°°Lezione su Ambiente, Animali e Veganismo all’Istituto Salvetti di Massa°°
Per la seconda volta Claudia Corsini (Animalisti Italiani Onlus) ed io siamo ritornate all’Istituto Salvetti di Massa per tenere una lezione di etica vegan.
Grazie alla professoressa Patrizia Bianchi gli alunni e le alunne della classe 5^A hanno potuto conoscere un modo di vedere gli animali diverso da quello proposto (o meglio dire imposto) dalla società e dalla cultura.
Già preparati dalla docente attraverso lezioni introduttive, i ragazzi e le ragazze hanno ascoltato con interesse quanto abbiamo esposto: abbiamo parlato dell’impatto ambientale dell’industria della carne, ovvero di come gli allevamenti stanno aggravando le condizioni del nostro pianeta. Abbiamo dato spazio a dati e informazioni visive, mostrando i primi 10 minuti del documentario Cowspiracy. Inoltre, è stato affrontato l’aspetto etico del consumare animali e loro derivati.

Gli studenti hanno interagito con noi, facendo domande e aggiungendo proprie idee e propri pensieri che hanno arricchito così l’incontro.
A fine lezione abbiamo messo a disposizione di tutti riviste Sonda Edizioni con informazioni sul mondo vegan e ai ragazzi sono stati consegnati degli omaggi cruelty free firmati L’Erbolario, perché il rispetto per gli animali non passa solo dell’alimentazione ma anche dalla cura del nostro corpo.
È stata (come la precedente) una bellissima esperienza che ripeteremo nei prossimi mesi con nuove classi.

Un grazie ai ragazzi di 5^A per la loro attenzione e alla professoressa Patrizia Bianchi per il suo prezioso tempo messo a disposizione per noi.

Claudia ed io rimaniamo disponibili per tenere lezioni negli istituti che lo richiederanno. Per info: info@carmenluciano.com
Pubblicato il 15 gennaio 2020, in ° altro.. ° con tag animalisti italiani Onlus, antispecismo nelle scuole, carmen luciano vegan blogger, cowspiracy, diritti animali, lezione vegan istituto salvetti massa, lezioni etiche nelle scuole, vegan nelle scuole. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0