°°Salvataggio Rospi: Cercasi Volontari a Pisa e Lucca°°

Nel periodo invernale, quando la temperatura è stabile e le precipitazioni aumentano, i rospi si risvegliano per iniziare la loro ricerca del partner per l’accoppiamento.

Di salto in salto si spostano seguendo i loro ritmi, avvicinandosi in zone palustri dove la presenza dell’acqua permette di depositare le uova.

Il tipo di accoppiamento di questa specie è molto particolare: il maschio (più piccolo) dopo aver conquistato i sentimenti della femmina (di dimensioni maggiori) si posiziona sul suo dorso. Inizia così una “danza dell’amore” dove tra un salto e l’altro entrambi lasciano cadere i propri ovuli. Quelli femminili sono tipi dei cordoni, trasparenti e gelatinosi. Quelli maschili sono piccoli puntini neri. Il risultato è una fecondazione esterna che darà origine ai girini, che si trasformeranno successivamente in nuovi esemplari giovani.

Ad ostacolare questo amore spesso sono proprio le invenzioni umane, come le strade che attraversano i boschi e gli ambienti dove vivono i rospi. Così, queste piccole esistenze nel seguire i propri istinti si ritrovano spesso falciate dalle auto, che sfrecciano noncuranti schiacciandoli senza pietà.

Per far fronte a questo enorme problema causato dall’uomo, sempre dall’uomo è stata ideata una soluzione: un aiuto concreto per il loro attraversamento.

Nasce così l’attività “SALVA IL ROSPO” che si prefigge, con l’ausilio di secchi, guanti, elmetti con luce integrata e gilet catarifrangenti, di prendere gli esemplari maschi che si apprestano ad attraversare le strade portandoli dall’altra parte di essa. Nel pieno della sicurezza dei volontari vengono messi in salvo tantissimi maschi e tante femmine.

In Toscana si sono formati i primi gruppi di salvataggio soprattutto a Pisa e a Lucca, ma le emergenze sono tante i volontari e le volontarie attuali non riescono a far fronte a tutte le situazioni.

Per questo motivo, SALVA IL ROSPO Lucca & SALVA IL ROSPO Pisa stanno cercando nuove mani di salvezza interessate a contribuire con un po’ del proprio tempo libero al recupero degli esemplari in pericolo.

Requisiti necessari: entusiasmo nell’aiutare esserini indifesi e tempo libero dalle a partire dalle 18.00 o 19.00.

Chi volesse unirsi alle persone attualmente attive, può contattare i seguenti indirizzi email:

• PISA ~ Silvia: vegansea@gmail.com

• LUCCA ~ Elisa: elydp84@gmail.com

Grazie a tutti coloro che si uniranno nel salvataggio ♡

Pubblicità

Informazioni su Carmen Luciano

Hai trovato i miei articoli interessanti? Ricevili direttamente via email sottoscrivendo al mio blog Think Green Live Vegan Love Animals ! ^-^

Pubblicato il 20 gennaio 2019, in °°aiuta gli animali°° con tag , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Lascia un commento :)

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: