Archivi categoria: * Moda *
°°Recensione su VINTED – app di compravendita Usato°°
Cari e care followers,
in questo articolo voglio parlarvi di un sito con app che sta diventando molto conosciuto attraverso le pubblicità anche in Italia: si tratta di Vinted. Sicuramente avrete sentito almeno una volta questo nome grazie alle réclame in televisione e alla radio molto frequenti.
Vinted è un sito che ha sede in Lituania, e che permette la compravendita in tutta Europa.
Sull’app si possono vendere vestiti, accessori, oggetti, mobili, libri e tanto altro di seconda mano, ma anche cosmetici nuovi. Ho scaricato l’applicazione nel mese di gennaio, e dopo l’utilizzo della piattaforma per quasi mezzo anno, e dopo ver comprato e venduto molte cose. Sono una fan dei mercatini dell’usato, sostengo il riutilizzo delle cose, ho dato vita assieme a una mia amica a un gruppo facebook con centinaia di utenti che comprano e vendono cose usate dando loro una seconda chance, pertanto eccomi qui a darvi il mio parere riguardo a questa nuova realtà!
All’inizio, quando mi sono iscritta, le spedizioni con corriere UPS costavano soltanto 0.99 euro. Il costo era veramente basso e ciò mi ha permesso di comprare e di vendere molti accessori, come penso sia accaduto a tutte le persone iscritte. Successivamente credo che l’azienda abbia rivalutato tutto, e per questo le spedizioni sono aumentate a 3.49 euro sempre col servizio UPS, non senza il malcontento collettivo. Anche io, ammetto, sono rimasta un po’ male del cambio inaspettato e improvviso, ma alla fine 3.49 euro rimane sempre un prezzo vantaggioso se si pensa che gli oggetti arrivano in pochissimi giorni una volta spediti, a volte entro le 24 ore stesse!
VENDERE
Vendere è semplicissimo, basta fare delle foto (suggerisco belle e di qualità) e caricarle sull’applicazione creando un nuovo post di vendita. Nelle impostazioni di vendita si possono inserire la categoria e la tipologia di quanto venduto, la sua condizione (nuovo con o senza cartellino, ottimo, discreto, buono), la marca, i colori e ovviamente trova spazio la descrizione libera dove si possono mettere hashtag (#) e link. Scelto il prezzo, si pubblica l’annuncio, così quanto desideriamo vendere finisce fra gli altri articoli messi in vendita dalle altre persone. Va inserita anche la tipologia di pacchetto/spedizione (piccola, media, grande). Le spese di spedizione sono a carico dell’acquirente.
Il nostro oggetto può catturare l’attenzione di potenziali acquirenti e ricevere un “cuoricino”. Per cuoricino s’intende l’impostazione di Vinted che permette di salvare un articolo fra i preferiti.
Quando qualcuno mette un nostro oggetto tra i preferiti a noi arriva una notifica che ci informa dell’interesse dimostrato da qualcuno.
Strategia di vendita: potete invogliare la persona ad acquistare quanto messo tra i preferiti facendo un’offerta. A volte basta anche un piccolo sconto per conquistarsi la simpatia dell’acquirente! Questo è possibile da attuare attraverso la notifica stessa che ci invia Vinted, perché si apre una piccola schermata che permette a noi, venditori e venditrici, di interagire con la persona interessata.
Se qualcuno acquista il nostro oggetto, abbiamo 5 giorni di tempo per spedirlo. Dovremo quindi preparare un pacchetto (suggerisco di avere molta cura nell’imballaggio), scaricare l’etichetta che si genera in automatico, collocarla ben attaccata sul pacchetto e portarlo nel centro UPS più vicino casa nostra che abbiamo scelto come punto di ritiro.
Vinted infatti funziona così: si consegna e si ritira ai punti UPS vicino casa, le consegne non vengono fatte a domicilio.
Una volta venduto l’oggetto si crea un link per controllare l’iter di spedizione.
Vinted notifica tutto: la spedizione, l’arrivo al centro UPS del destinatario, l’avvenuta consegna.
Dal momento che il pacchetto viene ritirato, l’acquirente ha 2 giorni di tempo per dire se va bene oppure no. Se ritiene tutto gradevole e dà l’ok, l’app trasferisce sul vostro profilo il credito guadagnato, che potrete usare per nuovi acquisti oppure trasferire sul conto corrente bancario o postale che avete. SENZA COMMISSIONI.
