydrolyzed rice protein, sodium benzoate. *biologico
Mi sono trovata davvero bene con questo spray e appena sarà terminato lo acquisterò di nuovo.
E voi? Cosa utilizzate?
Alla prossima recensione!
Carmen.
°°Tirrenia: Ristorante espone Crostacei Vivi sul Ghiaccio°°
Qualche giorno fa ci è giunta una segnalazione da parte di una persona, interessata a metterci a conoscenza di una scorretta pratica di un ristorante di Tirrenia. Tale locale, che si chiama C*******e N**o, esporrebbe in una vetrina pesci morti e crostacei vivi sul ghiaccio.
Se per i pesci, ormai deceduti, il freddo permette soltanto al corpo di non decomporsi celermente, per i crostacei ancora vivi e senzienti non è una situazione piacevole.
In natura la loro corazza non viene mai a contatto con superfici fredde, e questo renderebbe la disposizione voluta dai ristoratori incompatibile con il proprio organismo.
Qui di seguito la foto scattata dalla segnalante.
Guardando la pagina Tripadvisor del locale abbiamo constatato che tale trattamento viene riservato agli animali da svariati anni. Modus operandi abituale dunque.
Mi domando come sia possibile non preoccuparsi minimamente della salute degli animali venduti. Capisco prettamente che non si possa avere alte aspettative da chi li compra per ammazzarli per i clienti, ma almeno un minimo di furbizia.
Ormai è noto a tutti che la collocazione di crostacei sul ghiaccio configura reato per maltrattamento.
La notizia è del 2017: la cassazione ha condannato un ristoratore che esponeva astici su superficie ghiacciata. L’uomo di Campi Bisenzio è stato multato di 5.000 euro dopo una segnalazione della Lav. Aveva fatto ricorso, ma i togati non hanno voluto sentire storie: “incompatibile con la natura degli animali e produttiva di grandi sofferenze”, la detenzione sul ghiaccio.
Sul caso sono stati allertati i Carabinieri e la Polizia Municipale di Tirrenia, ma provvederemo a segnalare il fatto all’Asl di competenza.
Per il momento vi invito a prestare sempre attenzione alla tipologia di detenzione degli animali (non solo nei ristoranti) e a segnalare tempestivamente in caso di irregolarità o violazione delle normative.
Inoltre, un modo efficace per fare in modo che questi pessimi trattamenti cessino (vi ricordo che i crostacei vengono bolliti vivi) è proprio evitare di essere clienti di tali ristoranti.
Ciascuno di noi ha il grande potere di decidere quali realtà sostenere economicamente.
[Notizia in aggiornamento]
Carmen.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.