ACQUISTARE
Su Vinted si possono fare degli ottimi affari. Ho trovato oggetti introvabili a prezzi accessibilissimi, venduti da persone non solo in Italia ma anche all’estero. Gli acquisti sono protetti. Quando compriamo qualcosa, Vinted ci chiede una piccola commissione: 0,70 centesimi di base + 5% sul prezzo dell’articolo. Tale commissione serve come protezione in caso l’oggetto non venga mai spedito o arrivi danneggiato a voi.
Tengo molto a dirvi che solo una volta ho ricevuto un oggetto non in linea con la descrizione. Nella descrizione era indicato come “perfetto”, e invece aveva dei difetti, pertanto l’ho restituito. Sono stata fortunata perché la ragazza, comprendendo la sua mancanza di precisione, si è offerta di pagare lei il ritiro a casa dell’oggetto, ma sarebbe potuta andare diversamente. Secondo le politiche di Vinted, in caso di reso le spese per la restituzione infatti sono a carico dell’acquirente, e purtroppo non si può usufruire nemmeno del servizio UPS. Una volta reso l’oggetto però Vinted restituisce l’intero valore pagato. Quindi, prima di acquistare, chiedete bene info al venditore, fatevi mandare magari foto ulteriori e accertatevi che la descrizione sia sincera e onesta.
Caso di reso a parte, come vi dicevo su questa app ho trovato degli oggetti che adoro a prezzi davvero contenuti. Per me è bellissimo sapere che qualcosa che a me potrebbe servire tanto venga messo in vendita da chi invece lo tiene lì a casa inutilizzato. E’ davvero bello dare una seconda opportunità alle cose!
In caso volessimo prenderci una pausa dall’app, è possibile cliccare su modalità “vacanza”: quanto messo in vendita non sarà disponibile per l’acquisto fino a quando non torneremo attivi. Geniale!
Pro & Contro
L’unica pecca, come ho già scritto, è il reso a carico dell’acquirente. Per il resto, nulla da dire.
Trovo Vinted un’app veramente facile da utilizzare dove si possono fare degli ottimi affari. Spedizioni rapide, nessuna commissione sui guadagni e la possibilità di vendere tutto ciò che non usiamo più, permettendoci di investire quel credito magari in nuovi acquisti second hand!
Cosa vendere?
Siamo ciò che pensiamo, ciò che leggiamo, ciò che diciamo, ciò che mangiamo e le persone che frequentiamo, ma non solo! Siamo anche i vestiti che indossiamo e le cose di cui ci circondiamo.
Scegliete sempre con cura cosa indossare. Scegliete vestiti che vi valorizzino, senza mai dimenticare anche il loro impatto sociale e ambientale. Optate per accessori che diano luce al vostro incarnato e che impreziosiscano la vostra bellezza esteriore. Siate sempre unici e uniche!
Se nel vostro armadio sono presenti vestiti di taglie che non vi stanno, dal colore che non vi dona, che vi ricordano momenti spiacevoli senza darvi più felicità, rimetteteli in circolo! Che sia attraverso la vendita, il dono, il baratto.
Lasciate andare ciò che ha finito la sua funzione per voi. Circondatevi solo di cose belle, che vi danno buone sensazioni, che vi ricordano bei momenti, e che sono piacevoli da indossare o da avere attorno.
Date però sempre una seconda opportunità a quanto non è più di vostro gradimento.

Personalmente, ho venduto, barattato e regalato tante cose, tanti vestiti e accessori che sono finiti anche negli armadi di persone amiche. Sono felice di sapere che siano utilizzate, e non chiuse nei cassetti senza alcuna utilità. Ho comprato poi nuovi accessori e abiti che reputo bellissimi e che indosso, accessori e abiti che qualcuno non usava più.
Piano piano sto facendo pulizia attorno a me lasciando solo cose che mi danno energie positive.
Spero deciderete di farlo anche voi, perché è una sensazione bellissima!
Se desiderate iniziare a vendere ciò che non usate più, Vinted è un ottimo strumento che vi suggerisco.
Il mio profilo è Carmen.SecondaChance, se vi va di vedere le mie cose in vendita.
Al prossimo articolo!
Carmen
°°[Review] Zaino Limited Edition Miomojo for AnimalsAsia°°
Ciao a tutt*!
Qualche giorno fa mi sono fatta un regalino speciale, un nuovo zaino per l’università, ed eccomi qui a condividerlo con voi 🙂
Si tratta del backpack Miomojo for AnimalsAsia.
È leggero, in poliestere effetto juta intrecciata ed è particolarmente grazioso con i suoi colori beige e marrone.
Si apre con cerniera a zip nella parte superiore, come fosse una busta. L’estremità si piega e grazie alla presenza di due calamite rimane l’effetto estetico come in foto.
Sul davanti porta una seconda zip che aprendola rivela una tasca per collocare ciò che vogliamo.
Sul retro porta le spalline, marroni, leggermente imbottite.
L’interno dello zaino è sempre in poliestere ma di colore marrone con loghi Miomojo e presenta tasche porta accessori.
Cucito sul davanti e impresso sulle zip c’è il logo dell’associazione AnimalsAsia.
Lo zaino infatti, in edizione limitata, si prefigge di sostenere questa realtà animalista che da anni si batte per i diritti degli orsi della luna.
Gli orsi della luna sono sfruttati nelle fattorie della bile per l’estrazione della stessa. Chiusi dentro gabbie con un tubo inserito nel fegato, questi animali vengono sfruttati per anni. Anche per tutta la loro esistenza.
Ho deciso di comprare questo zaino perché adoro il marchio Miomojo e per la nobile causa. Oltre ad offrire modelli di accessori davvero carini (ho già una mini beauty bag di questo brand) Miomojo è un’azienda seria impegnata per l’ambiente e per i suoi abitati. Gode della certificazione Vegan di Vegan Society e i materiali usati sono atossici ed ecologici.
Sostiene molti enti di protezione animale e permette ai clienti di scegliere a chi devolvere il 10% degli acquisti.
Ho pagato lo zaino 59.90 euro. La percentuale di donazione l’ho devoluta ad Essere Animali. Il pacco è arrivato in pochi giorni (spedizione gratuita) e insieme allo zaino ho trovato dei regali *-*
Eccoli.
Due pochette con zip in tessuto dal motivo floreale, una maglia con il simbolo degli orsi della luna (in cotone e bamboo) e un’agendina.
Miomojo spesso regala set di questo tipo e io ho approfittato della promozione di fine luglio.
Ho già provato lo zaino e mi piace molto anche per come contiene libri e quaderni. Vi farò poi sapere fra qualche mese la sua resistenza fra ore di corso all’università di Pisa.
Curiosi di conoscere altri modelli? Visitate il sito www.miomojo.com.
Alla prossima recensione!
Carmen
°°Batucada: I Gioielli Effetto Tatuaggio Realizzati in Soia°°
Il mondo vegetale non solo permette di alimentarci e di avere cura del nostro corpo, ma anche… di impreziosirlo!
In questo nuovo articolo vi parlo di un’innovazione nel campo della gioielleria: gli accessori Batucada.
Batucada è un marchio che propone particolari gioielli realizzati in gomma di soia e colorati con coloranti alimentari. Si indossano con estrema facilità e possono essere sfoggiati come fossero applicazioni-tatuaggio sulla pelle.
Leggeri, eleganti e durevoli aderiscono alla pelle.
“I gioielli Batucada possono essere indossati tutte le volte che si vuole, esattamente come quelli in silicone. Con la differenza che questi sono realizzati e colorati con materiali naturali. Così naturali che si potrebbero mangiare” spiega Andrea Narducci del Centro Orafo Pistoiese parlando della linea che ha in negozio a Pistoia.
Motivi floreali, stelle, rose e cerchi concentrici sia monocromo nero che dai colori sgargianti.
Quanto mostrato in foto sono solo alcuni dei modelli che offre Batucada.
Orecchini, bracciali e collane capaci di abbinarsi ad ogni outfit e di diventare accessorio perfetto per qualsiasi occasione.
Davvero una proposta originale ed ecocompatibile per chi adora essere “ethicool”.
Per scoprire tutte le proposte Batucada o per ulteriori informazioni visitate la pagina ufficiale facebook del Centro Orafo Pistoiese.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.